Gemini porta i suoi assistenti AI ovunque: i Gems sbarcano nelle app Google Workspace
Google introduce i “Gems” di Gemini direttamente nella sidebar di Docs, Gmail, Sheets, Drive e Slides: chatbot AI personalizzati e predefiniti ora accessibili senza cambiare app, per automatizzare compiti ricorrenti e ottimizzare i flussi di lavoro
di Andrea Bai pubblicata il 04 Luglio 2025, alle 08:11 nel canale WebGeminiGoogle Workspace
Google ha ufficialmente integrato i “Gems” di Gemini nel cuore della suite Workspace, offrendo agli utenti la possibilità di sfruttare chatbot AI specializzati direttamente all’interno di Docs, Gmail, Sheets, Drive e Slides. Questa novità permetterà di eliminare la necessità di passare continuamente tra applicazioni diverse per accedere agli assistenti AI personalizzati.
I Gems sono, appunto, versioni personalizzate del chatbot Gemini, progettate per ridurre la ripetizione dei prompt e fornire risposte su misura per compiti ricorrenti o complessi. Gli utenti possono creare Gems che agiscono come “esperti” in specifiche attività, come la scrittura di testi con un tono e un pubblico definiti, la revisione di contenuti secondo le linee guida aziendali, oppure la generazione di idee per presentazioni di vendita.
La novità principale consiste nella possibilità di accedere ai Gems direttamente dal pannello laterale delle app Workspace, senza dover più aprire l’app Gemini separata. Un utente può, ad esempio, richiamare un Gem per la scrittura di contenuti direttamente mentre redige un documento in Docs, oppure utilizzare un Gem addestrato sulle presentazioni aziendali per generare email di vendita o riassunti in Gmail.

Google offre sia Gems predefiniti che la possibilità di crearne
di personalizzati. Tra i Gems già disponibili ci sono, per
citarne alcuni, Editor di testi, Partner di coding, Ideatore di pitch di
vendita. Gli utenti possono anche caricare file propri nei Gems, fornendo
così un contesto specifico per le attività da svolgere. I Gems supportano
inoltre funzioni native di Workspace come l’@-mention di file o cartelle,
permettendo una collaborazione ancora più integrata.
La creazione di nuovi Gems non avviene direttamente nelle app Workspace, ma è possibile tramite il sito gemini.google.com/gems/create oppure selezionando “Crea un nuovo Gem” dal pannello laterale. Una volta creati, i Gems sono immediatamente disponibili nelle app Workspace compatibili.
L’aggiornamento è in fase di rollout dal 2 luglio e sarà disponibile per tutti gli utenti Google Workspace che hanno attivato Gemini nel pannello laterale delle app. Google segnala che la distribuzione potrebbe richiedere più di 15 giorni per raggiungere tutti gli utenti.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".