AMD infrange la barriera del 20% di market share

La compagnia di SunnyVale ottiene un importante risultato nell'ultimo trimestre 2005. Crescita in tutti i segmenti del mercato dei processori
di Andrea Bai pubblicata il 25 Gennaio 2006, alle 17:14 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha raggiunto un obiettivo importante nella competizione con Intel. La compagnia di SunnyVale ha infatti conquistato il 21,4% di market share nel mercato globale dei processori (desktop, notebook e server) di tipo x86 consegnati nell'ultimo trimestre dell'anno. Nel terzo trimestre del 2005 la compagnia deteneva il 17.7% delle quote di mercato.
I dati sono forniti dalla società di analisi Mercury Research che comunque non fornisce alcuna indicazione sulle quote di mercato di Intel, dal momento che vi sono alcuni risultati che devono essere verificati e che i dati ufficiali relativi alla compagnia di Santa Clara saranno rilasciati la prossima settimana.
Sono comunque disponibili altre informazioni che permettono di stimare approssimativamente il market share raggiunto da Intel: quest'ultima e AMD, infatti, detengono il 98,6% del mercato, il che lascia intendere che Intel detiene il 77% circa del mercato dei processori.
Si tratta di un risultato importante per AMD, che deve lo straordinario successo del 2005 (confermato anche dai risultati fiscali) principalmente alle consegne dei processori Opteron: nel solo segmento di mercato relativo ai processori x86 Server le soluzioni di AMD sono passate dal 12,7% del terzo trimestre al 16,4% del quarto trimestre. Già nel 2001 AMD era riuscita a conquistare il 20% delle quote di mercato, ma allora la compagnia era praticamente assente nel settore server.
Buona crescita anche nei segmenti desktop e mobile, con il primo che fa registrare un incremento di market share dal 20,4% al 24,3% mentre nel secondo si è verificato un passaggio da 12,2% a 15,1%.
Inevitabile il confronto con Intel, in particolar modo nei segmenti server e mobile che presentano situazioni opposte. Nel settore server AMD ha conseguito un indiscutibile vantaggio in termini di time-to-market per quanto riguarda le proposte di processori server dual-core, con l'introduzione dei processori Opteron lo scorso mese di Aprile, rispetto alle soluzioni Xeon arrivate solo in Ottobre. Al contrario si presenta invece la situazione nel mercato mobile: Intel con i nuovi processori Core Duo si trova davanti ad AMD di parecchie lunghezze e quest'ultima non prevede di rilasciare processori Turion dual core prima della seconda metà dell'anno.
Fonte: News.com
70 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComplimenti.Speriamo che guadagni sempre più quote di mercato
..un 386 a 40 mhz..!!!!!!!
Ke Spettacolo!!!
Forza AMD
Riflessioni & Appunti sparsi...
non credo che più di tanto scendano e scenderanno in seguito.. ahimè!
Per il semplice fatto che AMD sta conquistando la fiducia degli appassionati del Mondo informatico -> settore CPU, può portare un reale beneficio alle casse di mamma di Sunnyvale.
Gli Athlon64 sono dei validi µP, e li paghi x quello che valgono.. non li svendono come gli Athlon XP, purtroppo.. dobbiamo scordarcelo (ne sono + che convinto).
Una Cpu di fascia medio/bassa (come l'Ath64 3000+, skt 939) continuerai a pagarlo 120 - 130€.. e piuttosto uscirà di produzione, ma al di sotto di tale soglia la vedo dura possa calare (anche se non si può mai dire
AMD se vuole detenere questo buon livello di vendita deve continuare su qesta strada.. e proporre prodotti VALIDI ed innovativi come il progetto Hammer (il capostipite).
Chissà cosa bolle in pentola sul fronte HTT, e poi gli sviluppi su RAM XDR o altre tecnologie che a noi sono ancora oscure...
Mia considerazione personale: dovrebbe AGGREDIRE seriamente il mercato mobile.. sia 1st che 2al Core, dove Intel viaggia incontrastata, e sviluppare una piattaforma COMPLETA e COMPETITIVA, all'avanguardia sotto tutti i punti di vista: prestazioni, connettività, innovazione e consumi.
Allora si che alla Intel... incomincerebbero a tremare! (si fa per dire)
Allo stato attuale delle cose.. sono solo stati premiati per il Buon lavoro di sviluppo ed investimenti fin qui profuso.
Brava AMD... un Amoooore...
Grandi!
Speriamo di arrivare il prima possibile ad un 50% AMD e 50% Intel!!
Ma speriamo anche che si abbassino i prezzi.......
BOOOOMMM!!
si è sentito l'abbattimento del muro fino qua!! grande AMD quando i prodotti sono di qualità i risultati arrivanoOttima notizia, anche se spero sempre in un abbassamento prezzi per i dual core
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".