iOS 10.1.1 drena la batteria di alcuni iPhone: no, non siete gli unici

Alcuni utenti stanno riportando problemi nella durata della batteria del proprio iPhone con iOS 10.1.1 installato. Il battery drain potrebbe essere causato dall'ultimo aggiornamento del sistema operativo
di Nino Grasso pubblicata il 29 Novembre 2016, alle 12:01 nel canale AppleiPhoneiOSApple
Nuova gatta da pelare per i tecnici Apple, con iOS 10.1.1 che sembra essere la causa di alcuni grattacapi per gli utenti della Mela. Come ogni aggiornamento, anche l'ultima release del sistema operativo mobile di Cupertino porta con sé i canonici "fix di bug e miglioramenti nella stabilità". Tuttavia sappiamo benissimo che è parecchio difficile che un software complesso come iOS sia del tutto esente da bug, e su iOS 10.1.1 sembra essercene uno che drena la batteria degli iPhone.
A riportare il caso è PCMag che mette in evidenza come la release sia affetta da "battery drain", termine tecnico con cui si individua un consumo anomalo e senza un motivo apparente della batteria integrata in un dispositivo. Il report della fonte è supportato da un'intera discussione nel sito del supporto ufficiale di Apple, con gli utenti che sostengono che sia diventato impossibile arrivare a sera con alcuni modelli di iPhone 6 e iPhone 5S senza effettuare una ricarica durante l'arco della giornata.
Altri utenti sottolineano che il proprio iPhone "muoia" letteralmente con il 30/50% di carica residua nella batteria. Mettendolo in carica, inoltre, lo smartphone ritorna sin da subito magicamente alla carica residua mostrata poco prima dello spegnimento forzato. La problematica non è nuova per Apple: la compagnia ha recentemente annunciato una campagna di sostituzione gratuita delle batterie difettose di alcuni iPhone 6S, ma pare che il problema sia esteso anche ad altri modelli.
Pare che alcuni utenti abbiano trovato una strana soluzione al problema: sembra aiutare la disattivazione della funzione "Alza per attivare", anche se non tutti gli utenti hanno ottenuto un esito positivo effettuando questa prova. Apple è solitamente molto rapida ad effettuare aggiornamenti relativi a problemi di natura software, e si è mostrata solerte anche a risolvere le problematiche di natura hardware con campagne di richiamo e sostituzione diffuse in tutto il mondo.
Ci aspettiamo che risponda celermente anche a questo nuovo problema, ma in questo caso è difficile che i dispositivi con batteria difettosa siano ancora in garanzia. Rimane comunque la speranza che un aggiornamento software possa risolvere o quanto meno minimizzare il più possibile il battery drain su iOS 10.1.1. Ma c'è anche chi è scettico sul fatto che si tratti di un problema software: alcuni utenti hanno effettuato un downgrade a iOS 10.1, o aggiornato alla beta di iOS 10.2 senza riscontrare cambiamenti nel consumo anomalo della batteria integrata.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quello che ho potuto vedere il mio IPhone divora la batteria quando mi collego in 3G... ma questa opzione "Alza per rispondere" dove si trova??
Baio
è sotto impostazioni-schermo e luminosità
ma c'è solo per il 6s,6s plus,se
Da quello che ho potuto vedere il mio IPhone divora la batteria quando mi collego in 3G... ma questa opzione "Alza per rispondere" dove si trova??
Baio
https://youtu.be/AE3p4mMPZco?list=P...H7_m2&t=123
VANGELO.
Magari il solito "ripristina impostazioni" può aiutare.
ho fatto proprio bene
non ho fatto scelta migliore di rimanere a 9.3.4 sia sul 6S che sull'ipad mini e se continuano così e a non risolvere il "DIFFICILISSIMO" BUG delle suonerie, non passerò mai a 10.xQuesto a me sembra un difetto da batteria ai polimeri deteriorata. Ad esempio capita sul mio ipad mini 2, che ormai ha quasi 3 anni... A volte c'è ancora il 10% circa, muore, e rimettendolo in carica riparte subito dal 10%, anzi a volte anche di più.
Però se non erro le batterie degli iphone sono li-ion, quindi boh
Però se non erro le batterie degli iphone sono li-ion, quindi boh
e invece purtroppo no.
Apple ha questo problema da iOS 10 soprattutto con iPHONE 6S , tanto che se provate ad andare al centro apple per farvelo sostituire per questo problema, non ve lo cambiano!
ammettono che il problema esiste ed è reale, vi dicono che lo sperimentano anche loro e alla fine vi dicono di aspettare la prossima release del sistema operativo che sicuramente risolverà...
però nè 10.0.1 nè tutti quelli successivi hanno risolto e i clienti sono rimasti decisamente gabbati.
parlo per esperienza personale, litigio con apple store e successivo altro litigio.
In coda dopo di me c'erano il 70% delle persone con lo stesso problema e iPhone 6S o 6.
Però se non erro le batterie degli iphone sono li-ion, quindi boh
le batterie hanno diversi parametri; capacità specifica e potenza specifica.
questi possono degenerare in modo indipendente l'uno dall'altro.
la capacità di una batteria è stimata tramite il voltaggio, ma se le richieste di potenza (anche momentanea) sono elevate (in assoluto e anche a riguardo di una cella ormai compromessa), il voltaggio cala velocemente, facendo scattare la protezione elettronica di sottovoltaggio...
quindi è piu' che probabile che sia un problema dovuto all'integrità della batteria.
per rispondere da standby vengono accesi un sacco di sistemi (LCD, grafica, processore che lavora maggiormente), e... consumo di potenza eccessivo, per una batteria in parte compromessa è già scarica.
purtroppo i bug si presentano perche' probabilmente verificano le ROM su sistemi perfettamente funzionanti, non con il carico di lavoro di anni in mano all'utenza.
questi possono degenerare in modo indipendente l'uno dall'altro.
la capacità di una batteria è stimata tramite il voltaggio, ma se le richieste di potenza (anche momentanea) sono elevate (in assoluto e anche a riguardo di una cella ormai compromessa), il voltaggio cala velocemente, facendo scattare la protezione elettronica di sottovoltaggio...
quindi è piu' che probabile che sia un problema dovuto all'integrità della batteria.
per rispondere da standby vengono accesi un sacco di sistemi (LCD, grafica, processore che lavora maggiormente), e... consumo di potenza eccessivo, per una batteria in parte compromessa è già scarica.
purtroppo i bug si presentano perche' probabilmente verificano le ROM su sistemi perfettamente funzionanti, non con il carico di lavoro di anni in mano all'utenza.
Si dovrebbe fare tesr su telefoni già usati un po con app diverse dari ecc, allora si che magari vengono fuori i bug.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".