Il primo processore notebook quad core è di Intel
In occasione dell'IDF Taiwan Intel mostra il primo sistema notebook dotato di processore quad core, atteso al debutto per il 2008
di Paolo Corsini pubblicata il 17 Ottobre 2007, alle 08:38 nel canale ProcessoriIntel










Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
Calcolo Quantistico: interesse del governo USA? L'amministrazione Trump smentisce: "nessuna partecipazione azionaria"
Strava ritira la causa contro Garmin dopo soli 21 giorni: cosa è successo davvero
Ford ferma F-150 Lightning e rilancia i pick-up termici: cosa sta succedendo
Stampanti HP in super sconto su Amazon: il modello più richiesto crolla a 37€, ma c'è un'altra occasione da non perdere
Ecobonus auto elettriche 2025, terminati i fondi in un giorno e possibile riapertura tra un mese
Omoda & Jaecoo svelano un motore a combustione con efficienza termica davvero sorprendente
Crollo del mercato di Counter-Strike: bruciati 1,75 miliardi di dollari in una notte
Super sconti Amazon sui monitor: OLED, 4K e QHD da gaming fino a 240 Hz (si parte da 83€!)
Niente sexting su Copilot: il capo AI di Microsoft esclude questa possibilità
1.600 km di autonomia e l'alimentazione la scegli tu: ecco XPeng X9 EREV
Google e Anthropic: l'accordo da capogiro che spingerà i ricavi di Claude a 7 miliardi l'anno
Xbox, obiettivo troppo ambizioso? Il 30% di profitto imposto da Microsoft pesa su giochi e studi interni
Arriva Mico su Copilot insieme alle novità di autunno: è un Clippy in salsa moderna?
Assassin's Creed Shadows arriva su Switch 2: ecco la roadmap autunnale di Ubisoft









34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGiusto ieri ci si lamentava dei 150W di TDP dichiarati per l'extreme edition...
Questo un po' mi preoccupa... ma non ci credo più di tanto: e i giochi??? se un portatile comincia ad arrancare l'unico upgrade possibile, dopo l'aumento di ram, è un altro portatile.
Se fosse vero non so quanto ringrazierebbero le case produttrici di monitor, schede video (che hanno una buona fetta del fatturato derivante dagli upgrade degli utenti), case, e impianti di raffreddamento.
Forse sarebbe più corretto dire che l'espansione del mercato notebook è superiore a quella del mercato desktop.
VMM any?
IMHO il quad offrirà un'impennata nelle vendite dei portatili professinali proprio per il supporto alle VM e un accesso più diretto all'Hardware.Poi se ci posso fare anche del gaming, OK, che ben venga.
Tuttavia la mia killer-app sarà l'accesso più diretto nel versante HW. Sapete che figata avere la propria distro installata per lavorare e poter giocare dentro Windows-VM senza riavviare perché la svga funziona quasi nativamente.
Io direi che Intel si sta prendendo la massa e pure quelli che se lo possono permettere se va avanti cosi e se AMD non esce con qualcosa di rivoluzionario come sono stati gli ultimi prodotti Intel.
ma non scherziamo....
ma non scherziamo....
abbandono non direi, ma drastica riduzione direi di si. Ormai si va sempre più verso un mondo "mobile"
Ma ovviamente a niente (almeno per ora)!
Però io me lo prenderei immediatamente (se non costasse uno sproposito, tipo rimanere sotto i 1500€), dato che fa molto figo!
Ciauz!
Soluzioni come spegnere alcuni core quando non si è connessi alla rete elettrica, seppure buone, sono delle toppe, quando l'autonomia sarà di 4 o meglio di 8 ore al giorno (senza svenarsi per le batterie) allora se ne riparla. (Il tutto con pesi possibilmente intorno ai 2 kg ma sarebbe meglio molto meno).
Ovviamente il tutto a costi non superiori a 500 euro.
Dite che è poco?
Beh in tal casa i notebook non fanno per me.
Ale
ma piuttosto che ai videogiochi, io penso che il quadcore sarebbe utilissimo per quei laptop utilizzati in contesti audio, ad esempio per allestire un piccolo studio mobile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".