Hitachi, dischi da 2 pollici da 100 GB e 7200 rpm

Hitachi presenta un disco da 2,5 pollici per sistemi mobile da 7200 giri di rotazione e ben 100GB di capacità
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Maggio 2005, alle 09:35 nel canale Storage
I lettori più attenti o gli appassionati del settore avranno già capito tutto leggendo la sigla: Travelstar 7K100. Travelstar sta per dischi per dispositivi portatili da 1,8 o 2,5 pollici, come in questo caso, 7 per 7200 giri al minuto e 100 per la capienza massima della famiglia, 100GB.
Ecco dunque che qualcosa nel settore si muove; Hitachi mette a segno un bel colpo, con un disco che sarà il sogno di molti utilizzatori di PC portatili. Hitachi dichiara un incremento prestazionale del 25% rispetto alla concorrenza da 5400 giri (verificheremo, ovviamente), il tutto annullando il "difetto" della serie precedente, ovvero la capacità ferma a 60 GB.
L'obiettivo di Hitachi è quello di minimizzare se non annullare le differenze prestazionali che ancora esistono fra dischi da 2,5 pollici e i 3,5 pollici normalmente utilizzati sui PC dsesktop, oltre a quello di porsi come leader nell'innovazione e nella commercializzazione di dischi ad alte prestazioni.
La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione).
In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo).
Di seguito alcune informazioni di carattere tecnico:

Fonte: Hitachi
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo ho installato il 7K60 e l'incremento prestazionale rispetto a un 4200 o un 5400 è visibile "a occhio nudo" senza bisogno di bench.
resta solo da capire poi quale e' il consumo elettrico effettivo, spero non sia troppo elevato rispetto agli altri
per ora non si sa nulla a riguardo di altri aspetti fondamentali: il calore sviluppato, il rumore, il prezzo e chiaramente l' affidabilità.
Per rubberik:
Ma il Seagate ancora nn è comercializzato. Eppoi preferisco IBM, ma IMHO!dove???
sulla carta forse!
stiamo anche parlando di una unità da 100gb, ed è noto (vedi anche recente recensione di hwupg) che unità piccole si avvantaggiano in velocità!
Da provare un confronto a parità di dimensione....
Dal datasheet a me sembra che sia sata2 :1.5GB/s e NCQ (sw non so cosa sia)
è giusto?
è giusto?"
E' 1.5 GB/s w/NCQ dove la w/ sta per with, con.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".