SuSE Linux per PowerPc

SuSE Linux per PowerPc

La distribuzione SuSe 7.3 è ora disponibile anche per piattaforme Mac.

di pubblicata il , alle 10:42 nel canale Uncategorized
 


La distribuzione SuSe 7.3 è ora disponibile anche per piattaforme Mac.
Basato su Linux Kernel 2.4.12 e glibc 2.2.4, SuSE Linux 7.3 PowerPC Edition rappresenta lo stadio più avanzato dello sviluppo Linux. Grazie al miglioramento della gestione della memoria il Kernel 2.4.12 assicura un netto miglioramento delle prestazioni, in particolare per l'elaborazione in ambiente server. Gli utenti home potranno immediatamente apprezzare la gamma estesa di driver e il miglioramento del supporto USB (praticamente indispensabile in ambiente Mac!): la capacità di rilevamento automatico dell'hardware è stata notevolmente estesa, includendo ulteriori componenti, quali lettori CD, che consentono allo strumento YaST2, di eseguire pressoché in automatico l'installazione e la connessione a periferiche ed Internet. Ulteriori novità sono visibili nel potenziamento dei moduli per la configurazione di schede TV (BTTV) e scanner.

Ulteriori migliorie sono state applicate alla virtual machine MOL 0.9.60 (Mac on Linux) che consentono l'uso di un MacOS con capacità di rete sotto Linux in modalità finestra o full-screen. La dotazione software include importanti servizi quali RealPlayer 8, Opera 5.0, Samba 2.2.1a e GNOME 1.4.1.
La distribuzione viene fornita in 8 cd che contengono ben 2000 applicativi, che spaziano in ogni campo d'utilizzo (grafico, sicurezza, e-commerce).
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.

Per chi invece volesse testare la SuSe 7.3 Professional, segnaliamo che all'indirizzo ftp://ftp.suse.com/pub/suse/i386/live-eval-7.3 trovate l'immagine ISO di un cosiddetto "Live File System". Una volta masterizzata la ISO su di un CD-Rom potrete scoprire il mondo di SuSE Linux - anche se a velocità ridotta - senza dover eseguire una installazione, lanciando il tutto dal CD-Rom.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ev823 Novembre 2001, 22:23 #1
Sicuramente un bel prodotto (in sè. Peccato che non esistano sistemi con motorola adatti ad applicazioni server... SBONK! (leggi: qui McOS X è l'unico OS sensato)
Ulisse23 Novembre 2001, 23:40 #2
sarei curioso di vedere il distacco che c'è in ambiente linux tra un powerpc e un amd o intel.
The_Condor24 Novembre 2001, 00:00 #3
sapete se, nella versione per pc, la 7.3 supporta finalmente il raid ide delle abit?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^