MediaTek Helio P10: octa-core a 64-bit per smartphone sempre più potenti e sottili
Al Computex 2015 di Taipei MediaTek ha svelato quattro nuovi SoC per dispositivi mobile e per la domotica. Il produttore taiwanese si rivela sempre più attento alle esigenze degli utenti in relazione alle performance e ai costi produttivi
di Nino Grasso pubblicata il 01 Giugno 2015, alle 11:31 nel canale ProcessoriMediaTek
MediaTek ha annunciato un nuovo SoC per smartphone, Helio P10. Il produttore taiwanese offre come al solito un prodotto dal rapporto qualità-prezzo esemplare che sulla carta unisce alte prestazioni, consumi ridotti e costi di produzione relativamente bassi. Si tratta di un SoC pensato per la moda del momento che vuole smartphone sempre più sottili, ma al tempo stesso potenti e capaci.
Sul piano tecnico, Helio P10 integra un processore "True octa-core" da 2GHz con supporto a set di istruzioni a 64-bit. I core si basano sulla tecnologia ARM Cortex-A53, mentre sul fronte grafico troviamo una GPU Mali-T860 integrata, sempre di ARM, con frequenza di clock pari a 700MHz. Helio P10 sarà disponibile nel terzo trimestre del 2015, ed entro la fine dell'anno dovrebbe apparire nei primi prodotti commerciali.
Con Helio P10, MediaTek inaugura la nuova famiglia di system-on-chip Helio P che si pone il compito di coprire le esigenze di un'utenza che ricerca il massimo delle prestazioni al prezzo giusto. Il SoC integra varie tecnologie come TrueBright ISP e MiraVision 2.0 per il processamento delle immagini, mentre è garantito anche il supporto per reti LTE Cat. 6 "WorldMode", fino a 300Mbps di velocità in download in tutto il mondo.
Include anche la tecnologia CorePilot, che ottimizza le capacità di calcolo dei singoli core. Il processore sarà il primo ad essere realizzato con le tecniche produttive di TSMC a 28nm HPC+, che rispetto al tradizionale HPC dovrebbe garantire il 30% di efficienza energetica in più. Helio P10 supporta inoltre fotocamere da 21MP con vari tipi di effetti in tempo reale, suono fino a 110dB SNR e -95dB THD e schermi Full HD a 60fps.
MediaTek ha annunciato anche tre SoC pensati per il mondo della domotica con supporto a reti WLAN e LAN: parliamo di MT7623, MT7683 e MT7687, progettati per il mondo dell'internet delle cose che si sta manifestando sempre più dominante di fiera in fiera.










Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Google Maps avrà una modalità a risparmio energetico con un design minimalista
HONOR sta lavorando a uno smartphone con batteria da 10.000 mAh
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync: raffreddamento AIO e display LCD da 3,95 pollici
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazon per tutti: 12+256GB e fotocamera Leica a 499€
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link negli USA: vicino il ban per motivi di sicurezza nazionale
Amazon cambia i prezzi ancora una volta: scende un po' tutto e il meglio lo trovate con questi 23 articoli
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon: le nuove cuffie wireless con ANC a metà prezzo, ora a 249€ invece di 499€
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti non è legata all'AI, ma alla 'cultura aziendale' secondo il CEO
Questo portatile è un mostro: MSI 16" OLED 3840x2400px, 32GB RAM, Ryzen AI 9 365, una specie di MacBook Pro che costa la metà
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular crolla su Amazon: il modello Jet Black da 579€ ora a 444,99€
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo speaker Bluetooth portatile perfetto per un regalo oggi a soli 39€
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlus sta arrivando: ecco come sarà
Cresce il divario tra dispositivi elettronici acquistati e rifiuti raccolti: l'Italia sotto la media UE









9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarebbe bello se la moda del momento fosse un telefono che ti dura tre anni senza che diventi un coccio di vaso tenuto insieme con il nastro isolante, magari dotato di una batteria decente e perchè no sostituibile.
Il sempre più sottile e grande, (distribuzione di forze torsionali su strutture sempre più deboli) io la chiama l'idea stupida del momento.
Sarebbe bello se la moda del momento fosse un telefono che ti dura tre anni senza che diventi un coccio di vaso tenuto insieme con il nastro isolante, magari dotato di una batteria decente e perchè no sostituibile.
Il sempre più sottile e grande, (distribuzione di forze torsionali su strutture sempre più deboli) io la chiama l'idea stupida del momento.
Scegline uno, Moto g, nexus 5, nexus 6, Lg G3, G4(?), Z3, Z4, OPO, probabilmente altri, ho nominato i più famosi. Tutti questi telefoni hanno lollipop ed una batteria proporzionata al loro schermo (beh magari il N5 un pò meno, ma comunque lodevole).
Ognuno di questi durerà almeno 3 anni anche senza "smanettarci" per cambiare rom/rootare, etc... ovviamente se uno si compra un Samsung, beh tanto valo che sturi i soldi nel water.
Non per fare il grammar nazi ma uscire è intransitivo. Non si può proprio leggere.
basta non seguire la moda, vedi firma
quando telefono la gente mi guarda strano
Appunto. Avrebbero solo da guadagnarci.
Ma i cinesi fanno fatica a capire queste cose; Allwinner e' pure peggio di Mediatek da questo punto...
quando telefono la gente mi guarda strano
Ottima scelta
Ma senza passare da un estremo ad un altro, io parlo di smartphone, oggetti che hanno un utilizzo specifico e costano, vorrei qualcosa di longevo e non parlo solo di aggiornamenti, ma di struttura fisica.
X10 adesso ( questo mese escono i primi modelli )
P10 fine anno
X20 inizio 2016?
Visto che vorrei cambiare il cell entro metà luglio, quasi sicuramente punterò su un X10, poi resterò alla finestra un paio di anni...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".