Consegnati i primi Developer Transition Kit di Apple

Consegnati i primi Developer Transition Kit di Apple

La compagnia di Cupertino consegna agli sviluppatori i primi sistemi Mac con processore Intel e i DVD con Mac OS X 10.4.1 per Intel

di pubblicata il , alle 08:34 nel canale Apple
AppleIntelMac OS X
 
134 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JohnPetrucci25 Giugno 2005, 14:20 #31
Se poi(voi fanboy Apple) volete continuare ad essere ciechi e non ecludo incompetenti su cose basilari come queste, fate pure, ma i fatti sono e restano fatti, le vostre illusioni lasciano il tempo che trovano.
FaveDiFuca25 Giugno 2005, 14:32 #32
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer


Dove l'hai letta sta cosa?
Qualcuno l'ha scritta?
biffuz25 Giugno 2005, 14:33 #33
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...
JohnPetrucci25 Giugno 2005, 14:38 #34
Originariamente inviato da: Criceto

Gli smanettoni, smadonnando un po', riusciranno a far girare OS X sui loro catorci di PC... e quando saranno ormai OS X dipendenti agogneranno di prendere una di quei favolosi computer Apple non hanno pari nel mondo PC!
Senza contare che quando cresceranno e apriranno la loro attività saranno COSTRETTI a comprare un Mac se vorranno continuare ad usare OS X e non essere fuori legge (la licenza di OS X sicuramente non permetterà l'installazione dell'OS al di fuori di macchine Apple).

Insomma, non la vedo poi così male...

Sono i commenti come questo che definisco da Fanboy Apple.
JohnPetrucci25 Giugno 2005, 14:38 #35
Originariamente inviato da: FaveDiFuca
Dove l'hai letta sta cosa?
Qualcuno l'ha scritta?

Leggi il commento di Criceto.
scorpionkkk25 Giugno 2005, 14:38 #36
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Non capisco come fanno i fanboy Apple a definire i loro sistemi supercomputer, quando utilizzano componenti informatici reperibili dovunque e già utilizzati da anni sui pc, come le cpu intel.
Non è il marchio che fa un sistema ma la componentistica interna, e questi kit Mac non dimostrano nulla di eccezionale e soprattutto nulla di esclusivo, le ddr2 e il resto di questi componenti su pc li abbiamo da tempo, e questi non sono certo diversi!
I masterizzatori Sata li vende la Plextor, e in futuro saranno la regola.
Ripeto escludendo mac osx che è un s.o. e non un componente hardware, cosa avete in più, un bollino di una mela morsa?


guarda..innanzitutto questo kit fa schifo..nel senso che non è un computer che abbia un senso compiuto ma serve solo a sviluppare programmi per la nuova piattaforma..quindi non è certo l'esempio di un prodotto.

secondo:dal punto di vista tecnico ci sono miliardi di cose che possono impedirti di fare operazioni nel sistema.Lo faceva la IBM col PS/2 e l'MCA (o la apple col NuBUS) 15 anni fa...certo,l'implementazione di un bus proprietario magari è troppo...ma mi basta che OSX richieda di fare qualche handshake con 2 o tre dispositivi proprietari che qualunque smanettone, possa provare ad installare osx per i prossimi mille anni senza riuscirci.
Al contrario..visto che windows non richiede cose del genere,la compatibilità della piattaforma potrebbe permettere a qualcuno di riuscire ad installarlo (potrebbe).

Certo,se poi i ragionamenti si basano su una piattaforma di prova che è praticamente un PC..allora è ovvio che si ritiene vero tutto e il contrario di tutto.Ma voi veramente credete che il PM che uscirà tra due anni (2!) sarà cosi?
JohnPetrucci25 Giugno 2005, 14:41 #37
Originariamente inviato da: scorpionkkk
guarda..innanzitutto questo kit fa schifo..nel senso che non è un computer che abbia un senso compiuto ma serve solo a sviluppare programmi per la nuova piattaforma..quindi non è certo l'esempio di un prodotto.

secondo:dal punto di vista tecnico ci sono miliardi di cose che possono impedirti di fare operazioni nel sistema.Lo faceva la IBM col PS/2 e l'MCA (o la apple col NuBUS) 15 anni fa...certo,l'implementazione di un bus proprietario magari è troppo...ma mi basta che OSX richieda di fare qualche handshake con 2 o tre dispositivi proprietari che qualunque smanettone, possa provare ad installare osx per i prossimi mille anni senza riuscirci.
Al contrario..visto che windows non richiede cose del genere,la compatibilità della piattaforma potrebbe permettere a qualcuno di riuscire ad installarlo (potrebbe).

Certo,se poi i ragionamenti si basano su una piattaforma di prova che è praticamente un PC..allora è ovvio che si ritiene vero tutto e il contrario di tutto.Ma voi veramente credete che il PM che uscirà tra due anni (2!) sarà cosi?


Sono daccordo, infatti la mia critica è riferita ai soli Fanboy e non ad utenti Apple obiettivi.
Il tuo ragionamento è sensato.
scorpionkkk25 Giugno 2005, 14:43 #38
Originariamente inviato da: biffuz
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...



1)concordo appieno
2)infatti credo che useranno l'EFI,almeno cosi vogliono i developers a gran voce nei forum.
3)CPU e chipset non saranno personalizzati..neanche ora lo sono d'altronde visto che il pacchetto di IBM non è disponibile solo per apple.
Ma la mobo è proprietaria..e anche tanto..basta solo l'implementazione dell'HT a farla diversa.
4)Lo si vede da subito..qualunque smanettone del pianeta ha avuto a disposizione il DVD di tiger per i developers (in mezzo a miliardi di fake)..eppure non vedo novità.
JohnPetrucci25 Giugno 2005, 14:44 #39
Originariamente inviato da: biffuz
Beh, dico anche la mia:

- Questi sono prototipi assemblati in fretta e furia; ottima mossa per far cominciare il porting del software, ma di certo non saranno quelli che troveremo sugli scaffali. Infatti il contratto ne prevede la restituzione tra un anno, e molto probabilmente verranno distrutti.
- OpenFirmware per quanto sia bello temo non lo vedremo mai più su un Apple: lo abbandoneranno come hanno abbandonato tutte le altre tecnologie proprietarie (ma proprio tutte). Da come la vedo io, il Mac è ormai definitivamente morto e sepolto (come hardware, intendo).
- Quelli che parlano di CPU o chipset personalizzati non hanno capito niente. Se hanno cambiato tutto è proprio per abbattere i costi.
- Nessuno ha mai fatto andare OS9 sui nuovi Mac per il semplice motivo che non ne valeva veramente la pena. Ma stavolta l'occasione è troppo ghiotta: se anche una sola copia entra nel giro del P2P, state tranquilli che a settembre avremo tutti una partizione nuova sul nostro PC...

Quoto.
scorpionkkk25 Giugno 2005, 14:45 #40
Originariamente inviato da: JohnPetrucci
Sono daccordo, infatti la mia critica è riferita ai soli Fanboy e non ad utenti Apple obiettivi.
Il tuo ragionamento è sensato.



ma è pure ovvio d'altronde...alla apple si crede che siano cosi scemi che prendono il loro OS e lo danno a chiunque per chissà quali strani ragionamenti??

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^