AMD Ryzen Threadripper: unboxing in video

AMD Ryzen Threadripper: unboxing in video

Le CPU AMD Ryzen Threadripper sono in redazione: vediamone le dimensioni e come procedere alla corretta installazione sulla scheda madre, procedura ben diversa rispetto a quanto siamo abituati

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Processori
ThreadripperRyzenAMD
 

Un primo sguardo ai processori AMD Ryzen Threadripper direttamente dalla nostra redazione? Niente benchmark, quantomeno per il momento, ma molte informazioni su come queste CPU vengono vendute da AMD e in che modo bisogna operare per installarle correttamente nelle nuove schede madri con chipset AMD X399.

[HWUVIDEO="2390"]AMD Ryzen Threadripper: sino a 16 core con un nuovo socket[/HWUVIDEO]

Tutto questo nel nostro unboxing del sistema che da poco più di 24 ore è installato in redazione, e con il quale stiamo conducendo la nostra tradizionale analisi prestazionale a confronto con le altre CPU AMD della famiglia Ryzen oltre che con le proposte Intel Core. Buona visione!

27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Axel.vv03 Agosto 2017, 16:35 #1
Certo che se quelle sono le dimensioni di Threadripper, non vedo l'ora di vedere gli EPYC a 32 Core.
Un sistema dual Socket, fra CPU e RAM, farà fatica ad ospitare molti slot PCI-e, IMHO.
lucusta03 Agosto 2017, 16:58 #2
voglio un nuovo standard per le mobo, che sfrutti tutti e due le faccie della mobo!
l'ATX m'ha stufato.
z3ropool03 Agosto 2017, 17:01 #3
Wow
z3ropool03 Agosto 2017, 17:01 #4
Notevole anche la confezione.
benderchetioffender03 Agosto 2017, 17:14 #5
il packaging col peggior ratio volume/ciccia mai visto
NickNaylor03 Agosto 2017, 18:03 #6
Originariamente inviato da: benderchetioffender
il packaging col peggior ratio volume/ciccia mai visto


che schifo, pensa solo a quanto costa una roba del genere in spedizione e ovviamente non è quello il packaging definitivo, attorno ci sarà un'altra scatola per proteggere la scatola...
se lo scopo è quello pubblicitario potevano fare una scatolina raffinata piccola che potesse servire come portapenne ad esempio, o altro, insomma una cosa da lasciare sulla scrivania e che la gente avesse piacere di conservare, non un fottuto forno a microonde dai...
NickNaylor03 Agosto 2017, 18:06 #7
Originariamente inviato da: Axel.vv
Certo che se quelle sono le dimensioni di Threadripper, non vedo l'ora di vedere gli EPYC a 32 Core.
Un sistema dual Socket, fra CPU e RAM, farà fatica ad ospitare molti slot PCI-e, IMHO.


c'è già questa supermicro sul mercato.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Avatar003 Agosto 2017, 18:43 #8
Saranno felici i produttori di pasta termica

Che sleppa
raxas03 Agosto 2017, 18:52 #9
riguardo al montaggio della cpu, si vede che il progresso è una cosa che conta a differenza delle cpu Intel senza pin giusto per scaricare i danneggiamenti alle mb... questa volta evidentemente con questo sistema di montaggio non si lascia al caso l'utente in possibili danneggiamenti, a quanto si vede con quel cacciavite, quelle slitte e agganci e i click è tutto preconfigurato per non provocare danneggiamenti, significa avere qualcuno per il quale l'utente è importante (magari poi spunta qualcuno e dice che è intèl ad avere stimolato amd, se no amd non faceva nulla, per creare competizione per i suoi processori, di intèl dico)
ecco amd che non lascia gli utilizzatori in procedure di microprocessorato agricolo e da carrozziere improvvisato,
ah ma non fatelo sapere ad intèl che poi introdurranno un progresso al quale finora, stranamente, non avevano pensato e se ne erano f
TigerTank03 Agosto 2017, 21:46 #10
Il package è un tantinello esagerato e laborioso ma il sistema di installazione è davvero ben pensato
Che bestia di processore, lì la pasta termica si spalma come nutella sulla fetta di pane

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^