|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...ti_102048.html
L'A319neo è il primo aereo a corridoio singolo a testare in volo un motore alimentato con SAF, carburante ottenuto da grassi di scarto e quindi con impronta di CO2 neutra. Presto si terrà la misurazione delle emissioni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2986
|
Un aereo produce inquinamento come 600 automobili euro 0 sulla stessa tratta. C'è poco da essere contenti. Bisognerebbe ridurre gli spostamenti ai soli collegamenti internazionali o intercontinentali
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@agonauta78
Dovresti confrontarlo con auto che vanno alla stessa velocità, altrimenti il paragone è viziato. ![]() PS: se elimini i collegamenti intra-nazionali come faccio ad andare da Verona a Cagliari e ritorno in un fine settimana? Non credo che rinunciare ai voli sia la strada giusta, stanno invece lavorando laddove è possibile intervenire, ossia rendendo i voli più sostenibili grazie a carburanti non derivati da fonti fossili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12268
|
Era ora che arrivasse il nuovo combustibile sugli aerei
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 140
|
Premettendo che quando Airbus ha tirato fuori l'A320 NEO Boeing ha risposto tirando fuori il 737 MAX con tutti i relativi casini, ora che Airbus esce con questo dovremo tenerci alla larga dai nuovi modelli Boeing?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 58
|
Sulle auto non va bene questo carburante?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12268
|
Questo specifico no ma ne esiste già da tempo di biocarburante per le auto
Solo che non vogliono che si diffonda |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6704
|
gombloddo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 2986
|
In quello delle auto c'è un microchip che attiva il controllo remoto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4324
|
.... Fantastici, non credevo si potesse far volare un aereo usando combustibile....
Comunque possono anche usare PLUTONIO COMPRESSO, devo solo pensare come loro, cioè ho un età che per fortuna non mi permetterà di vedere il disastro imminente, ma il scenario di Interstellar è sempre più vicino, ormai non si torna più indietro, nemmeno se tutto il pianeta fosse ad emissioni ZERO. Tecnicamente dovremmo essere ad Emissioni Negative per poterci salvare il culo, la differenza e che il pianeta si adatterà, siamo solo noi che faticheremo ad adattarci, sempre che ci adatteremo.... Ultima modifica di Gringo [ITF] : 31-10-2021 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
|
Quote:
Una volta esistevano anche i dirigibili. Sono più lenti di un aereo ma sono molto più sostenibili. Se si programma il viaggio durante la notte uno può anche sfruttare il tempo di viaggio per il sonno, come si fa con i traghetti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12268
|
Quote:
Tenendo conto di quanta gente compra online perché le cose arrivano in 24h mi pare ipocrisia voler allungare i tempi.. Me la vedo la gente che torna a mandare un pacco con consegna in 3 settimane dall’Italia all’uk o in un mese verso usa o 3 mesi verso il Giappone.. Questa moda di volere un mondo diverso quando il mondo è così perchè tutti noi abbiamo fretta di avere tutto e subito.. vedi internet.. vedi le criptovalute.. vedo molte cose.. il mondo che si consuma è figlio della gente che lo abita.. dai giovani che blaterano con gretina alla gente meno giovane che grazie ad internet adesso ha le cose a casa senza dover usare la macchina o uscire se non può.. Venire a dire che dobbiamo tornare indietro di 50 anni è ridicolo.. nessuno delle persone in questo forum rinuncerebbe ad un viaggio se lo volesse fare.. e se fosse un viaggio di lavoro sarebbe da stupidi perdere un cliente perchè ci vogliono 3 giorni per fare una cosa che oggi si fa in giornata.. Capisco che tanto c’è il reddito di cittadinanza ma chi lavora non può’ perdere tempo, clienti, soldi.. se siamo arrivati a questo mondo con questi tempi è perchè chi compra vuole questo sistema e non chi vende La gente fa fallire i negozi fisici perchè non fanno arrivare le cose in 5 minuti e compra su Amazon perchè sta seduta a casa e domani arriva tutto.. anche dagli usa a casa in 24 ore.. con gli aerei.. quindi meglio carburante ecosostenibile che rotte aeree ipocritosostenibili.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3755
