AMD e Intel sono umane: fare un processore è maledettamente difficile, l'IA potrebbe aiutarle ma serve tempo

AMD e Intel sono umane: fare un processore è maledettamente difficile, l'IA potrebbe aiutarle ma serve tempo

Settimane bollenti, e non solo per il grande caldo. Sul fronte delle CPU Intel e AMD sono alle prese con problemi con i rispettivi processori, ben diversi ma che segnalano l'estrema complessità nella realizzazione di un chip. L'intelligenza artificiale arriverà in loro soccorso?

di pubblicata il , alle 08:30 nel canale Processori
RyzenCoreIntelAMD
 
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ghiltanas28 Luglio 2024, 15:12 #11
Ma non sono minimamente comparabili le 2 situazioni. Non è tanto che Intel abbia avuto dei problemi la questione, ma il modo pessimo in cui li ha gestiti.
Se amd ha avuto problemi di packaging ha fatto benissimo a ritardare l'immissione sul mercato per un controllo più scrupoloso
silvanotrevi28 Luglio 2024, 16:08 #12
La verità è che Saddytech sul tubo aveva fatto una review del nuovo ryzen 9900x circa una settimana fa e il risultato era stato molto deludente, nel senso che nei giochi sta indietro e anche di molto rispetto al 7800x3d (addirittura in Tlous sta indietro di oltre 30 fps). Vedendo questa review (che è rimbalzata in tutte le testate internazionali compresa videocardz), giustamente Amd ha deciso di ritirare queste prime unità di ryzen 9000 ed ecco quindi spiegato il ritardo di uscita delle nuove cpu. Dovremo quindi aspettare l'8 agosto e il 15 agosto anziché il 31 lug come era in programma. Grazie a Saddytech (anche se è stato molto criticato per aver violato l'embargo).
paolo cavallo28 Luglio 2024, 16:48 #13
con gli attuali problemi di INTEL se dovessi farmi un pc ora opterei per AMD
ImPeTo28 Luglio 2024, 19:45 #14

OKKIO

Attenzione, sembra che la problematica di AMD sia di tutt'altra natura... "sembra" che si tratti dell'incisione al laser del nome sui processori il problema!!! In pratica hanno inciso sui processori Ryzen 9 9700X mentre doveva essere scritto Ryzen 7 9700X.
Fantapollo28 Luglio 2024, 20:00 #15
Originariamente inviato da: ImPeTo
Attenzione, sembra che la problematica di AMD sia di tutt'altra natura... "sembra" che si tratti dell'incisione al laser del nome sui processori il problema!!! In pratica hanno inciso sui processori Ryzen 9 9700X mentre doveva essere scritto Ryzen 7 9700X.


Insomma la Review è probabilmente veritiera...
Gio2228 Luglio 2024, 21:42 #16
prima del 2026 sarò forzato a mandare in pensione il vecchio desktop,non è un capriccio il vecchio avrà 15 anni x allora.


avevo pensato al Ryzen 5 8600G, sapete se questo ci sono problemi "importanti" noti?
sk0rpi0n29 Luglio 2024, 09:21 #17
Ma per favore!
Il problema del ritardo di lancio delle CPU AMD è dato da un banalissimo typo nelle nomenclature del packaging ed è stato facile accorgersene subito; per quanto riguarda Intel non commento nemmeno la gravità del problema.
A me questo sembra un articoletto messo lì per provare a giustificare l'ingiustificabilità degli errori di Intel, che in passato tra l'altro ha dimostrato più volte e ripetutamente di avere la coscienza sporca.
Sì, AMD e Intel non sono umane, ma solo una delle due ha sempre cercato di coprire i propri errori e comportamenti mafi0si nascondendoli (finché possibile), come in questo caso.
sk0rpi0n29 Luglio 2024, 09:25 #18
@Gio22
Ho 4 PC desktop in ufficio, un Ryzen 8700G e 3 Ryzen 8600G: rispetto a 5700G e 5600G il salto è notevole, calcola che un 8600G va già più forte di un 5700G (quindi un serie 5 che va si più della "vecchia" serie 7, sia in IPC della CPU che a livello di grafica integrata).
igiolo29 Luglio 2024, 13:00 #19
Originariamente inviato da: sk0rpi0n
Ma per favore!
Il problema del ritardo di lancio delle CPU AMD è dato da un banalissimo typo nelle nomenclature del packaging ed è stato facile accorgersene subito; per quanto riguarda Intel non commento nemmeno la gravità del problema.
A me questo sembra un articoletto messo lì per provare a giustificare l'ingiustificabilità degli errori di Intel, che in passato tra l'altro ha dimostrato più volte e ripetutamente di avere la coscienza sporca.
Sì, AMD e Intel non sono umane, ma solo una delle due ha sempre cercato di coprire i propri errori e comportamenti mafi0si nascondendoli (finché possibile), come in questo caso.


infatti articolo fazioso e superficiale
NandoPC29 Luglio 2024, 14:20 #20
Originariamente inviato da: frankie
Quando lavori al limite della tecnologia, un mezzo passo falso può succedere. Non stan progettando un microcontrollore a 28nm.


Credo sia proprio questo il punto. Specialmente sui processi produttivi più recenti, come AMD che usa N4X e N3E di TSMC (4nm e 3nm, rispettivamente), ma idem Intel con Intel4 a 7nm, gli errori possono accadere. Stiamo a limiti fisici incredibili se ci pensiamo, e nei prossimi anni arriveranno chip a 2nm e oltre, sia lato TSMC che ASML. A volte non ci rendiamo conto dei gradi di complessità che ci sono oltre agli slogan, al marketing e ai benchmark. Questa è vera hi-tech e personalmente, a prescindere, gli porto rispetto. L'importante poi è comportarsi da signori in caso di problemi. Ad esempio, trovo scorretto che Intel non abbia ancora fatto una vera e propria campagna di richiamo a livello consumer e non per questi prodotti. A dirla tutta non so nemmeno se possono mai fare una cosa del genere, però, ecco, mi sono sembrati deboli nella gestione di questo evento, e AMD se ne approfitta, giustamente.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^