|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/arc...-i3_70428.html
Intel prepara con la CPU Core i3-8300 il primo modello della famiglia Core i3 dotato di architettura a 4 core, per giunta in abbinamento a tecnologia HyperThreading. Clock atteso pari a 4 GHz Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
i3 con HT, mmmmh....
secondo me uscirà anche un i1 senza HT a questo punto
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
Oh boy, è iniziata la corsa ai core adesso.
Chiaramente AMD con Ryzen, Threadripper ed Epyc ha finalmente mosso le acque dopo 5 anni di nulla da parte di Intel.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Lucca, Roma, Milano, Italy
Messaggi: 2955
|
Grazie AMD!
__________________
PC01:MSI X570 GAMING EDGE WIFI - RYZEN 3800X - 32GB G.Skill 3600C16 - Aorus Master RTX3080 12GB - NVME Corsair MP600 1TB + P2 2TB PC02: i7 2600k@4.2 - NOCTUA NH-L12- MSI z77A GD65 - 16GB DDR3 GSkill F3 RipjawsX - SSD Samsung EVO 500GB - GTX970 GRAL - Team Racing Combat Game |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
|
"Coffee Lake e attesi al debutto all'inizio del prossimo anno nelle versioni desktop".
Ma coffee lke non deve uscire a settembre ??? Dovrebbe essere cannon lake ad uscire a gennaio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 198
|
Vaiii non vedo l'ora di pigliare un bel I3 QUAD CORE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20431
|
guardacaso fino a ieri per intel andava bene prezzare gli i5 4c/4t a 250€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Ben venga... ma speriamo però che anche il prezzo sia allineato. Non vorrei che un i3 4c nativo parta da >180€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: Milano
Messaggi: 1265
|
Quote:
Sembri uno dei centri sociali occupati. Vai in ferie ne hai bisogno. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Messaggi: n/a
|
Praticamente avremo i7 6/12, i5 6/6, i3 4/8 , quindi i Pentium 4/4 e i celeron 2/4 ?
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
|
La concorrenza è sempre un'ottima alleata dei consumatori. Brava AMD per aver smosso il mercato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 724
|
Non ha senso, 4 core e 4 thread con turbo boost sono le caratteristica degli i7..... ha senso solo se dietro tutto c'è una forte diminuzione del prezzo dei processori intel, al di là di come lo chiami un quad core con hypertreding
__________________
Thermaltake Core V21Asus maximus VIII genei7-6700k@4.8Ghz 1,36vMsi GTX1080ti sea hawk ek4x4 Gb g.skill Ripjaws V 3466Mhz c15Cooler master v850Benq BL3200Pt@75HzSamsung 840 pro 512gb + WS Caviar Black 1tbFull liquid cooling |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Oltre a quello che ha detto Veradun, aggiungo che si sta parlando della nuova serie 8000. In questo caso gli i7 non saranno più 4c/8th, ma 6c/12th. Altrimenti non avrebbe veramente senso e si cannibalizzano da soli. Tra l'altro già ora in alcuni casi le sigle e i rispettivi modelli non sono chiari, figuriamoci se facessero una cosa del genere. sarebbe un suicidio..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Forse avrebbe avuto più senso raddoppiare i core e fare un 4per l'3 e 8 core per i5 e i7, ma magari se lo tengono per il 2019 Sempre che non tirino fuori 4 thread per core con gli i9 del prossimo anno
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19315
|
mi fa piacere come AMD abbia risvegliato il mercato, si vede l'effetto dei Ryzen 3 che hanno sugli i3 e in genere tutto il parco macchine Ryzen sulle cpu i5, i7 e i9.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Io ritengo importanti la presenza di validi processori multi-core ben sotto la soglia dei 100 euro.
Se i futuri Intel i3 avranno 4 core fisici e 4 virtuali dovrebbe essere ipotizzabile la presenza di soluzioni 4 core Pentium a costi decisamente più contenuti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1324
|
Notizia vecchia di circa una settimana e già smentita. Tutto è nato da uno screenshot pubblicato su un forum cinese, in cui si vede appunto un i3-8300 quadcore con HT. Tale screenshot è stato indicato poi come fake (pare) direttamente dall'autore, che avrebbe pubblicato anche lo screenshot di un fantomatico Athlon64 socket 939 con 16 core. Così mi è parso di capire da un paio di testate americane che hanno riportato la cosa, anche se pure loro non sono sicurissimi al 100% di come sia andata esattamente la cosa (per quanto confermino si tratti di fake) per via di problemi con la traduzione dal cinese.
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - H150i Elite Capellix - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ] [ HomeServer: CM690III - RM550x - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Edit: doppio.
Ultima modifica di Pozhar : 08-08-2017 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
Si vabbè buonanotte... Capisco che uno in cerca di visualizzazioni faccia di tutto compreso immettere notizie false etc... Ma in questo caso parliamo proprio di fantascienza e bisogna essere veramente messi male per credere ad un cosa del genere. Un 16 core su un socket di 13 anni fa? ![]() ![]() ![]() Detto questo, per quanto riguarda gli i3, pure se fosse falsa la notizia in oggetto, non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista. Ed infatti su molti siti/forum autorevoli esteri, si ritiene plausibile e sensata una scelta di questo tipo da parte di Intel. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:06.