Mac OS X 10.4.1: in arrivo molti bugfix
Forse disponibile già da questo week-end, il primo maintenance update per Tiger sistemerà moltissimi bug di giovinezza del nuovo sistema operativo. Risolto l'affaire Dashboard...
di Andrea Bai pubblicata il 13 Maggio 2005, alle 11:13 nel canale AppleMac OS X










L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Poche idee per i regali di Natale? Ai gamer ci ha pensato Steelseries
La navicella Boeing CST-100 Starliner tornerà a volare nell'aprile 2026, senza equipaggio, verso la ISS
Blue Origin Blue Ring: il veicolo spaziale ospiterà un sistema ottico di Optimum Technologies
Intel Nova Lake sarà il grande passo avanti per l'IA? Nuovi dettagli su NPU6
È ora di cambiare operatore: ho, Very, WindTre e Kena scatenano il Black Friday con prezzi mai visti
VSP One Block High End: la soluzione per il cloud ibrido di Hitachi Vantara per i carichi di lavoro mission critical
Il nuovo paradigma del fisco data-driven
Esplora file e Menu Start vanno in crash su Windows 11 24H2: cosa fare
IA e gaming? Per il co-founder di Rockstar non è pronta
TIM si adegua a Roaming Zero: risparmio durante i viaggi già dalle festività natalizie
Quasi un milione di utenti lasciano Windows per ZorinOS: record per la distro Linux
Claude Opus 4.5 è più potente ed economico che mai: cosa cambia nel nuovo modello IA
ChatGPT Shopping Research: OpenAI vuole cambiare anche gli acquisti online
Formula E Driver torna su Prime Video: la stagione 2 segue i piloti in un campionato combattuto









23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoanche a sproposito.
certo bisogna ammettere che la tempestività non è il forte di redmond.
emblematico è il caso del controllo ortografico in office. Problema relativo ad una dll sin dai tempi di office 97 e mai risolto. Nonostante i vari proclami ad ogni rilascio di patch, questo problema assilla a tutt'oggi perfino office xp sp3. Di office 2003 non conosco perchè ho il terrore di installarlo sui vari client.
Resta il fatto che non sono riusciti a sistemare il problema in quanto non si presenta sempre, e su due client identici non ha un comportamento simmetrico. Su uno va, su uno no, Random.
E quando un utente ti chiede perchè gli hai disabilitato il controllo ortografico (unica soluzione proposta da redmond, contattata direttamente dal sottoscritto, ad un costo non propriamente irrisorio..)
non è che faccia i salti di gioia.
Questo per dire che ms ha le sue colpe, ma ha anche i suoi bravi meriti. Excel lo trovo semplicemente il migliore, per esempio.
Un pò di obiettività non fa mai male..
Ok la tastiera ti funziona.... adesso puoi incominciare a scrivere qualcosa di sensato
Sistemi perfetti.....
Io caro mio cerco di essere il + obbiettivo, tant'è
tristemente vero, rimango sorpreso da quanto "odio" può venir fuori su discorsi così leggeri come questi. Non riesco a capacitarmi che su questioni non vitali, ci si scanni a farsi la guerra a chi lo ha più lungo.
personalmente sulla sid (debian) e sulla gentoo 2005.0, faccio un dist-upgrade e un emerge world ogni due tre giorni. La media del successo fin'ora è del 100%. Poi, una piccola precisazione dato che forse, non facendolo tu direttamente, hai usato due termini impropri per descrivere delle operazioni:
apt-get udpate, non aggiorna niente sul sistema, solo, "legge" i pacchetti che vengono aggiornati sui repository.
emerge --sync, stesso discorso, non aggiorna il sistema, solo, "legge" i pacchetti aggiornati nel portage.
Gli aggiornamenti avvengono con due comandi differenti: apt-get dist-upgrade su debian e emerge --update --deep(in modo che aggiorni anche le dipendenze delle dipendenze delle dipendenze....) world.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".