Guida overclock cpu SocketA

Guida overclock cpu SocketA

di pubblicata il , alle 08:56 nel canale Uncategorized
 
Italian3DNow!Zone ha pubblicato un'utile e completa guida, naturalmente in italiano, all'overclock delle cpu AMD SocketA, quali Thunderbird e Duron. La guida comprende informazioni sia su come sbloccare le cpu utilizzando una matita/penna conduttiva, sia sul riconoscimento della settimana della propria cpu e su quali sono le migliori settimane per quanto riguarda l'overcloccabilità; pubblicata inoltre una pagina di ricapitolazione per aiutare nella scelta della migliore motherboard per l'overclock delle cpu AMD, mostrando quali sono tutte le schede che permettono di variare il moltiplicatore e quali non. Trovate l'articolo a questo indirizzo

Il valore a cui si imposta il vcore è molto importante ai fini della stabilità operativa, infatti gli attuali Athlon funzionano a 1.75 volt nelle frequenze da 700 a 1100 Mhz (mentre in precedenza alcuni modelli funzionavano a 1.7v) - mentre i Duron funzionano di default a 1.6 volt, dai 600 agli 800 Mhz (in precedenza però i modelli da 600 a 700 Mhz utilizzavano il voltaggio di 1.5 volt, che però è stato aumentato per "livellare" la produzione con i nuovi modelli che necessitano 0.1 volt in più). Iniziamo col settare il vcore a 1.85 volt : procederemo poi abbassando gradualmente fino a mantenere una corretta stabilità operativa.

Ora, abbiamo due possibilità : se il sistema parte, possiamo effettuare delle prove di stabilità utilizzando applicativi e giochi particolarmente pesanti, come Quake III Arena, Unreal Tournament, 3D Mark 2000 etc - se non parte oppure se si blocca dopo qualche tempo di utilizzo è necessario o abbassare il fattore di moltiplicazione (di 0.5x - per esempio da 9.5x a 9.0x ) oppure alzare leggermente il core se in seguito a prove varie era stato abbassato troppo. Una volta raggiunta la stabilità , dopo ore di test del sistema col voltaggio di 1.85 volt, possiamo procedere a diminuire gradualmente questo valore - a passi di 0.025 volt o di 0.050 volt, a seconda della scheda madre, mantenendo però il sistema stabile.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^