|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...po_129283.html
Settimane bollenti, e non solo per il grande caldo. Sul fronte delle CPU Intel e AMD sono alle prese con problemi con i rispettivi processori, ben diversi ma che segnalano l'estrema complessità nella realizzazione di un chip. L'intelligenza artificiale arriverà in loro soccorso? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 259
|
Speriamo bene, mi preoccupano queste notizie, a Natale devo farmi il PC nuovo e non voglio problemi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 212
|
ma come si fa a mettere sullo stesso piano i problemi di Intel con AMD che rimanda di 2 settimane il rilascio delle nuove cpu?
In redazione hanno accesso a qualche informazione riservata? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 16569
|
Ed è bene che non perdano l'allenamento, ne Intel ne AMD...tra qualche anno (pochi) potrebbero ritrovarsi a competere con un nuovo agguerrito concorrente...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3440
|
Per carita'
E' dall'epoca come minimo di cpu "semplici" come l'80386 (ma ovviamente indagando bene anche prima) che esiste questa incapacità diffusa nel progettare, produrre cpu (e voglio essere buono rimango in questo mondo sbandato alle sole cpu) in grado di funzionare rispettando le specifiche nominali.
E via di fiumi di errata (senza corrige) che interessano tutti i produttori di cpu non solo Intel, AMD, tutte le cpu ARM tutte. Incapacità umana di dominare una complessita' che ormai e' sia cronica che sistemica. Vogliamo parlare del notissimo bug sulla istruzione assembly FDIV che riguardo' la cpu Pentium ? Oppure i bug che affliggevano proprio i primissimi 80386 che disponevano di un budget di "soli", all'epoca 275 000 transistor, MOS integrati ? Vogliamo andare avanti ? Meglio di no servirebbe avere memoria storica e non una ristretta finestra temporale di osservazione. E questo problema di Raptor Lake e' gravissimo ed espone tutti problemi della fascinosa pratica dell'overclock che un ingegnere elettronico, informatico dovrebbe nemmeno pensare perche' da un lato progettano cpu con certe specifiche dall'altro si e' sempre dato il fianco a non tenerne conto di queste specifiche. Confidando sempre che tutto sarebbe stato gestibile tenendo sott'occhio due parametri fisici, macroscopici: tensioni e temperature ! Senza andare ad indagare lo stress a cui le delicate strutture microelettroniche venivano e vengono sottoposte. E siccome l'umanità e' arrivata al capolinea ora cosa si vorrebbe fare ? Continuare con questi modus operandi sballati e sbandati invocando l'intervento di una divinita' nella forma di una più o meno intelligente, intelligenza artificiale. Si dovrebbe invece fare tabula rasa ed azzerare tutto questo sbandato mondo che ormai annaspa in ogni settore. Mondo che andrebbe ripensato da zero e reso più umano ! Marco71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9117
|
Quando lavori al limite della tecnologia, un mezzo passo falso può succedere. Non stan progettando un microcontrollore a 28nm.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 4761
|
L'intelligenza artificiale può essere una buona risposta, è molto facile quando si hanno miliardi di transistor,fare un errore di distrazione e combinare il pasticcio,la IA è stupida ma molto attenta nelle analisi,una volta che ti avvisa di un possibile errore,l'umano può spremersi le meningi per trovare la soluzione.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3966
|
Il futuro di intel è fare concorrenza a tsmc. Ormai i grandi hyperscaler (AWS)e aziende di front end/edge computing come Apple hanno il know-how per progettare i propri semiconduttori specializzati, che siano core di cpu o altro. Intel è rimasta al palo in termini di performance scontentando i propri grandi clienti per oltre 10 anni. Grazie a questo abbiamo oggi delle alternative con from facotr e prestazioni impensabili fino a pochissimi anni fá.
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx Ultima modifica di dwfgerw : 28-07-2024 alle 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 717
|
Se dobbiamo aspettare l'IA per risolvere i problemi, campa cavallo...
Probabilmente l'aumento dei difetti sarà proprio a causa del suo utilizzo al posto del cervello umano.
