Macintel: le prime impressioni sui Developer Transition Kit

Iniziano a circolare le prime impressioni d'uso, tutte estremamente incoraggianti, che gli sviluppatori hanno maturato lavorando con i Developer Transition Kit di Apple per guidare il passaggio ai processori Intel
di Andrea Bai pubblicata il 14 Luglio 2005, alle 15:52 nel canale AppleAppleIntel
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUtopia....solo utopia.
Alla fine la superiorità l'hanno trovata sugli x86 a cui si sono connvertiti.
di case + belli del mac ce ne sono un sacco (e non mi riferisco a thermaltake and co. ovviamente)
BAH
Adesso quegli utenti Mac di cui scrivi(mi riferisco agli oltranzisti sprezzanti dei pc) hanno scoperto le mirabolanti proprietà dell'architettura x86, che quando era esclusiva dei pcisti e di "massa" veniva denigrata, adesso viene esaltata, solo che la razza a se stante in ambito hardware non c'è più, e mi sa che loro ne sentano la mancanza, da bravi utonti......
IMHO quelli di cui parli tu rimpiango l'abbandono dell'architettura PPC confrontata alle *attuali* CPU proposte da Intel. Anche solo la perdita della possibilità di avere configuarazioni dual CPU per molti è una fregatura. La Apple ha sempre smerdato le CPU x86. Ma a quanto pare non disprezza le *future* CPU Intel. Perchè nelle attuali CPU Intel (pro desktop) non ci vedo poi tutta sta differenza con la linea di processori G5 proposti da IBM. Anche il "giro dei dual core" IMHO non è perso... visto che nel panorama x86 sono più una utopia che qualcosa di disponibile negli scaffali dei negozi a disposizione di qualsiasi utente.
Ma a certa gente bisognerebbe far capire che lo switch delle macchine pro avverrà nel 2007 inoltrato.. e per allora lo scenario delle CPU Intel pro desktop sarà ben diverso. Mentre IMHO è meglio che si spiccino a fare qualcosa per i notebook Apple ch erischiano di diventare una barzelletta da qui al 2006.
e diciamolo il Pentium M 2,0GHz FSB533 è sempre superiore e di molto rispetto al G4 1,33GHz
Ora da qualche mese jobs se ne esce fuori con l'idea che i processori Intel vadano meglio e che l'architettura x86 sia eccellente... da questo semplice comportamento qualunque persona (non utonta) capisce che Apple sta seguendo le vie del denaro, si sta conformando all'idea di Microsoft di PC... questo basta e avanza a far perdere la mia stima verso Apple, e con questa nuova uscita del dual-bot windows-mac be.... che dire... che schifo.
la differenza si è vista nell'ultimo lavoro di gruppo che abbiamo fatto all'uni, un sito flash + html + video compressi esterni....io ho lavorato per quasi 3 giorni senza mai riavviare....mentre ai miei compagni si è piantato il pc svariate volte...pur avendo dei sistemi operativi ben tenuti e protetti e stiamo parlando di portatili...se erano assemblati esplodevano?
ora con OS X sono tranquillo, quando lavoro so che mi posso fidare....quanto presento un lavoro non ho timore che si pianti tutto....anzi faccio sempre una bella figura...mi chiedono sempre quanto costa un Apple, cosa ci si può fare....direi che è un buon biglietto da visita nel campo della grafica digitale...
Ciao!
'mazza, sei bravo a fare un PC come un iMac o un MacMini!
Faccene vedere uno...
Così finalmente potrò usare tutti i giochi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".