GeForce RTX 5050: la prima recensione mostra prestazioni deludenti, solo la MFG la salva

La NVIDIA GeForce RTX 5050 debutta con prestazioni inferiori rispetto alla RTX 4060 e Arc B580, ma superiori alla RTX 3060. Brilla, naturalmente, con la Multi Frame Generation, ma tolta quella offre davvero poco anche rispetto alle generazioni precedenti
di Vittorio Rienzo pubblicata il 04 Luglio 2025, alle 13:08 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceRTXgaming hardware
Come forse saprete, NVIDIA non ha previsto un programma di recensioni prima del rilascio della GeForce RTX 5050, così come per tutte le schede video con 8 GB di memoria RAM. Tuttavia, questo non ha impedito a QuasarZone di mettere le mani su un modello di Colorful e offrire una recensione indipendente della nuova entry-level dell'azienda. Il verdetto, però, non è sicuramente tra i più positivi.
I colleghi coreani hanno testato la scheda su 15 giochi a 1080p che si è rivelata in media più lenta del 2,5% rispetto alla Intel Arc B580 e del 7% rispetto alla RTX 4060. Rispetto alla GeForce RTX 3060, scheda che conta oltre 4 anni sulle spalle, il miglioramento è del 13%. Infine, rispetto alla Radeon RX 7600 (non XT) la differenza è semplicemente trascurabile, dato che il miglioramento in media è inferiore all'1%.
Naturalmente, il principale – e probabilmente unico – vantaggio della RTX 5050 è la Multi Frame Generation, ovvero la capacità di generare fino a 3 frame aggiuntivi partendo da un singolo frame renderizzato. In titoli compatibili con questa tecnologia, la scheda riesce a superare le più performanti RTX 4060 e 4060 Ti. Tuttavia, questo vantaggio può essere attenuato da effetti collaterali come lag e artefatti visivi, già noti tra gli utenti più esigenti.
Non emergono problematiche evidenti legate agli 8GB di VRAM nei test effettuati, anche se il limite potrebbe farsi sentire con risoluzioni più alte o impostazioni grafiche avanzate, un aspetto già riscontrato anche su altri modelli della stessa generazione.
Sul fronte dell’overclock, QuasarZone è riuscita a spingere la scheda con un incremento di 420 MHz sul core e 1.000 MHz sulla memoria, ottenendo un miglioramento prestazionale del 10% su 3DMark TimeSpy e del 7% in Cyberpunk 2077. Tuttavia, il TDP bloccato a 130W limita ulteriori margini di intervento.
Ed è proprio il TDP un aspetto curioso della scheda. La RTX 4060 di precedente generazione ha un TDP di 115W, mentre la RTX 5050 di 130W. La realtà è che entrambe le schede hanno consumi simili, ma anche negli scenari più esigenti, la RTX 4060 performa meglio della nuova arrivata, il che sostanzialmente rende la scheda di precedente generazione più efficiente in termini di consumo energetico.
Con un prezzo intorno ai 260-270 euro, la RTX 5050 punta al segmento più accessibile del mercato. Tuttavia, se si esclude la MFG, il risultato è che tanto la concorrenza quanto la stessa NVIDIA, anche con soluzioni di generazione precedente, forniscono alternative più convenienti e performanti.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMfg su 5050
Dai su, la multi frame generation su una scheda che non raggiunge i 60 fps è atroce. Non potete metterla tra i vantaggi.Esatto, su quella cifra per giochicchiare a NON giochi aaa sarebbe l'ideale.
SE sui 200€.
SE.
dati senza dlss non pervenuti
non prende la 4060ti
consuma anche di più
promossa
É dietro anche rispetto ai "gingilli del cane" questa specie di aborto di scheda grafica. Senza contare gli "immancabili" 8GB di ram.
La tua almeno ne conta 12, che all'occorrenza possono fare la differenza.
E consuma pure più della 4060 !
Ma a quale pubblico si rivolge ? Capire fosse prezzata 180-200€ ma così....aggiungi qualche spiccio in più e ti prendi altro...
Veramente se Giacchetta riuscirà a farsi comprare pure questo capolavoro d'arte moderna alzerò le mani e mi inchinerò al suo genio.
E' il prezzo al quale viene proposta una Entry level che fa cadere le pelotas a terra.
Per quel che mi riguarda sotto tra i 160/200€ a seconda delle versioni potrebbe avere senso per dare un pò di brio a pc datati o comunque a chi si accontenta.
MA a quel prezzo....boh.
lag e artefatti disturberebbero anche gli utenti poco esigenti.
E comunque il nome doveva essere RTX 5010 giusto giusto per sostituire le vecchie GT-710.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".