Il primo processore notebook quad core è di Intel

Il primo processore notebook quad core è di Intel

In occasione dell'IDF Taiwan Intel mostra il primo sistema notebook dotato di processore quad core, atteso al debutto per il 2008

di pubblicata il , alle 08:38 nel canale Processori
Intel
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giulioballio17 Ottobre 2007, 16:26 #21
finché alcuni devono condividere la ram possono anche farne 30 di core che non servono a nulla
Alexornot17 Ottobre 2007, 17:13 #22

Non servono a nulla??!!

Avete provato a fare dei rendering di immagini 3d?? avete idea di che beneficio si trae dalle architetture multiprocessore??? Avete visto la differenza di tempo che c'è in 3d studio max fra un dual ed un quad core????

Come per fortuna qualcuno ha ricordato non esistono solo i giochi, e non esistono solo le email ed office...
Ravered17 Ottobre 2007, 19:07 #23
Un bel MacBook Pro 4core e 4 Gb di ram non mi dispiacerebbe per niente, staremo a vedere.
MiKeLezZ17 Ottobre 2007, 20:00 #24
Mha, vada per il Dual Core, ma per me il Quad Core sui portatili è (per ora) una gran cazzata.
E' ora che si spinga anche ad aumentare l'autonomia, questo consentirà anche il rimpicciolimento dei portatili senza grossi sacrifici per l'utente (in questo caso, infatti, è necessario usare batterie più piccole, e quindi si ha spesso autonomia ridotta).
Il problema è che se "va di moda", non ci sarà neppure più possibile attuare una scelta in merito (come avviene con gli schermi ultrariflettenti). Ci toccherà adeguarci pure a questi portatili Quad Core con autonomia 45 min.
zdarova18 Ottobre 2007, 07:42 #25

gestione migliore di ogni core

non ho fatto il test con nessun quad core..ma sicuramente per tante applicazioni non sfrutta il qualche core come succede nel caso dual core, dovrebbero lavorare sulla gestione di processi ma non sulle cose 'straordinarie' . una persona che sa come funziona un cpu, non cuore sicuramente a ad acquistarsi un quad core per il suo notebook.
oibaf6218 Ottobre 2007, 08:51 #26
Quad core?
sarà per far girare meglio vista
homoinformatico18 Ottobre 2007, 09:11 #27
Il principale punto debole dei notebok sono gli hard disk, e installare vista peggiora (di parecchio) la situazione. Fino a quando nei notebook saranno installati hard disk con velocità di 30 mb/s (quando va bene) e tempi di accesso alti il quad core può star li a girardi i pollici in attesa che i dati si degnino di arrivare. Già XP per aprire due o tre applicativi legge e scrive un bel malloppo di mb su hard disk, quindi figurarsi vista, che fra l'altro indicizza quintali di file inutili (tipo i file temporanei di internet ) e crea un malloppone di file indice che non disdegna di superare i 100 mb (e che deve essere continuamente essere letto e scritto) certo, su un raid0 con due seagate và come in treno, ma su un qualunque notebook arranca. A mio avviso fino a quando non prenderanno piede gli hard disk nand (se è vero che hanno le latenze bassissime di cui si dice) l'accoppiata portatile + windows vista darà risultati deludenti
Mercuri018 Ottobre 2007, 10:42 #28
il singolo processore ha ormai terminato il suo ciclo, per dare posto alle nuove generazioni; il fatto che per i vostri applicativi (office, Internet, chat, e simili...) nn serva + di un core nn significa che siano inutili


Infatti serve a....
giulioballio18 Ottobre 2007, 17:52 #29
le mie applicazioni non sono quelle.. parlo di fisica (videogiochi o altro) che é praticamente bandwith-limited..
DRALKO26 Ottobre 2007, 12:22 #30
Originariamente inviato da: MiKeLezZ
Mha, vada per il Dual Core, ma per me il Quad Core sui portatili è (per ora) una gran cazzata.
E' ora che si spinga anche ad aumentare l'autonomia, questo consentirà anche il rimpicciolimento dei portatili senza grossi sacrifici per l'utente (in questo caso, infatti, è necessario usare batterie più piccole, e quindi si ha spesso autonomia ridotta).
Il problema è che se "va di moda", non ci sarà neppure più possibile attuare una scelta in merito (come avviene con gli schermi ultrariflettenti). Ci toccherà adeguarci pure a questi portatili Quad Core con autonomia 45 min.


E' una gran cazzata per te, io che con il notebook ci lavoro (attualmente ho un core duo), con maya, photshop, zbrush(che fa uso solamente delle cpu e se ne frega della gpu) combustion, fusion, max etc etc etc... li aspetto con grande interesse e probabilmente ne pendero' uno appena disponibili magari con una bella quadroFX, ovviamente stiamo parlando di workstation mobili, sai che me ne frega, rispondendo ad altri, a me di farci girare bene quake wars o crysis!! Per quelli (inteso giochi) mi sono munito di xbox 360 e magari in futuro ps3!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^