__________________
Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. George Orwell Il vero valore di una persona non si misura dai valori in cui sostiene di credere, ma da che cosa è disposto a fare per proteggerli. Se non pratichi i valori in cui credi, probabilmente non ci credi fino in fondo. Edward Snowden Coloro che rinuncerebbero alla libertà essenziale, per acquistare un po' di sicurezza temporanea, non meritano né libertà né sicurezza. Benjamin Franklin |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3440
|
Ma quale mezzo passo falso suvvia
Nemmeno gli 80286 (per non regredire ad ancora prima) erano immuni da errata ovvero devianze di comportamento dalla nominalita'.
La scusa della complessità e' appunto una scusante per non ammettere chiaramente e definitivamente che l'umanità ha miseramente fallito ed e' vicina ad un riavvio...del sistema. Marco71 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21272
|
L'estensione e la complessità delle odierne CPU è qualcosa di immenso, ineguagliabile, mirabolante.
Ritengo siano delle vere e proprie opere d'arte che racchiudono in sè tutto l'incredibile ingegno umano e progresso scientifico. E' chiaro tuttavia da tempo che stiamo spremendo al limite la tecnologia sulla quale si basano queste soluzioni. Andare avanti è sempre più difficile, la salita sempre più ripida.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27801
|
Ma non sono minimamente comparabili le 2 situazioni. Non è tanto che Intel abbia avuto dei problemi la questione, ma il modo pessimo in cui li ha gestiti.
Se amd ha avuto problemi di packaging ha fatto benissimo a ritardare l'immissione sul mercato per un controllo più scrupoloso
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
|
La verità è che Saddytech sul tubo aveva fatto una review del nuovo ryzen 9900x circa una settimana fa e il risultato era stato molto deludente, nel senso che nei giochi sta indietro e anche di molto rispetto al 7800x3d (addirittura in Tlous sta indietro di oltre 30 fps). Vedendo questa review (che è rimbalzata in tutte le testate internazionali compresa videocardz), giustamente Amd ha deciso di ritirare queste prime unità di ryzen 9000 ed ecco quindi spiegato il ritardo di uscita delle nuove cpu. Dovremo quindi aspettare l'8 agosto e il 15 agosto anziché il 31 lug come era in programma. Grazie a Saddytech (anche se è stato molto criticato per aver violato l'embargo).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jun 2021
Messaggi: 392
|
con gli attuali problemi di INTEL se dovessi farmi un pc ora opterei per AMD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 12
|
OKKIO
Attenzione, sembra che la problematica di AMD sia di tutt'altra natura... "sembra" che si tratti dell'incisione al laser del nome sui processori il problema!!! In pratica hanno inciso sui processori Ryzen 9 9700X mentre doveva essere scritto Ryzen 7 9700X.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 259
|
Insomma la Review è probabilmente veritiera...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2236
|
prima del 2026 sarò forzato a mandare in pensione il vecchio desktop,non è un capriccio il vecchio avrà 15 anni x allora.
avevo pensato al Ryzen 5 8600G, sapete se questo ci sono problemi "importanti" noti?
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele. CMR 2.0 tornante - AMIGA 600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 340
|
Ma per favore!
Il problema del ritardo di lancio delle CPU AMD è dato da un banalissimo typo nelle nomenclature del packaging ed è stato facile accorgersene subito; per quanto riguarda Intel non commento nemmeno la gravità del problema. A me questo sembra un articoletto messo lì per provare a giustificare l'ingiustificabilità degli errori di Intel, che in passato tra l'altro ha dimostrato più volte e ripetutamente di avere la coscienza sporca. Sì, AMD e Intel non sono umane, ma solo una delle due ha sempre cercato di coprire i propri errori e comportamenti mafi0si nascondendoli (finché possibile), come in questo caso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 340
|
@Gio22
Ho 4 PC desktop in ufficio, un Ryzen 8700G e 3 Ryzen 8600G: rispetto a 5700G e 5600G il salto è notevole, calcola che un 8600G va già più forte di un 5700G (quindi un serie 5 che va si più della "vecchia" serie 7, sia in IPC della CPU che a livello di grafica integrata). |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6752
|
Quote:
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. ![]() Ah ecco.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.