|
Quote:
Qui la notiziona è che viene prodotto dalla monnezza. PS nel diesel B7 e B10 che mettiamo tutti i giorni c'è, rullo di tamburi, il 7 e il 10% di cosiddetto biodiesel... insomma... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12268
|
Quote:
Mi pare che si vada al 100% in quella direzione.. sempre più servizi e sempre meno fatica fisica La gente va in virtuale .. vedi anche Facebook che inizia con il metaverso Le crypto che mangiano TWh per esistere e che crescono sempre di più Le cose che compriamo per casa.. clima asciugatrice tv sempre più grandi etc etc.. I consumi aumenteranno.. le aziende esternalizzano i servizi aumentando i consumi ( tutta la,connettività per iniziare ) etc.. Il mondo.. la gente che lo abita.. vuole di più.. e fra l’altro ci sono miliardi di persone che vogliono di più.. per cui conta meno di zero quello che facciamo in Europa.. l’Asia raddoppierà i consumi in 10 anni.. per cui meglio mettersi l’anima in pace.. basta vedere anche il meeting di oggi.. solo bla bla |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Lago Maggiore-(NO)
Messaggi: 8961
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12268
|
Giusto per dire.. avete notato che anche l’ansia adesso vuole soldi per vedere le notizie ? 6 euro al mese per seguire le notizie .. altrimenti si può sempre usare Facebook..
Il mondo adesso vuole servizi e quindi è giusto che si paghi.. Anche le informazioni.. la conoscenza è potere.. https://www.ansa.it/sito/notizie/spe...fa20124f1.html Ultima modifica di Notturnia : 31-10-2021 alle 18:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 376
|
Quote:
Qui si parla di carburante e sostenibilità energetica. Gli aerei li vedremo difficilmente sparire dai nostri cieli. I voli si sono contratti e la gente ha imparato che si lavora bene anche a distanza, ma non saranno mai eliminati, anche per questioni turistiche. Non è né un bene né un male. Basta trovare il modo di renderli meno impattanti, non è semplice ma questo è un esempio. Non che con questo metodo si elimini del tutto il problema, ma tra il ridotto impatto di soluzioni del genere e altri settori ad impatto "negativo", perlomeno come emissioni di gas serra, si va nella direzione giusta. L'inquinamento fa parte della nostra esistenza, non possiamo pretendere di eliminarlo del tutto. I nostri stessi processi fisiologici inquinano (noi e ciò che mangiamo sono fonte di inquinamento). Anche vivessimo da indigeni, per tanti che siamo avremmo un impatto notevole. Bisogna impegnarsi di più, questo sì, e c'è amplissimo margine di miglioramento, ma immaginare scenari nei quali da domani si eliminano cose come i voli aerei è tra l'inverosimile e l'ingenuo. Per quanto riguarda l'UE, il 25 % degli inquinanti è prodotto dal trasporto, e di questi il 72 % è prodotto dal trasporto su strada, non da quello aereo che invece incide per 13 %. Fonte ISPRA 2018. Il treno è ciò che impatta di meno, anche se ovviamente dipende da come si produce l'energia per alimentarlo. E comunque in molti Paesi europei sta facendo le scarpe alle tratte aeree brevi (vedi Torino/Milano-Roma). Ultima modifica di albatros_la : 01-11-2021 alle 09:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
Quote:
![]() rispetto al passato almeno sono ridotti i consumi i 737 max nascono proprio per ridurre i consumi dato che consistono in pratica in nuovi motori per non restare a culo dell'airbus soltanto che toccano sotto (come le peugeot 207...) e allora hanno dovuto spostarli e sbilanciare l'assetto e incasinare tutto con l'antirollio ![]() ...sarà... ma cor carburante fatto co la mmerda prima ce salite voi progettisti, poi quando avete fatto il giro del mondo in 40 giorni vediamo di passare alla fase 2 ![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
non ci vai oppure paghi i danni che produci alla collettività. tipo 1000€ di biglietto.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.