In arrivo le prime cpu Celeron dual core

Passaggio all'architettura a due core anche per la famiglia di processori Celeron: il primo modello, Celeron E1200, al debutto a inizio 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Ottobre 2007, alle 15:33 nel canale ProcessoriE' atteso per il primo trimestre del prossimo anno il debutto di processori Intel della famiglia Celeron, caratterizzati dall'utilizzo di architettura dual core. Al momento attuale i processori Intel che integrano due core sono quelli delle serie Core 2 Duo, Pentium D e Pentium Dual Core; a queste cpu si possono affiancare anche i processori Pentium 4, dotati di architettura HyperThreading e quindi capaci di mettere a disposizione del sistema due processori logici.
Stando alle informazioni riportate dal sito xbitlabs a questo indirizzo, Intel avvierà la commercializzazione di processori Celeron derivati dall'architettura Core, e come quest'ultima dotati di due core. Il primo processore che debutterà in questa famiglia di processori sarà il modello Celeron E1200, con frequenza di clock di 1,6 GHz.
Questa cpu utilizzerà bus Quad Pumped a 800 MHz di clock, esattamente come le cpu Celeron 4x0 attualmente in commercio, in abbinamento a un quantitativo di cache L2 pari a 512 Kbytes unificati tra i due Core. I processori Celeron 4x0 integrano lo stesso quantitativo di cache L2, in questo caso però destinata all'unico core a disposizione.
Questi processori manterranno gli stessi livelli di prezzo abituali per le soluzioni Celeron; sembra pertanto possibile, stando alla fonte, che questo processore possa entrare all'interno dell'intervallo compreso tra 34 dollari e 59 dollari, range nel quale al momento attuale Intel propone le proprie cpu Celeron.
Del resto nel listino prezzi di Intel sono attualmente presenti vari processori dual core dal costo ridotto, che andranno necessariamente a posizionarsi ad un livello superiore rispetto alle soluzioni Celeron dual core. In particolare al momento attuale la soglia d'ingresso nel segmento dei processori dual core è rappresentata dalle cpu Pentium E2140, caratterizzate dalla frequenza di clock di 1,6 GHz, bus a 800 MHz e cache L2 da 1 Mbyte unificata tra i due core.
Nel corso del prossimo anno Intel dovrebbe presentare altre nuove versioni di processore Celeron E1000 dual core, mantenendo presumibilmente invariate sia frequenza di bus che ampiezza della cache L2 incrementando a passi di 200 MHz la frequenza di clock.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente saranno processori interessanti, magari salgono anche bene in overclock come i Pentium E2140, che molto probabilmente saranno destinati ad essere sostituiti da questi nuovi Celeron IMHO.
ma che si posizionino su una fascia di mercato più bassa.
certo che amd dovrebbe tirare fuori qualcosa di analogo adesso (imho sono abbastanza inutili tante versioni di sngle core sia pure a basso consumo)
i celron core attuali hanno un tdp di 35W...
I celeron tiravano come porci ai quei tempi, poi però qualcuno capì e ciao.
E' la prima cosa che mi viene in mente a dire la verità.
E non capisco cosa ci sia da ridere, dal momento che utilizzano architettura core2 e si può ottenere un interessante overclock con una spesa molto bassa.
Nessuno è obbligato a comprarli/overcloccarli, ripeto, cosa c'è da ridere (apparte della tua poco felice uscita)?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".