ECS: partnership con Lenovo per i server

ECS fornirà a Lenovo le schede madri per la realizzazione di sistemi server
di Andrea Bai pubblicata il 14 Luglio 2005, alle 13:59 nel canale Schede Madri e chipsetLenovoECS
Elitegroup Computer Systems ha annunciato nella giornata di ieri di aver avviato una partnership con Lenovo per quanto riguarda il mercato server. Secondo i termini dell'accordo sarà infatti ECS a fornire a Lenovo le schede madri per la linea di prodotti ad uso server.
ECS ha anticipato che le consegne mensili a Lenovo faranno crescere i ricavi meno del 10% entro la fine dell'anno. Il produttore prevede che le schede consegnate a Lenovo incrementeranno dalle attuali 2000 unità a 5-10 mila pezzi per la fine dell'anno.
Oltre ad ECS, anche gli altri re principali produttori taiwanesi di schede madri (Asustek Computer, Gigabyte Technology e Micro-Star International) hanno fatto il loro ingresso nel settore server, che dovrebbe assicurare buoni margini di guadagno.
Fonte: Digitimes
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono affatto daccordo con chi sostiene la bassa qualità dei suoi prodotti, a mio avviso non hanno nulla da invidiare a concorrenti diretti come Asrock etc, e anzi nemmeno ad Asus.
Ovviamente a parità di caratteristiche tecniche si intende....
PS mi riferisco a qualche precedente 3d in cui si spalavano zozzerie su ecs.
PS mi riferisco a qualche precedente 3d in cui si spalavano zozzerie su ecs.
Forse perchè sono gli unici a garantirgli volumi di produzioni edeguati e soprattui i costi contenuti.
Resta il fatto che la divisione consumer di ECS fa veramente pietà, si vedono degli obrobri progettuali da da far rabbrividire un "terzo anno perito industriale"!
Piani di massa assenti, GND analogico non separato dal GND digitale, spezzoni di filo al posto dei fusibili termici, resistenze jumper da 0 ohm usate al posto di induttanze, i.c. usati per compiti approssimativi (un ka7500 in versione DIP è pensato appositamente per alimentatori switching PSU generici tipo 220V -> +-12,+-5,+3.3, non ha senso montarlo come switching controller su una scheda madre e poi con della logica a parte fare la codifica per il VRM del processore
Si ma dopo Dfi, Msi, Abit, Epox....e qualche altra casa che non ricordo in questo momento.
Freeride: complimenti, mai letto una spiegazione tecnica cosi' approfondita sulla bassa qualita' di certe mobo. Adesso mi spiego molte cose !
Eccolo quà... Mancava il commento della settimana...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".