AMD Ryzen Threadripper: unboxing in video
Le CPU AMD Ryzen Threadripper sono in redazione: vediamone le dimensioni e come procedere alla corretta installazione sulla scheda madre, procedura ben diversa rispetto a quanto siamo abituati
di Paolo Corsini pubblicata il 03 Agosto 2017, alle 15:51 nel canale ProcessoriThreadripperRyzenAMD
Un primo sguardo ai processori AMD Ryzen Threadripper direttamente dalla nostra redazione? Niente benchmark, quantomeno per il momento, ma molte informazioni su come queste CPU vengono vendute da AMD e in che modo bisogna operare per installarle correttamente nelle nuove schede madri con chipset AMD X399.
Tutto questo nel nostro unboxing del sistema che da poco più di 24 ore è installato in redazione, e con il quale stiamo conducendo la nostra tradizionale analisi prestazionale a confronto con le altre CPU AMD della famiglia Ryzen oltre che con le proposte Intel Core. Buona visione!










DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'orario d'uscita del battle royale free-to-play
5 robot aspirapolvere in forte sconto su Amazon e sono i migliori del mercato: potenza da 19.000 Pa e lavaggio a caldo fino a 75°C
Smembrate OpenAI: la richiesta del senatore Bernie Sanders scuote la Silicon Valley
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Disponibili in colorazione nera o bianca, le più vendute
I robot aspirapolvere Neato diventeranno 'stupidi': Vorwerk si prepara a spegnere i server cloud
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento dell'Energia USA uniscono le forze per due nuovi supercomputer AI
Qualcomm entra nei datacenter: annunciati gli acceleratori AI200 e AI250 per l'inferenza generativa
Amazon prepara il più grande licenziamento della sua storia: fino a 30.000 posti a rischio
Un post di Sean Duffy (amministratore ad interim della NASA) ha suscitato ilarità sui social
SpaceX ha già lanciato oltre 135 razzi spaziali Falcon 9, superando quanto fatto nel 2024
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanche a NVIDIA. Avrebbe chiesto ai partner di limitare la produzione
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento del primo lancio del razzo spaziale europeo dovuto a una valvola
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Founders Edition': l'appello di un riparatore
GJ 251 c è la ''super-Terra'' scoperta a 18 anni luce dal nostro Pianeta: necessari nuovi dati per conoscerla meglio









27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn sistema dual Socket, fra CPU e RAM, farà fatica ad ospitare molti slot PCI-e, IMHO.
l'ATX m'ha stufato.
che schifo, pensa solo a quanto costa una roba del genere in spedizione e ovviamente non è quello il packaging definitivo, attorno ci sarà un'altra scatola per proteggere la scatola...
se lo scopo è quello pubblicitario potevano fare una scatolina raffinata piccola che potesse servire come portapenne ad esempio, o altro, insomma una cosa da lasciare sulla scrivania e che la gente avesse piacere di conservare, non un fottuto forno a microonde dai...
Un sistema dual Socket, fra CPU e RAM, farà fatica ad ospitare molti slot PCI-e, IMHO.
c'è già questa supermicro sul mercato.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Che sleppa
ecco amd che non lascia gli utilizzatori in procedure di microprocessorato agricolo e da carrozziere improvvisato,
ah ma non fatelo sapere ad intèl che poi introdurranno un progresso al quale finora, stranamente, non avevano pensato e se ne erano f
Che bestia di processore, lì la pasta termica si spalma come nutella sulla fetta di pane
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".