AMD: niente supporto a DDR2?

La compagnia di sunnyVale potrebbe decidere di non supportare memorie DDR2 e di passare direttamente alle memorie DDR3 e XDR. Che arrivernanno solo nel 2007
di Andrea Bai pubblicata il 23 Aprile 2005, alle 07:36 nel canale ProcessoriAMD
Advanced Micro Devices potrebbe prendere in considerazione l'ipotesi di non offrire supporto alle memorie DDR2 e di passare direttamente al supporto di memorie DDR3 o XDR nel futuro prossimo. Non è quindi chiaro se AMD intenderà apportare modifiche al proprio memory controller in attesa che le memorie DDR3 e XDR saranno disponibili, rispettivamente nella seconda metà del 2006 e nella seconda metà del 2007.
Intel, che controlla l'85% del mercato di processori, non intende supportare le memore XDR, memore del fallimento delle passate memore RDRAM. Le memorie XDR sono sviluppate da Rambus e difficilmente costeranno meno delle memorie DDR e DDR2.
Il produttore di memorie Infineon ha dichiarato che le prime memorie DDR3 saranno disponibili come sample verso la fine del 2006 e che i primi prodotti commerciali saranno immessi sul mercato nel tardo 2007. Samsung Electronics ha annunciato nello scorso mese di Febbraio di aver realizzato il primo chip al mondo da 512Mbit compatibile con le specifiche DDR3 e in grado di operare alla frequenza di 1066MHz e ad una frequenza di 1,5V.
Intel ha intenzione di supportare le memorie DDR3 a partire dal 2007, il che significa che la produzione commerciale di tali memorie avverrà solamente dopo che Intel proporrà le prime piattaforme con questa tecnologia.
Fonte: Xbitlabs
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info--> ad una tensione di 1,5V.
Questa news non mi stupisce affatto... l'avevo già pensato anch'io.
c'è poi da dire che nel 2006 è già stato programmato un nuovo socket, la cui unica ragione di essere è il controller memoria differente, se non è per le ddr2 per cosa sarà? per le xdr?
http://www.cooltechzone.com/index.p...iew&id=1197
le voci di corridoio devono essere confermate
mi sembra strano allora venga fatto un nuovo socket per nulla.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
le DDR possono ancora svilupparsi (abbassare il gate, rimanere con lo stesso voltaggio), e arrivare a clock elevati con latenze basse, senza dover passare alle DDR2, con le quali Intel raggiunge le stesse prestazioni solo oltre una certa frequenza..
il salto con le XDR, a 1600.. certo che se rambus non cambia politica dei diritti..
quoto!!!
Mi hai tolto il post di bocca!
le voci di corridoio devono essere confermate
mi sembra strano allora venga fatto un nuovo socket per nulla.....
BYEZZZZZZZZZZZZ
forse ce qualcosa che non sappiamo ancora...
Ipotesi:
K9?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".