Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2025, 13:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ri...os_134728.html

secondo il rapporto di Oxfam, la ricchezza dei miliardari, guidata dalle big tech, aumenta esponenzialmente, mentre la povertà globale rimane stagnante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 13:50   #2
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12713
pensare a quando hanno passato i 200 miliardi e adesso Musk ha passato i 400...

c'è qualcosa di profondamente sbagliato in queste cifre eppure son tutti contenti e poveri.

15 trilioni di dollari fra i miliardari.. una montagna di soldi..

i primi 10 hanno quasi 2 mila miliardi e spremono i propri clienti (forse tranne Zuck.. lui regala :-D il servizio)

1 miliardo di persone nei due continenti dove abitano queste persone.. praticamente potrebbero donare mille euro a testa (o ridurre i loro guadagni senza andare in perdita) e sarebbero ancora troppo ricchi..

investire i soldi in cure, assistenza medica, miglioramento dell'ambiente.. etc.. e invece non fanno niente di tutto questo e continuano a far crescere i loro patrimoni idolatrati da chi viene spennato :-|

come era andata a finire in Francia ? :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 14:29   #3
Giouncino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 895
non c'è niente da fare: più ne hai e più ne vuoi....
Giouncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:58   #4
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5275
Qualcuno li ha fatti diventare ricchi ... l'unica lotta di popolo sarebbe un boicottaggio totale dei loro prodotti, ma la maggioranza dell'umanità non lo metterebbe in pratica ... da parte mia non ho memoria di aver mai scucito un solo euro ai tre personaggi della foto.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 15:59   #5
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 1760
Non e' una novita' che ricchi diventino sempre piu' ricchi ed i poveri sempre piu' poveri, e' cosi' dalla notte dei tempi. Ora poi con l'aumento dei prezzi (non da adesso ma da sempre piano piano sempre piu' su) la classe media soffre e tende piano piano al povero.
Cosi' diceva un famoso economista.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 16:15   #6
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3133
Non c'è più nessuna proporzione tra lo stipendio di un operaio e di un dirigente , anche a livelli intermedi . È un circolo vizioso che non potrà durare in eterno . E le migrazioni che stiamo subendo non saranno sempre pacifiche , presto o tardi schiereremo la marina com l'Australia per difendere le nostre coste
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 16:35   #7
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1314
Questo tipo di confronto tra patrimonio di ricchi e poveri non mi piace perché alimenta la falsa convinzione della somma zero, cioè che se Musk e soci diventano più ricchi vuol dire che sottraggono la ricchezza a qualcun altro, a parte che gran parte della loro ricchezza sono azioni di aziende che senza di loro neanche esisterebbero, ma davvero vogliamo pensare che le classi meno abbienti in America sarebbero meno povere se non esistessero Tesla, Amazon, Microsoft, Apple e le altre?
Poi chiaro che potrebbero anche fare in modo di far contribuire di più ai ricchi, ma nel complesso avere questi nuovi ricchi che fondano aziende da centinaia di miliardi di dollari è un valore per un paese, li avessimo noi
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:51   #8
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14115
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Questo tipo di confronto tra patrimonio di ricchi e poveri non mi piace perché alimenta la falsa convinzione della somma zero, cioè che se Musk e soci diventano più ricchi vuol dire che sottraggono la ricchezza a qualcun altro, a parte che gran parte della loro ricchezza sono azioni di aziende che senza di loro neanche esisterebbero, ma davvero vogliamo pensare che le classi meno abbienti in America sarebbero meno povere se non esistessero Tesla, Amazon, Microsoft, Apple e le altre?
Poi chiaro che potrebbero anche fare in modo di far contribuire di più ai ricchi, ma nel complesso avere questi nuovi ricchi che fondano aziende da centinaia di miliardi di dollari è un valore per un paese, li avessimo noi
Questi confronti servono solo a fomentare la mentalità da sindacalisti che piace tanto agli italiani, dove il ricco e' sempre il nemico brutto e cattivo che vive sacrificando i poveri...
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 17:54   #9
Atnosro
Member
 
