Architettura quad core, con HyperThreading, per le future CPU Core i3
Intel prepara con la CPU Core i3-8300 il primo modello della famiglia Core i3 dotato di architettura a 4 core, per giunta in abbinamento a tecnologia HyperThreading. Clock atteso pari a 4 GHz
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Agosto 2017, alle 09:31 nel canale ProcessoriIntelCore










Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Snap e Perplexity unite: dal prossimo anno le ricerche si potranno fare direttamente da Snapchat
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo avrebbe vietato i chip AI stranieri nei progetti pubblici
Microlino, simbolo italiano della mobilità elettrica, potrebbe spostare la produzione in Cina
Apple disattiverà la sincronizzazione delle reti Wi-Fi tra iPhone e Apple Watch in tutta l’UE
Google lancia l'allarme: attenzione ai malware che riscrivono il codice in tempo reale con l’AI
Primo test drive con Leapmotor B10: le cinesi così fanno paura | Video
'Non può essere un robot': l'umanoide di Xpeng si muove così fluidamente da diventare un caso
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max G2E in offerta: 450W di potenza e freni su entrambe le ruote, ora a 549€ su Amazon
Syberia Remastered è disponibile: il ritorno poetico di Kate Walker su PS5, Xbox e PC
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno pregiudizi razziali: ecco cosa è emerso con il dataset FHIBE
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano' — ecco come accaparrarselo subito
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16 e MacBook Air M4 a prezzi super scontati
Verso la fine della TV tradizionale? I giovani guardano sempre più TikTok e YouTube
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, TV e robot scontati di centinaia di Euro: le migliori offerte Amazon con diverse idee regalo









28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOltre a quello che ha detto Veradun, aggiungo che si sta parlando della nuova serie 8000. In questo caso gli i7 non saranno più 4c/8th, ma 6c/12th. Altrimenti non avrebbe veramente senso e si cannibalizzano da soli. Tra l'altro già ora in alcuni casi le sigle e i rispettivi modelli non sono chiari, figuriamoci se facessero una cosa del genere. sarebbe un suicidio..
Visto il mercato Intel non può più permettersi di darti un i3 (la sua categoria di prezzo) con due core. Quindi te lo darà con quattro.
Quel che invece non si capisce è il senso di avere un i3 4c/8t e un i5 6c/6t.
Fino ado oggi avevi:
[LIST]
[*]i3: 2c4t
[*]i5: 4c4t con TB
[*]i7: 4c8t con TB
[*]i9: da 6c12t con TB (solo quest'anno)
[/LIST]
Passando gli i7 a 6 core è la normale conseguenza avere
[LIST]
[*]i3: 4c8t
[*]i5: 6c6t con TB
[*]i7: 6c12t con TB
[*]i9: da 8c16t con TB
[/LIST]
Gli i5 saranno cmq superiori agli i3 perché se gli i3 possono permettersi di andare a 4.0Ghz e gli i5 vanno "solo" 3.5. ma con il Turbo boost su singolo core potrebbero andare a 4.5 o addirittura a 5Ghz.
Forse avrebbe avuto più senso raddoppiare i core e fare un 4per l'3 e 8 core per i5 e i7, ma magari se lo tengono per il 2019
Sempre che non tirino fuori 4 thread per core con gli i9 del prossimo anno
Se i futuri Intel i3 avranno 4 core fisici e 4 virtuali dovrebbe essere ipotizzabile la presenza di soluzioni 4 core Pentium a costi decisamente più contenuti.
avrebbe pubblicato anche lo screenshot di un fantomatico Athlon64 socket 939 con 16 core.
Si vabbè buonanotte... Capisco che uno in cerca di visualizzazioni faccia di tutto compreso immettere notizie false etc... Ma in questo caso parliamo proprio di fantascienza e bisogna essere veramente messi male per credere ad un cosa del genere. Un 16 core su un socket di 13 anni fa?
Detto questo, per quanto riguarda gli i3, pure se fosse falsa la notizia in oggetto, non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista. Ed infatti su molti siti/forum autorevoli esteri, si ritiene plausibile e sensata una scelta di questo tipo da parte di Intel.
non esclude però che effettivamente possa essere possibile una lineup rivista.
Intel non cambia mai le roadmap (cit.)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".