|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasp...re_104407.html
Il traffico portuale e al largo rappresenta una quota importante dell'inquinamento atmosferico e acustico. Con la soluzione di Stillstrom le navi potranno ricaricarsi in mare e spegnere i motori termici Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 862
|
l'isolamento elettrico andrà curato come si deve, altrimenti in caso di corto in acqua, ai livelli di potenze in gioco, mi sa che ci schiatterebbero un po' di pesci...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13784
|
Be' ma c'è anche il vantaggiodel raffreddamento di cavi e dispositivi, stando immerso in acqua.
Non è male come idea, e credo non sia nemmeno eccessivamente costosa (alla fine immagino che ormeggino le navi a poche miglia al largo, una sciocchezza per una posacavi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
|
Immagino che il mondo trasformato in centrale elettrica permamente sia il mondo che tutti desideriamo
Perché non ricaricare il cellulare con le scarpe attraverso batterie nei vestiti, che si ricaricano passeggiando su marciapiedi elettrificati, che hanno le batterie collegate alle colonnette, che si collegano alle batterie delle centrali diffuse, che ricopriranno tutti i tetti delle case? Il tutto per consentire al fighetto capriccioso di turno di poter twittare ancora una vola, "ho capito tutto io e solo io so come si fa" |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5877
|
Al di sopra di un certo tonnellaggio le navi "a batteria" sono un idiozia, è più conveniente (e meno inquinante) avere generatori diesel o a metano oppure fuel cell (magari a reforming di metano) che un sistema alimentato a batterie da ricaricare.
Anzi, per abbattere in modo significativo le emissioni di CO2, invece che elettrificare le auto sarebbe stato più efficace concentrarsi sul convertire alla propulsione diesel-elettrica le navi che attualmente funzionano bruciando olio pesante (in certi casi bruciano direttamente il greggio nel caso di petroliere, se ricordo bene). Per arrivare ad un estremo, sulle navi cargo e passeggeri sta diventando economicamente ed ecologicamente conveniente l' uso di mini generatori nucleari "su container" (singoli moduli da 10..30 MWatt l'uno che possono essere installati e rimossi con una semplice gru e che in caso di problemi "catastrofici" si "autosigillano" (il sistema di raffreddamento e la struttura metallica di contenimento è progettata per fondersi attorno al nucleo) e vengono espulsi per gravità in mare a raffreddarsi per poi essere recuperati in sicurezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9128
|
ma infatti c'è scritto che non è per ricarica, ma per alimentazione fuori porto. Al posto di avere dei generatori, ci si attacca alla presa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 11800
|
nei porti le navi già si collegano elettricamente alla banchina per spegnere i motori
non in tutti i porti e non tutte le navi lo fanno avere delle zone anche per le navi che stanno attendendo in coda sarebbe carino per ridurre l'inquinamento vicino ai porti ma nulla più |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5877
|
Quote:
Se invece si usano navi a propulsione elettrica con generatori a bordo, semplicemente si tiene acceso solo un generatore dimensionato per quando la nave è ferma o deve fare solo piccole correzioni di posizione e si risparmia ed inquina meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.