L'Avatar di Atnosro
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
se Musk e soci diventano più ricchi vuol dire che sottraggono la ricchezza a qualcun altro
La mia famiglia aveva un attività commerciale poi a pochi km aprirono un grande ipermercato.La nostra ricchezza la presero loro perché noi fummo costretti a chiudere. Buona Serata!
Atnosro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 18:05   #10
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Questo tipo di confronto tra patrimonio di ricchi e poveri non mi piace perché alimenta la falsa convinzione della somma zero, cioè che se Musk e soci diventano più ricchi vuol dire che sottraggono la ricchezza a qualcun altro, a parte che gran parte della loro ricchezza sono azioni di aziende che senza di loro neanche esisterebbero, ma davvero vogliamo pensare che le classi meno abbienti in America sarebbero meno povere se non esistessero Tesla, Amazon, Microsoft, Apple e le altre?
Poi chiaro che potrebbero anche fare in modo di far contribuire di più ai ricchi, ma nel complesso avere questi nuovi ricchi che fondano aziende da centinaia di miliardi di dollari è un valore per un paese, li avessimo noi
è del tutto sbagliato.
Primo punto, la ricchezza distribuita è molto più utile a un paese. Al posto di un solo musk con 400 miliardi sarebbe meglio avere 400000 persone con 1 milione, che comprerebbero, produrrebbero e muoverebbero l'economia in modo assai superiore e capillare.
Secondo punto, più importante, ormai non è nemmeno una questione di ricchezza: questi 4 gatti hanno un potere superiore a interi STATI, oltre a tenere di fatto in mano il controllo delle informazioni e della comunicazione a livello globale.

Ultima modifica di Opteranium : 20-01-2025 alle 18:08.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 18:14   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9187
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è del tutto sbagliato.
Primo punto, la ricchezza distribuita è molto più utile a un paese. Al posto di un solo musk con 400 miliardi sarebbe meglio avere 400000 persone con 1 milione, che comprerebbero, produrrebbero e muoverebbero l'economia in modo assai superiore e capillare.
Secondo punto, più importante, ormai non è nemmeno una questione di ricchezza: questi 4 gatti hanno un potere superiore a interi STATI, oltre a tenere di fatto in mano il controllo delle informazioni e della comunicazione a livello globale.
verissimo.
c'è però da dire che buona parte dei quattrini in mano ai 3 signori in parola sono partecipazioni azionarie.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 18:52   #12
pengfei
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1314
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
è del tutto sbagliato.
Primo punto, la ricchezza distribuita è molto più utile a un paese. Al posto di un solo musk con 400 miliardi sarebbe meglio avere 400000 persone con 1 milione, che comprerebbero, produrrebbero e muoverebbero l'economia in modo assai superiore e capillare.
Secondo punto, più importante, ormai non è nemmeno una questione di ricchezza: questi 4 gatti hanno un potere superiore a interi STATI, oltre a tenere di fatto in mano il controllo delle informazioni e della comunicazione a livello globale.
Senza Musk quei 400 miliardi non ci sarebbero neanche, sono azioni e proprietà delle sue aziende, e non sarebbe neanche fattibile di liquidare tutto o una grossa parte per distribuire soldi a tutti con cui muovere l'economia, il prezzo crollerebbe
pengfei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 20:20   #13
gabrieleromano
Member
 
L'Avatar di gabrieleromano
 
Iscritto dal: Apr 2023
Città: Pescara
Messaggi: 79
al mare va l'acqua...
gabrieleromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 21:49   #14
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Senza Musk quei 400 miliardi non ci sarebbero neanche, sono azioni e proprietà delle sue aziende, e non sarebbe neanche fattibile di liquidare tutto o una grossa parte per distribuire soldi a tutti con cui muovere l'economia, il prezzo crollerebbe
non sto dicendo che debba vendere tutto e darlo alla gente.
Sto dicendo che gioire del fatto che esistano persone ormai nell'iperspazio e credere che questo faccia pure bene all'economia è sbagliato.
Gli stessi soldi suddivisi in mano a molte più persone produco effetti decisamente più positivi
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 22:32   #15
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Qualcuno li ha fatti diventare ricchi ... l'unica lotta di popolo sarebbe un boicottaggio totale dei loro prodotti, ma la maggioranza dell'umanità non lo metterebbe in pratica ... da parte mia non ho memoria di aver mai scucito un solo euro ai tre personaggi della foto.
A farli diventare ricchi è stato in primis il capitalismo.
Meccanismo che sta alla base del modello di vita occidentale.
Non puoi pretendere i pro di un modello e non i contro, questa si chiama ipocrisia, anche se devo ammettere che anch'essa effettivamente fa parte della filosofia di vita occidentale e anche quella cattolica.


