Mac OS X 10.4.1: in arrivo molti bugfix

Mac OS X 10.4.1: in arrivo molti bugfix

Forse disponibile già da questo week-end, il primo maintenance update per Tiger sistemerà moltissimi bug di giovinezza del nuovo sistema operativo. Risolto l'affaire Dashboard...

di pubblicata il , alle 11:13 nel canale Apple
Mac OS X
 
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
red5lion14 Maggio 2005, 11:03 #21
vero è che si parla troppo spesso male di ms e di windows in particolare.
anche a sproposito.
certo bisogna ammettere che la tempestività non è il forte di redmond.

emblematico è il caso del controllo ortografico in office. Problema relativo ad una dll sin dai tempi di office 97 e mai risolto. Nonostante i vari proclami ad ogni rilascio di patch, questo problema assilla a tutt'oggi perfino office xp sp3. Di office 2003 non conosco perchè ho il terrore di installarlo sui vari client.
Resta il fatto che non sono riusciti a sistemare il problema in quanto non si presenta sempre, e su due client identici non ha un comportamento simmetrico. Su uno va, su uno no, Random.
E quando un utente ti chiede perchè gli hai disabilitato il controllo ortografico (unica soluzione proposta da redmond, contattata direttamente dal sottoscritto, ad un costo non propriamente irrisorio..)
non è che faccia i salti di gioia.

Questo per dire che ms ha le sue colpe, ma ha anche i suoi bravi meriti. Excel lo trovo semplicemente il migliore, per esempio.

Un pò di obiettività non fa mai male..
Caesar_09114 Maggio 2005, 13:30 #22
Originariamente inviato da: ^TiGeRShArK^
e poi si parla sempre male di windows e si dice ke gli altri os sono perfetti......


Ok la tastiera ti funziona.... adesso puoi incominciare a scrivere qualcosa di sensato

Sistemi perfetti.....
RaouL_BennetH14 Maggio 2005, 14:22 #23
Originariamente inviato da: XiN]

Io caro mio cerco di essere il + obbiettivo, tant'è
odiano[/B] apple per partito perso.


tristemente vero, rimango sorpreso da quanto "odio" può venir fuori su discorsi così leggeri come questi. Non riesco a capacitarmi che su questioni non vitali, ci si scanni a farsi la guerra a chi lo ha più lungo.


Ecco, visto che usi linux, e visto che usi principalmente quello (quindi escludo che tu usi distro "stable" (vedi woody o simili)) mi dici quante volte ti va un apt-get update o un emerge sync o il repository di slack o quel che vuoi intatti come l'ultima volta che l'hai fatto/visto ?


personalmente sulla sid (debian) e sulla gentoo 2005.0, faccio un dist-upgrade e un emerge world ogni due tre giorni. La media del successo fin'ora è del 100%. Poi, una piccola precisazione dato che forse, non facendolo tu direttamente, hai usato due termini impropri per descrivere delle operazioni:

apt-get udpate, non aggiorna niente sul sistema, solo, "legge" i pacchetti che vengono aggiornati sui repository.

emerge --sync, stesso discorso, non aggiorna il sistema, solo, "legge" i pacchetti aggiornati nel portage.

Gli aggiornamenti avvengono con due comandi differenti: apt-get dist-upgrade su debian e emerge --update --deep(in modo che aggiorni anche le dipendenze delle dipendenze delle dipendenze....) world.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^