iPhone 8, Apple sta testando nei propri laboratori oltre 10 prototipi
L'azienda di Cupertino non vuole trovarsi impreparata al prossimo iPhone 8 e, secondo alcune indiscrezioni, starebbe provando ben 10 prototipi del prossimo melafonino. Schermi OLED, scocche in vetro e sensori di impronte digitali ad ultrasuoni.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Novembre 2016, alle 11:31 nel canale AppleAppleiPhone
Apple non vuole sbagliare con il prossimo iPhone soprattutto perché sarà l'iPhone del decimo anniversario e gli utenti si attendono davvero tanto. Per questo, secondo alcune indiscrezioni, l'azienda di Cupertino sta testando in grande segreto nei propri laboratori almeno una decina di prototipi con specifiche e caratteristiche diverse. Dunque non solo uno smartphone con display OLED e vetro curvo, ma anche design diversi per riuscire a trovare la migliore soluzione che aggradi tutti gli utenti o almeno gran parte.
L'indiscrezione giunge direttamente dal The Wall Street Journal, e sembrerebbe confermare quello che ci si attende da un colosso quale è Apple. A Cupertino, Tim Cook & Co. sarebbero dunque pronti a realizzare la tanto attesa rivoluzione per il futuro iPhone, probabilmente chiamato iPhone 8 anziché iPhone 7s, sopratutto per i grandi cambiamenti estetici previsti. Seguendo le indiscrezioni, la volontà di proporre un nuovo smartphone con uno schermo OLED, è sempre più forte anche se vi sarebbero comunque alcune problematiche da risolvere. Innanzitutto il costo di produzione; sì perché questa nuova tecnologia potrebbe risultare anche di 50 dollari più cara rispetto agli LCD classici e questo potrebbe far lievitare il prezzo finale del dispositivo che risulta ad oggi già molto alto rispetto alla concorrenza.

Di certo i vantaggi di proporre uno smartphone con un display OLED sarebbero molteplici. Innanzitutto un livello del nero più affidabile e reale, ma anche e soprattutto una migliore gestione dell’efficenza energetica che sappiamo essere da sempre una prerogativa delle aziende ma anche degli utenti. Proprio per riuscire a trovare le migliori soluzioni stilistiche ma anche ingegneristiche, Apple starebbe vagliando ben 10 prototipi diversi, molti dei quali sprovvisti del sopracitato display OLED. Tutte le versioni vedrebbero dimensioni comprese tra i 4.7 e i 5.5 pollici, mentre mancano informazioni su quali materiali siano stati prescelti. Nelle ultime indiscrezioni si è parlato della possibile introduzione di un design completamente in vetro che potrebbe permette l'introduzione di una versione con display edge-to-edge, leggermente arrotondato sugli angoli.
Oltretutto si fa sempre più forte la possibilità che i futuri modelli presentati potrebbero essere addirittura tre: due classici LCD, da 4.7 e 5.5 pollici, e un OLED con schermo curvo, da 5.8 pollici totali e una superficie effettiva per il touchscreen sempre di 5.5 pollici. Questo modello potrebbe prendere il nome di iPhone 8 Pro, per differenziarsi dalla linea degli iPhone 8 e 8 Plus.










Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
ChatGPT presto sul desktop: ecco l’acquisizione che cambierà il modo di usare il Mac
Binance, il fondatore CZ ottiene la grazia da Trump dopo la condanna per riciclaggio
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato per i prossimi top di gamma coreani?
La PS5 continua a vendere bene: la console ha raggiunto un nuovo traguardo
Colpo clamoroso della Cina: convalidato UBIOS, nuovo firmware indipendente più flessibile e scalabile di UEFI
Sabotati dall'interno: il flop di MindsEye si tinge di giallo e, probabilmente, di ridicolo
Intel Arc, il futuro è nebuloso: le vaghe risposte del responsabile nascondo un'amara sorpresa?
TikTok cambia ancora le regole sulla privacy: più facile condividere i dati con le autorità
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, ora anche in terza persona
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacco a Jaguar Land Rover è il più grande del Regno Unito
Gli utenti di Steam possono monitorare le uscite con il Calendario Personale: ecco come si usa
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insieme per migliorare la smart mobility
Noctua compie 20 anni e festeggia con un tappetino extralarge per la vostra scrivania
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in grande stile: compatibile con tutte le cartucce classiche









7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoeh non credo che lo faccia a sfera
Sbagliato! Sono il Galaxy S7 e il Mi Mix ad aver preso dal prossimo iPhone
Stanno "innovando" anche a Cupertino.
Ognuno fa quel che puo'.Copiare è una ruota che gira per tutti prima o poi .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".