In secundis a farli diventare ricchi sono state le idee vincenti, che contraddistinguono questi personaggi dal resto della popolazione.

Elon Musk non nasce da genitori ricchi ed agli inizi ha rischiato il fallimento in più occasioni.
Jeff Bezos ha creato Amazon orginariamente come venditore di libri online.
Mark Zuckerberg ha inventato il primo social network come oggi lo concepiamo

Piuttosto prendetevela con gli influencer, quelli si che guadagano senza offrire beneficio alcuno all'umanità se non influenzare i boccaloni.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-01-2025 alle 22:38.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 22:49   #16
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3310
Quote:
Originariamente inviato da pengfei Guarda i messaggi
Questo tipo di confronto tra patrimonio di ricchi e poveri non mi piace perché alimenta la falsa convinzione della somma zero, cioè che se Musk e soci diventano più ricchi vuol dire che sottraggono la ricchezza a qualcun altro, a parte che gran parte della loro ricchezza sono azioni di aziende che senza di loro neanche esisterebbero, ma davvero vogliamo pensare che le classi meno abbienti in America sarebbero meno povere se non esistessero Tesla, Amazon, Microsoft, Apple e le altre?
Poi chiaro che potrebbero anche fare in modo di far contribuire di più ai ricchi, ma nel complesso avere questi nuovi ricchi che fondano aziende da centinaia di miliardi di dollari è un valore per un paese, li avessimo noi
Senza queste aziende la nostra vita sarebbe meno agevole.
E oltretutto avremmo moltissimi meno posti di lavoro.
La ricchezza infatti di molti di questi viene dall'usufrutto da parte nostra dei servizi che mette a disposizione.


Siamo liberissimi di smettere di usare Amazon per ripiegare in negozietti con servizi post vendita bibblici, disponibilità della merce fasulla e spedizioni lente.

Siamo liberissimi di smettere di usare TUTTI i social networks e tornare a far socializzare nei localini del proprio paese, quelli di provincia saranno felicissimi.

Siamo liberissimi di smettere di usare Google Maps e tornare ad usare le cartine stradali.

Siamo liberissimi di mandare a quel paese Elon Musk e tornare a strapagare i lanci nello spazio rendendo inaccessibile lo spazio al mercato dei privati e rinunciando anche alle moderne tecnologie della telecomunicazione.

Ultima modifica di Ripper89 : 20-01-2025 alle 22:55.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 23:06   #17
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9045
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
Senza queste aziende la nostra vita sarebbe meno agevole.
E oltretutto avremmo moltissimi meno posti di lavoro.
La ricchezza infatti di molti di questi viene dall'usufrutto da parte nostra dei servizi che mette a disposizione.


Siamo liberissimi di smettere di usare Amazon per ripiegare in negozietti con servizi post vendita bibblici, disponibilità della merce fasulla e spedizioni lente.

Siamo liberissimi di smettere di usare TUTTI i social networks e tornare a far socializzare nei localini del proprio paese, quelli di provincia saranno felicissimi.

Siamo liberissimi di smettere di usare Google Maps e tornare ad usare le cartine stradali.

Siamo liberissimi di mandare a quel paese Elon Musk e tornare a strapagare i lanci nello spazio rendendo inaccessibile lo spazio al mercato dei privati e rinunciando anche alle moderne tecnologie della telecomunicazione.
Insomma, abbiamo capito che l'economia US ti piace un sacco...
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2025, 23:17   #18
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5275
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
A farli diventare ricchi è stato in primis il capitalismo.
Meccanismo che sta alla base del modello di vita occidentale.
Non puoi pretendere i pro di un modello e non i contro, questa si chiama ipocrisia, anche se devo ammettere che anch'essa effettivamente fa parte della filosofia di vita occidentale e anche quella cattolica.


In secundis a farli diventare ricchi sono state le idee vincenti, che contraddistinguono questi personaggi dal resto della popolazione.

Elon Musk non nasce da genitori ricchi ed agli inizi ha rischiato il fallimento in più occasioni.
Jeff Bezos ha creato Amazon orginariamente come venditore di libri online.
Mark Zuckerberg ha inventato il primo social network come oggi lo concepiamo

Piuttosto prendetevela con gli influencer, quelli si che guadagano senza offrire beneficio alcuno all'umanità se non influenzare i boccaloni.

