Architettura quad core, con HyperThreading, per le future CPU Core i3

Intel prepara con la CPU Core i3-8300 il primo modello della famiglia Core i3 dotato di architettura a 4 core, per giunta in abbinamento a tecnologia HyperThreading. Clock atteso pari a 4 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Agosto 2017, alle 09:31 nel canale ProcessoriIntelCore
Con i processori della serie 8000, appartenenti alla famiglia nota con il nome in codice di Coffee Lake e attesi al debutto all'inizio del prossimo anno nelle versioni desktop, Intel introdurrà per la prima volta architettura a 6 core nelle piattaforme mainstream della gamma Core i7.
Non sarà però solo questa la novità della nuova famiglia. I processori della famiglia Core i3, infatti, vedranno l'adozione di architettura di tipo quad core per la prima volta. Sono emerse online le specifiche del modello Core i3-8300, soluzione che dovrebbe posizionarsi sul mercato ad un listino pari a circa 150 dollari secondo quanto riportato dal sito cinese PCEva.
Per questo processore troveremo non solo 4 core fisici ma anche l'abbinamento con tecnologia HyperThreading: questo permetterà alla CPU Core i3-8300 di gestire sino ad un massimo di 8 threads in parallelo. Per questo processore viene indicata una frequenza di clock pari a 4 GHz, valore che resterà fisso in quanto a differenza dei modelli Core i5 e Core i7 le proposte Core i3 non implementano supporto alla tecnologia Turbo Boost.
Sarà a questo punto interessante verificare anche le specifiche tecniche dei processori Core i5, che tipicamente Intel propone nel settore desktop con architettura quad core in abbinamento a tecnologia Turbo ma senza supporto a quella HyperThreading. E' ipotizzabile che anche per queste CPU troveremo supporto HyperThreading sempre con architettura a 4 core, mentre per le versioni Core i7 saranno 6 i core con HyperThreading. Altra alternativa è che Intel possa riservare per i processori Core i5 6 core fisici, in questo caso senza supporto HyperThreading così da meglio differenziarle rispetto alle CPU Core i7.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me uscirà anche un i1 senza HT a questo punto
Chiaramente AMD con Ryzen, Threadripper ed Epyc ha finalmente mosso le acque dopo 5 anni di nulla da parte di Intel.
Ci sarà sicuramente una linea di Pentium per intenditori, deliddabili, per quelli che due core bastano per maxare tutto, gold plated e con l'adesivo dello yutubber preferito sopra...
Ma coffee lke non deve uscire a settembre ???
Dovrebbe essere cannon lake ad uscire a gennaio.
Questa lotta la stai vivendo malissimo.
Sembri uno dei centri sociali occupati.
Vai in ferie ne hai bisogno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".