chiudi X

Un bug rende inutili le VPN su iOS dal 2020. E Apple lo sa

Un bug rende inutili le VPN su iOS dal 2020. E Apple lo sa

Da iOS 13.3.1 esiste un bug che non permette alle VPN di funzionare correttamente. La vulnerabilità è ancora presente, anche se Apple è a conoscenza del problema fin dal 2020

di pubblicata il , alle 17:53 nel canale Apple
AppleiOS
 

All'interno di iOS esiste un bug che impedisce a qualsiasi VPN di crittografare completamente tutto il traffico: non si tratta di una scoperta recente, in quanto il problema è stato scoperto nel corso del 2020, ma Apple ne è a conoscenza e fino ad ora ha scelto di non fare alcunché per la sua risoluzione.

Si tratta di una vulnerabilità individuata per la prima volta da Proton VPN a marzo del 2020. Quando una qualsiasi VPN viene attivata, il sistema operativo dovrebbe terminare tutte le connessioni attive e ristabilirle automaticamente tramite la VPN, allo scopo di prevenire che qualche canale di comunicazione possa restare al di fuori della VPN e trasmettere quindi traffico non crittografato.

Proton VPN ha scoperto allora che a partire dalla versione 13.3.1 di iOS ciò non avveniva, lasciando l'utente nella possibile situazione di utilizzare inconsapevolmente connessioni non sicure, per lo più quelle già in atto prima dell'attivazione della VPN. "Le persone esposte a maggior rischio a causa di questo difetto sono coloro che vivono nei paesi in cui la sorveglianza e la violazione dei diritti civili sono all'ordine del giorno" aveva allora affermato la società.

Il ricercatore informatico Michael Horowitz ha riscontrato che la vulnerabilità è tutt'ora esistente. Non esitando a definire addirttura "scam" (imbroglio) le VPN su iOS, il ricercatore ha pubblicato una approfondita analisi del problema, dove spiega di aver ripetutamente riscontrato "significative perdite di dati" (intese come dati che viaggiano al di fuori della VPN) durante l'utilizzo di una VPN su iOS. Horowitz ha esaminato il traffico dati in uscita dall'iPad durante l'impiego di diverse VPN riscontrando come molti dati viaggino effettivamente al di fuori della connessione protetta nella maggior parte dei casi, anche con iOS aggiornato all'ultima versione.

Horowitz afferma di aver contattato sia Apple, sia la CISA statunitense, ma di non aver ricevuto alcun riscontro utile. Il ricercatore suggerisce di utilizzare un router dedicato su cui configurare una VPN quando è necessario proteggere il traffico dei dispositivi con iOS, ma questa soluzione è ovviamente applicabile solo in ambiente domestico e sotto il nostro diretto controllo. Una VPN solitamente viene utilizzata anche in quei casi in cui è necessario collegarsi a reti terze e si voglia proteggere il traffico da occhi indiscreti e in questi casi non vi sarebbe nessuna soluzione "artigianale" in grado di risolvere il problema.

160 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]17 Agosto 2022, 17:57 #1
..... Le VPN con Eppol non servono !
pistillo17 Agosto 2022, 18:21 #2
è una feature
dr-omega17 Agosto 2022, 18:30 #3
La vulnerabilità migliore di sempre!
Saturn17 Agosto 2022, 19:03 #4
Complimentissimi alla Mela....ma veramente....una roba che funziona correttamente su qualunque dispositivo economico android/windows/linux...e sui "sicurissimi" loro device dal 2020 invece ancora non hanno risolto.

Senza parole. Che pena.

Qualcuno non è d'accordo ?
giuliop17 Agosto 2022, 19:05 #5
Solo 3 bot?

Strano, anche se immagino che gli altri possano sempre attivarsi più tardi.
HW202117 Agosto 2022, 19:05 #6
Alla faccia dei fans sfegatati dei prodotti Apple che con insistenza sbandierano in coro tanti pregi e zero difetti dei prodotti della "Mela", ma non era Microsoft Windows la pecora nera tra i sistemi operativi?

Apple ha moltissimi scheletri nell'armadio che cela a dovere agli occhi dei suoi fans e clienti ai quali saccheggia i portafogli con i prezzi di listino a dir poco folli e lontani da un rapporto qualità/prezzo almeno discreto.

Guarda caso il 99% dei sfegatati fans e clienti di Apple tessono elogi dal più profondo della loro abissale ignoranza in merito alle tecnologie elettroniche /informatiche
gd350turbo17 Agosto 2022, 19:06 #7
Molto probabilmente, non vogliono che funzioni...
Sai che apple vuole che i loro clienti facciano solo quello che vuole lei, con la vpn perdono, in parte, questo controllo !
quindi va bene così !
megamitch17 Agosto 2022, 19:09 #8
Detto che è strano che non sistemino, ma mi chiedo: all’atto pratico a cosa serve una vpn ad un utente normale (non parlo di attività professionali) ?
Saturn17 Agosto 2022, 19:11 #9
Originariamente inviato da: giuliop
Solo 3 bot?

Strano, anche se immagino che gli altri possano sempre attivarsi più tardi.


E' un bug molto grave, gravissimo, se pensi che con le vpn attivisti e giornalisti che operano in paesi governati da dittature si salvano dal carcere o addirittura dalla pena di morte. Pegasus a parte, che secondo quelli della "Mela" non dovrebbe essere più da temere.

Originariamente inviato da: megamitch
Detto che è strano che non sistemino, ma mi chiedo: all’atto pratico a cosa serve una vpn ad un utente normale (non parlo di attività professionali) ?


Per esempio se ti trovi dall'altra parte del mondo ad usufruire dei contenuti del tuo paese. Uso più stupido. Ma la sicurezza è il primo obbiettivo visto che nemmeno io mi fido della prima wifi che mi propongono in albergo, dato il mio lavoro. Ma questo non è il punto. Cosa vogliamo dire che siccome la Mela se la prende comoda allora le vpn non servono ad una cippa ??? Perchp qualche fanboy della mela ci arriverà sicuro.
Saturn17 Agosto 2022, 19:17 #10
Originariamente inviato da: gd350turbo
Molto probabilmente, non vogliono che funzioni...
Sai che apple vuole che i loro clienti facciano solo quello che vuole lei, con la vpn perdono, in parte, questo controllo !
quindi va bene così !


Comprati una melafonino dai, almeno secondo "taluni" "puoi utilizzare l'home-banking" in sicurezza...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^