Nei sogni di Apple c'è una GPU mobile proprietaria

La Mela starebbe sviluppando in gran segreto una GPU per i propri dispositivi mobile, così da avere il maggior controllo possibile sui futuri SoC per ottimizzarne il consumo e l'efficienza energetica
di Andrea Bai pubblicata il 11 Dicembre 2015, alle 15:01 nel canale AppleApple
Apple sembra essere al lavoro sullo sviluppo di una tecnologia proprietaria per la realizzazione di un processore grafico che, se dovesse effettivamente diventare realtà, consentirebbe alla Mela di mantenere in casa quasi interamente la progettazione dei processori mobile per i propri dispositivi.
Secondo il sito web Fudzilla, di norma piuttosto vicino alle fonti del settore, la Mela avrebbe segretamente portato avanti lo sviluppo di una GPU mobile da qualche anno. Non sembra che vi sia una precisa tabella di marcia per la realizzazione della tecnologia che potrebbe anche non vedere la luce.
Attualmente Apple fa uso di una CPU sviluppata internamente e basata su core ARM per i SoC A-Series che impiega nei dispositivi iOS e in Apple TV. La GPU di questi dispositivi è invece una versione leggermente modificata delle soluzioni PowerVR di Imagination Technologies. iPad Air 2 fa uso di una GPU octa-core PowerVR GXA6850 mentre iPad Pro sembra fare uso di una particolare GPU a 12 core, che potrebbe suggerire il fatto che Apple stia effettivamente accarezzando l'idea di progettare un hardware grafico proprietario.
Il controllo di ogni aspetto del SoC potrebbe consentire ad Apple di ottimizzare ulteriormente l'efficienza ed il consumo energetico dei suoi dispositivi, per andare a compensare quelle eventuali carenze nell'autonomia operativa che sorgono dalla ferrea volontà di realizzare dispositivi particolarmente sottili. I tablet della conocorrenza fanno uso di GPU commerciali da parte di Qualcomm e NVIDIA, che offrono poca flessibilità nell'ottimizzazione per un particolare sistema operativo o per uno specifico insieme di applicazioni e impieghi.
E' comunque opportuno ricordare che in passato Apple si è impegnata con significativi investimenti in Imagination Technologies volti proprio ad assicurarsi i "servigi" del produttore e probabilmente anche per disporre di una certa influenza nel poter condizionare le scelte di sviluppo hardware. La Mela acquisì il 3,6% di Imagination nel 2008, incrementando la propria presenza successivamente fino al 10%. Le due compagnie sono inoltre legate da ampi accordi di licenza, che però sono avvolti da un alone di mistero.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBenefici sui consumi e in base a quale legge fisica o teoria un acquisizione da parte di Apple porterebbe ad un aumento di efficienza della GPU ?
Poi soprattutto perchè proprio sui consumi ? Non è di certo la prima cosa che verrebbe in mente .....
Sbaglio a Apple non ha fabbriche ?
Sbaglio o PowerVR non sviluppa propri PP ?
di solito su un dispositivo mobile il fattore "consumi" ha una discreta importanza
Bene !
E al resto del post ? non hai risposto mica.
Nell'altro thread eri così loquace tanto da riferire che non potevi tacere ......
Bene !
E al resto del post ? non hai risposto mica.
Nell'altro thread eri così loquace tanto da riferire che non potevi tacere ......
Paul sta calmo.... e non editare
Non c'è edit nei precedenti 2 post in primis, mi spiace non c'è questa scusa a cui potersi aggrappare
.... sono curioso.
.... sono curioso.
Azz, ci sei ricascato
Oggi 16:26
Ultima modifica di PaulGuru : Oggi alle 16:29.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".