Niente più Tick-Tock per Intel: è tempo di Process-Architecture-Optimization

Niente più Tick-Tock per Intel: è tempo di Process-Architecture-Optimization

L'evoluzione costante delle tecnologie produttive porta a una complessità sempre maggiore da dover affrontare. Questo ha portato al superamentoall'approccio a due fasi al debutto di nuove CPU, sostituito da una cadenza a tre

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Processori
IntelSkylakeCore
 
64 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7723 Marzo 2016, 17:08 #11
Originariamente inviato da: X1l10on88
Secondo me il miglior acquisto del secolo... Praticamente dopo sandy bridge non è uscito nulla


In effetti si. Un best buy mai visto nella storia del PC.
Ai tempi non lo sapevo.. gran botta di culo!
PaulGuru23 Marzo 2016, 17:09 #12
[LIST=1]
[/LIST]
Originariamente inviato da: Gigibian
Gennaio 2011 (sandy) agosto 2015 (skylake)

4 anni e mezzo. Il discorso non cambia.

cerca "6700k anandtech review" su google, primo link.

Cmq, per non dimenticare, quando intel da un giorno all'altro ricacciava +40% di performance, grazie ad AMD che era competitiva con i suoi athlon 64...

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Bei tempi quelli dell'Athlon64.
Il problema è che AMD da quando uscì il Core 2 rimase palesemente a guardare.
bongo7423 Marzo 2016, 17:14 #13
non ci frega nulla di tick tuck piadina e parsot
ci frega di
1) quanto costano
2) quanto tirano
3) quanto consumano
rockroll23 Marzo 2016, 17:16 #14
Originariamente inviato da: Giouncino
se AMD dorme, Intel gongola (e lucra) alla grande...


AMD fa quel che può coi mezzi che ha, ma questo non c'entra con le difficoltà oggettive che incontra Intel nella corsa ai nanometri: figurati quanto gode e quanto lucra ora che sta raschiando il fondo del barile e si ostina, costi quel che costi; ma alla fine il fondo del barile si buca...
PaulGuru23 Marzo 2016, 17:17 #15
Originariamente inviato da: bongo74
non ci frega nulla di tick tuck piadina e parsot
ci frega di
1) quanto costano
2) quanto tirano

fixed
demon7723 Marzo 2016, 17:24 #16
Originariamente inviato da: Gigibian
Ma anche no...cosa?
Anche fosse, ti sembra accettabile +24% in 6 anni di sviluppo ?

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

+22% in ST e +21% in MT.

Se ti sembra accettabile il 20% di incremente su Cinebench in 6 anni di differenza

E poi stiamo parlando di Cinebench! Su altri test, la differenza è NULLA:

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Link ad immagine (click per visualizzarla)

Quindi come incremento medio siamo MOLTO sotto il 15% che avevo ipotizzato io.
Altro che no!


La dimostrazione in termini pratici di cosa vuol dire non avere concorrenza.
PaulGuru23 Marzo 2016, 17:26 #17
Originariamente inviato da: demon77
La dimostrazione in termini pratici di cosa vuol dire non avere concorrenza.
Ringraziamo AMD !
demon7723 Marzo 2016, 17:36 #18
Originariamente inviato da: PaulGuru
Ringraziamo AMD !


Eh si. Anche se non credo si divertano a stare in coda eh.. sper davvero che ci sia un ribaltone come ai tempi dell'athlon.. ce ne sarebbe un bisogno bestia.
GTKM23 Marzo 2016, 17:38 #19
Avete già deciso che sia tutto dovuto alla debolezza di AMD, senza considerare le difficoltà, fisiche ed economiche, legate allo sviluppo di nuovi processi produttivi.
demon7723 Marzo 2016, 17:51 #20
Originariamente inviato da: GTKM
Avete già deciso che sia tutto dovuto alla debolezza di AMD, senza considerare le difficoltà, fisiche ed economiche, legate allo sviluppo di nuovi processi produttivi.


Ma no. Ovvio che nessuno nega le difficoltà tecniche di cui parli.
Ci sono e si vedono bene nello sviluppo in costante rallentamento delle CPU.

Però questo vale per intel tanto quanto per AMD.
Ed è anche innegabile che se Intel avesse il fiato di AMD sul collo di certo ci darebbe dentro un tantino di più.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^