AMD punta sui notebook low cost per combattere il fenomeno netbook

In commercio i primi notebook low cost equipaggiati con versioni di CPU AMD Athlon 2650e. Nel mirino la fascia di prezzo dei netbook.
di Alessandro Bordin pubblicata il 03 Novembre 2008, alle 09:43 nel canale ProcessoriAMD
Circa un mese e mezzo fa abbiamo pubblicato una news riguardante un paio di proposte di CPU AMD pensate per contrastare il fenomeno netbook. Stiamo parlando dei processori Athlon 2650e single core con clock di 1,6 GHz e TDP 15 Watt e dell'Athlon X2 3250e, processore dual core con clock di 1,5 GHz e TDP contenuto in 22 Watt. AMD infatti non dispone di un vero concorrente per le piattaforme Atom, un successo che ha stupito un po' tutti Intel compresa, come testimonia la domanda per piattaforme Atom in continua ascesa che si fatica a soddisfare.
AMD ha quindi pensato di proporre i due processori "low-cost", soprattutto il modello a core singolo, per spingere gli assemblatori a pensare anche ad una alternativa ai netbook, costituita da notebook di fascia bassa. Una soluzione questa che si concretizza nella presentazione sul mercato USA di un PC portatile, commercializzato da Best Buy a marchio eMachines, dal prezzo di $429,99, come riporta Engadget.
Un prezzo quindi del tutto identico a quello della maggior parte dei netbook, che potrebbe far nascere più di un dubbio negli acquirenti alla ricerca di una macchina di basso costo. Certo, la tipologia di PC è differente: da una parte i netbook offrono una maggiore portabilità in vista di dimensioni e peso decisamente più contenuti, dall'altro un notebook, per quanto base, vanta prestazioni superiori e monitor decisamente più ampio.
Nello specifico, il modello in commercio da sabato è l'eMD620-5777, che vanta un pannello da 14.1 pollici widescreen 1280x800 pixel, processore a singolo core AMD Athlon 2650e, 1GB di memoria RAM, 160GB di disco rigido, chipset grafico ATI Radeon x1200, connettività wireless 802.11b/g, unità ottica SuperMulti DVD-R/RW e Microsoft Windows Vista Home Basic.
Specifiche simili ai netbook di fascia alta, certo, ma il pannello più ampio offre una visualizzazione sicuramente preferibile rispetto ai 7-10 pollici dei netbook, così come la tastiera non scende a compromessi di nessun tipo in termini di dimensioni tasti. Una proposta molto interessante quindi, che offre un'alternativa ulteriore nella fascia di prezzo low-cost.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosu quel fronte, non ci sono alternative: o i classici netbook, oppure gli ultra portatili che costano 4 volte tanto...
Il processore ci può stare. Anzi, se è più veloce e non ciuccia troppo di più, può essere pure meglio.
Ma la dimensione e il peso sono quelle caratteristiche fondamentali che portano la scelta su un netbook piuttosto che su un notebook.
un 13" entra tranquillamente in un normale zaino.
Io ho preso un eee in sostituzione di un 14" da 2,5kg: quindi simile a queto.
Il netbook è molto più comodo: il notebook adesso giace nel dimenticatoio.
Se vogliono puntare su una via di mezzo (con i 15" da 3kg ecnomici che abbondano) farebbero bene a ridurre ancora dimensioni e peso: 12-13" e 1,8kg forse avrebbe un mercato se avesse dentro un dual core ed una grafica moderna e riuscisse a costare meno di 450 euro.
altra cosa: sulle specifiche c'è scritto che usa XP home... non che sia uno svantaggio, eh...
il lettore ottico in effetti non si vede, sarà sull'altro lato...
http://www.bestbuy.com/site/olspage...d=1218013392456
Il processore ci può stare. Anzi, se è più veloce e non ciuccia troppo di più, può essere pure meglio.
Ma la dimensione e il peso sono quelle caratteristiche fondamentali che portano la scelta su un netbook piuttosto che su un notebook.
Concordo in pieno...
Questo più che un netbook lo definirei un notebook di fascia bassa.. un po' troppo grosso oltretutto!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".