Non metto in discussione il capitalismo in se, ma quello che è diventato.
E' giusto che ci siano persone (di solito imprenditori) più ricche di altre e che grazie alla loro bravura hanno aumentato la loro ricchezza, ma questa dovrebbe essere ridistribuita perché se lo sono diventati, ricchi, è opera anche di tutti i lavoratori che hanno contribuito in qualche modo a renderli più ricchi attraverso i loro servigi. E' assurdo che ci sia tutto questo divario tra quanto guadagna un imprenditore/manager/persona di potere e un operaio/impiegato/lavoratore.
Mi viene in mente un solo uomo che ha sfruttato la sua ricchezza per migliorare la vita dei suoi dipendenti/operai e il suo nome era Adriano Olivetti, ma purtroppo sappiamo bene che fine ha fatto ... ecco, questa sarebbe l'unica forma di capitalismo che accetterei senza battere ciglio.

Quote:
Originariamente inviato da smanet Guarda i messaggi
Insomma, abbiamo capito che l'economia US ti piace un sacco...
Ecco, appunto
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.)
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 00:12   #19
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12254
Quote:
Originariamente inviato da euscar Guarda i messaggi
Non metto in discussione il capitalismo in se, ma quello che è diventato.
E' giusto che ci siano persone (di solito imprenditori) più ricche di altre e che grazie alla loro bravura hanno aumentato la loro ricchezza, ma questa dovrebbe essere ridistribuita perché se lo sono diventati, ricchi, è opera anche di tutti i lavoratori che hanno contribuito in qualche modo a renderli più ricchi attraverso i loro servigi. E' assurdo che ci sia tutto questo divario tra quanto guadagna un imprenditore/manager/persona di potere e un operaio/impiegato/lavoratore.
Mi viene in mente un solo uomo che ha sfruttato la sua ricchezza per migliorare la vita dei suoi dipendenti/operai e il suo nome era Adriano Olivetti, ma purtroppo sappiamo bene che fine ha fatto ... ecco, questa sarebbe l'unica forma di capitalismo che accetterei senza battere ciglio.



Ecco, appunto
La fine, fisica, di Adriano Olivetti non è legata alle sue politiche di gestione aziendale progressiste ma, bensì, ad una emorragia cerebrale.
Vero è che Olivetti, sia come persona fisica che come azienda, furono oggetto di una " osservazione " da parte della CIA, ma che questa abbia deciso di liquidarlo rimane a tutt'oggi più una illazione che un sospetto fondato.
Sospetto fondato invece per quanto riguarda la scomparsa del progettista capo Mario Tchou avvenuta l'anno dopo la scomparsa di Olivetti in un incidente automobilistico dalla dinamica mai chiarita.
Queste due tragiche morti che segnarono l'inizio del lento declino della Olivetti come azienda leader nel settore elettronico, avrebbero comunque a che fare più con i brevetti sulle tecnologie sviluppate per i propri computer ( l'ELEA 9003 fu il primo computer commerciale con l'unità di calcolo e logica completamente a transistor e con architettura modulare, tecnologia che venne rivenuta in computer made in USA ) che con le politiche di gestione aziendale e le idee politiche di Adriano Olivetti.

Per il resto sono d'accordo che oramai si sia persa la misura sui guadagni di determinate figure del capitalismo mondiale ed il resto del mondo. Non è una critica al capitalismo in senso lato come sistema economico capace di generare comunque ricchezza e benessere rispetto ad altri modelli di economia, ma una critica alla deriva plutocratica ( perdonatemi il termine ) che ha intrapreso da qualche decennio che sta minando le basi del libero mercato.
Per non parlare poi della finanza che da strumento per creare e gestire capitali da investire in attività produttive e servizi è diventata uno strumento di mera speculazione per creare soldi " dal nulla ".
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2025, 13:39   #20
Atnosro
Member
 
L'Avatar di Atnosro
 
Iscritto dal: Jun 2024
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi

Siamo liberissimi di smettere di usare TUTTI i social networks e tornare a far socializzare nei localini del proprio paese, quelli di provincia saranno felicismi
Dai sarebbe bello io, i social media li odio e credo sia una fabbrica di masturbatori seriali come dice papà.
Atnosro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Il weekend nero dei cieli europei: la co...
Il MacBook Pro con display OLED touch si...
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB ...
Realme punta alla fascia alta: i nuovi G...
Il Bonus Elettrodomestici non è a...
Intel ha preso una decisione sui driver ...
Video di qualità superiore agli i...
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di Ope...
La NASA ha presentato la classe di candi...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1