Intel: taglio di prezzi per Celeron D a Febbraio

Intel decide di ridurre i prezzi dei processori Celeron realizzati a 90 nanometri. Il taglio sarà praticato nella seconda metà di febbraio
di Andrea Bai pubblicata il 16 Dicembre 2004, alle 09:54 nel canale ProcessoriIntel
Oltre all'annunciato taglio di prezzi per i chipset della serie 915, Intel ha in programma di ridurre i prezzi dei processori Celeron D a 90 nanometri in data 20 Febbraio 2005. I prezzi dei processori Pentium 4 non saranno variati all'inizio del prossimo anno.
|
Frequenza di clock |
Prezzo attuale |
Prezzo al 20 Febbraio 2005 |
Celeron D 345/345J |
3.06GHz |
127 |
117 |
Celeron D 340/340J |
2.93GHz |
117 |
103 |
Celeron D 335/335J |
2.80GHz |
103 |
89 |
Celeron D 330/330J |
2.66GHz |
83 |
79 |
Celeron D 325/325J |
2.53GHz |
79 |
73 |
Celeron D 320 |
2.40GHz |
69 |
- |
Come vediamo dalla tabella l'unico processore a non essere toccato dal taglio sarà il modello Celeron D 320, che attualmente è commercializzato al prezzo di 69 dollari. La motivazione è facilmente individuabile nell'intenzione di Intel di togliere gradualmente tale modello dai canali commerciali.
Fonte: Digitimes
132 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoehhh il celeron
OT (ma mica tanto):ho appena installato un sempron 2400+ (1666 MHz, quindi 10*166) e l'ho portato a 2200 MHz stabile con 3dmark 2003 (lì mi sono accontentato perchè saliva ancora) senza aumentare nessuna tensione e con la ventola AMD in alluminio.Vabbe' che la scheda madre è una ASUS però mi sembra un overclock notevole, fatto tra l'altro con un chipset VIA KT880. A sto punto lo consegno overcloccato (dicendoglielo) a 2000 MHz (la scheda madre lo riconosce come 2800+. Il tutto a 54€ ivato. Ora... tornando in tema... come sappiamo il sempron batte il celeron quasi ovunque a parità di model number, quindi: dove si trova un celeron che a quel prezzo mi dava lo stesso? Non si trova (ho montato un celeron, 2533 mi pare, di recente che andava uno schifo e faceva pure rumore con la sua ventola originale). Ergo in questo periodo storico, AMD vince un po' ovunque, ne avessi voglia intel di abbassare i prezzi...
Il problema è che mediamente i clienti vogliono spendere poco ma esigono processori intel...ecco spiegato il successo di questo pentium 4 castrato.
amd non sanno neppure cosè !!
Con la stessa spesa di un celeron probabilmente invece viene fuori un sistemino ath64 low cost dalle prestazioni interessanti...
con quanto postato non intendo dire che l'architettura intel faccia schifo, anche perchè con HT attivato e la ram in dual channel tale architettura è in grado di dare grosse soddisfazioni (a un costo TANTO elevato, ma questo è un altro discorso), ma il celeron di per sè è un processore da buttare. Il 2800+ dovrebbero proporlo a 40 eurozzi, altro che a 100
L'esistenza stessa del Celeron D
è la dimostrazione di quanto un marchio sia importante!! Se il mercato fosse alieno dalle interferenze del marketing, questo processore non lo comprerebbe nessuno!! Invece ne stiamo pure a parlare... che tristezza!Anche perché solitamente i rivenditori quando sentono parlare di rialzi alzano subito il prezzo (al contrario di quando invece dovrebbero calarli e lasciano passare molto tempo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".