Macintel: le prime impressioni sui Developer Transition Kit

Iniziano a circolare le prime impressioni d'uso, tutte estremamente incoraggianti, che gli sviluppatori hanno maturato lavorando con i Developer Transition Kit di Apple per guidare il passaggio ai processori Intel
di Andrea Bai pubblicata il 14 Luglio 2005, alle 15:52 nel canale AppleAppleIntel
130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPapà con figlia: E questo bel computer bianco...come mai è così caro?
Commesso: Si tratta di un Mac, sono molto più stabili e costruiti meglio. Usano un sistema operativo diverso da windows si chiama OS X (e si dice ten in realtà
P: Ma se mia figlia volesse giocare od usare un programma che non c'è per mac come facciamo?
V: Beh semplice, installa anche windows. Così semplicemente riavviando potrà usare windows. Così e come avere due computer in uno.
P: Quindi da una parte è immuno dai virus dal resto è totalmente compatibile? Bello lo compro lo compro.
Secondo me funzionerà così, e penso che dopo un po' verrà riavviato solo per giocare con i giochi win e basta non per altro.
IMHO
ghghgh
alla fine secondo me l ouseranno solo con windows!
Scusate ma perchè si usa ancora un termine che ha vent'anni di vita, gli IBM compatibili erano tali perchè allora solo un vendor produceva i pc e gli altri erano chiamati "assemblati" o "IBM compatibili" perchè non avevano in brand IBM.
Sono passati vent'anni e quel termine fa parte dell'archeologia dell'informatica, usarlo tuttora IMHO lo trovo offensivo
alla fine secondo me l ouseranno solo con windows!
guarda che così apple ci guadagna ugualmente......
Sono passati vent'anni e quel termine fa parte dell'archeologia dell'informatica, usarlo tuttora IMHO lo trovo offensivo
io nn lo trovo offensivo! Puoi vederla come un omaggio a IBM per l'importanza che ha avuto nel mondo dell'informatica e nella creazione del PC!!
Sentivo frasi del tipo: "...nella grafica sono molto più veloci i Mac..."
ecc.
Mi ricordo di quando dovendo scegliere tra un Amiga ed un Macintosh mi aggiravo per l'unico negozio di Lucca rivenditore "autorizzato" Apple rimanendo incredulo di fronte a prezzi e bassisima disponibilità (all'ora) di programmi...
Sarei curioso di sapere cosa nè pensano i Mac-users di questo avvicendamento architetturale (dopo la prima transizione 68000-PowerPC ecc.) verso processori Intel...visto che molti si sono spesso autoconsiderati una "specie a sè stante" con molto orgoglio (anche sprezzante aggiungo) spesso e volentieri...
Grazie.
Marco71.
Ti quoto in pieno.
Adesso quegli utenti Mac di cui scrivi(mi riferisco agli oltranzisti sprezzanti dei pc) hanno scoperto le mirabolanti proprietà dell'architettura x86, che quando era esclusiva dei pcisti e di "massa" veniva denigrata, adesso viene esaltata, solo che la razza a se stante in ambito hardware non c'è più, e mi sa che loro ne sentano la mancanza, da bravi utonti......
Perchè pensare cose così lontane? Io preferisco aspettare i dual G5 dual core e vedere come si comporteranno rispetto al resto del mondo. Già adesso ci sono operazioni in cui un dual G5 è veramente formidabile (compressione video per esempio)... immaginiamoci 4 cervelli al posto di 2
Stanno switchando in previsione della roadmap di IBM vs quelle di Intel (secondo i più dietro lo switch c'è tutto meno che problemi di potenza insufficiente sul versante PPC)... ma attualemnte alla IBM hanno ancora da dire la loro. Non credo tanto nei 970 a bassi consumi... ma nei 970MP si... IMHO dovrebbero trovare un posto nelle future (almeno due) generazioni di PowerMac G5 prima del 2007.
perchè probabilmente avrai la possibilità di installare Mac OS X su un pc normale (e quindi molto meno costoso di quelli venduti da Apple!!)
non avrebbe alcun senso acquistare un mac a caro prezzo per poi installarci windows!!!
Io sono straconvinto che bucheranno il sistema di protezione che impedirà l'uso di MacOS X su un qualsasi PC... ma IMHO ci saranno cmq troppi problemi di compatibilità per vivere sereni.
Sempre che la gente *a costo di avere MacOS X non in emulazione* non incominci ad assemblarsi PC il più possibile simili ai Mac-Intel di Apple
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".