CPU quad core e TDP di 50 Watt

CPU quad core e TDP di 50 Watt

Intel presenta due nuove versioni di processore Xeon quad core a basso consumo, con frequenza di clock che raggiunge i 2,5 GHz

di pubblicata il , alle 10:26 nel canale Processori
Intel
 

50 Watt di consumo, a pieno carico, per un processore quad core destinato all'utilizzo in sistemi desktop: è questo il risultato al quale è giunta Intel con le due nuove cpu Xeon L5430 e Xeon L5410, costruite con tecnologia produttiva a 45 nanometri e destinate all'utilizzo in sistemi server nei quali la densità è un elemento fondamentale.

I due processori, come segnala il sito Digitimes, sono caratterizzati dall'integrare un quantitatovo di cache L2 pari a 12 Mbytes; questo valore è suddiviso in due blocchi da 6 Mbytes, ciascuno legato ad una coppia di Core. Questa costruzione lascia intendere come queste nuove cpu Xeon siano costruite con la stessa archtiettura di base delle altre soluzioni Xeon quad core, cioè affiancando due processori dual core sullo stesso package collegandoli via front side bus.

Questi non sono i primi processori Intel Xeon quad core a vantare un valore di TDP massimo pari a 50 Watt; rispetto alle precedenti versioni in commercio l'utilizzo di una tecnologia produttiva più sofisticata, quella a 45 nanometri, ha permesso di incrementare la dimensione della cache L2 da 8 a 12 Mbytes, oltre ad integrare supporto alle istruzioni SSE4 e ottenere frequenze di clock più elevate.

La cpu Xeon L5420 opera con clock di 2,5 GHz, valore che scende a 2,33 GHz per il modello Xeon L5410; per entrambi i processori troviamo frequenza di bus quad pumped di 1.333 MHz. I prezzi ufficiali, per lotti di 1.000 processori ai partner Intel, sono pari rispettivamente a 380 dollari e a 320 dollari.

Intel prevede di presentare, nel corso del secondo trimestre 2008, una versione di processore Xeon dual core caratterizzata da un consumo massimo pari a 40 Watt, con frequenza di clock di 3 GHz. Per questo processore troveremo cache L2 pari a 6 Mbytes, con frequenza di bus quad pumped di 1.333 MHz

35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
WarDuck26 Marzo 2008, 10:33 #1
Ottimo risultato per Intel, come sempre per abbassare i consumi è solo una questione di tempo... chi si lamentava dei 100 e passa watt delle soluzioni quad-core ora sarà accontentato.

Del resto quando usciranno gli esa-core o gli octa-core non si può pretendere di avere fin da subito consumi bassi.
OmgKllL26 Marzo 2008, 10:33 #2
valido, cosi faranno i qc anche per i notebook fra un po
v1nline26 Marzo 2008, 10:34 #3
belli belli belli!
soprattutto quel 3GHz da 40W in progetto!

si può sperare che questa tecnologia venga applicata anche alle cpu desktop?
caurusapulus26 Marzo 2008, 10:35 #4
bene bene, prestazioni ottime e consumi eccellenti fanno sperare bene
cOREvENICE26 Marzo 2008, 10:43 #5
Quindi i nostri attuali computer sono da buttare?
maxim1717126 Marzo 2008, 10:49 #6
Originariamente inviato da: cOREvENICE
Quindi i nostri attuali computer sono da buttare?


come sempre
Sarik26 Marzo 2008, 10:51 #7
Ma a chi sono indirizzati i lotti da 1000 a quel prezzo?? Non l'ho mai capito !!

Buoni consumi saranno ottimi anche per i notebook.
solidguitarman26 Marzo 2008, 10:54 #8
Di buon auspicio a per le versioni desktop lo è sicuramente, anche se alla fine a casa con speedstep e similari il consumo scende molto anche con i 65w odierni (difficilmente a casa si tiene la cpu al 100% per ore). Vedo plausibile che venga implementato un 40w a scopo server prima che per i nostri desktop di casa.
'Ste evoluzioni sono davvero esaltanti... Intel ne sforna un sacco. Mittttica Intel.
paulgazza26 Marzo 2008, 10:54 #9
certo, anzi quando lo butti fammi sapere che lo tolgo io dalla strada: in questi giorni è meglio non lasciare in giro certi rifiuti per troppo tempo
jdvd97626 Marzo 2008, 11:03 #10

Finalmente

Questa deve essere la strada intrapresa...non ha piú senso portare lo sviluppo di nuove tecnologie (anche se oramai di grosse novitá non se parla piú da tempo...si diminuisce il processo produttivo e si fanno multi-cpu-gpu) se poi i rendimenti energetici peggiorano esponenzialmente...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^