Intel Core i7 980X: 6 core per Socket 1366, da metà Marzo

Al debutto il prossimo 16 Marzo il primo processore Intel per sistemi desktop dotato di architettura a 6 core, costruito con tecnologia produttiva a 32 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Febbraio 2010, alle 10:05 nel canale ProcessoriIntel
Emergono nuove conferme circa le caratteristiche tecniche delle prime cpu Intel per sistemi desktop costruite con architettura a 6 core sfruttando tecnologia produttiva a 32 nanometri. Ci riferiamo ai due processori della famiglia Core i7 serie 900 che Intel presenterà ufficialmente il prossimo 16 Marzo, compatibili con piattaforme Socket 1366 LGA già presenti sul mercato a condizione che il bios sia stato aggiornato.
Il processore Core i7 980X verrà proposto come soluzione top di gamma, ad un prezzo che dovrebbe essere pari a 999 dollari USA. L'architettura prevede per questa cpu, appartenente alla famiglia di soluzioni Gulftown, 6 core affiancati da 12 Mbytes di cache L3 unificata. La presenza di tecnologia HyperThreading metterà a disposizione in totale 12 core logici; verrà mantenuta la tecnologia Turbo Boot, presumibilmente con un moltiplicatore che aumenterà di 1 unità come massimo nel momento in cui verranno utilizzati tutti i core a pieno carico.
Questa cpu avrà frequenza di clock di 3,33 GHz, con un TDP contenuto entro 130 Watt come per le altre cpu Socket 1366 LGA apparse sul mercato. Una seconda versione di processore, con frequenza di clock di 3,2 GHz e moltiplicatore di frequenza non sbloccato come per la versione Extreme Edition, verrà resa disponibile da Intel solo nei mesi seguenti.
Segnaliamo il memory controller triple channel, certificato ufficialmente da Intel solo per l'abbinamento con memoria DDR3 1066 ma che potrà utilizzare anche moduli DDR3 1333 oppure DDR3 1600 così come avvenuto in precedenza con le altre cpu basate su Socket 1366 LGA basate su architettura Nehalem.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevo capire se vendere la macchina o la casa
la scala quindi sara'
980x (6core) - 975x (4core) 1000$
970x (6core) - 965x (4core) 750$
960 700$ (4core)
950 550$ (4core)
930 250$ (4core)
mi sa che 975 e 965x scompariranno presto... a favore di esacore e 32nm =)
se solo facesse modelli anche quadcore a 32nm e lasciasse i 45nm per i dualcore >_>
se ha il secondo QPI è un ottimo prezzo, se non ce l'ha, è fuori mercato come tutti gli extreme.
L'eventuale EVGA doppio socket dovrebbe anche permettere di usare un solo procio, quindi se ne potrebbe prendere uno ora ed uno quando sarà necessario...
da quello che si vede in questa micrografia sembrano esserci 2 QPI link
anche questo articolo sul CES sembra confermare la cosa link
TUO
se solo facesse modelli anche quadcore a 32nm e lasciasse i 45nm per i dualcore >_>
stesso mio problema, di un esacore non me ne faccio nulla ma un bel quad core a 32nn 1366 lo vorrei
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".