E Ink annuncia il touchpad e-paper dedicato all’intelligenza artificiale

E Ink lancia un touchpad per laptop con display e-paper a colori, progettato per ospitare applicazioni e assistenti AI: consumi ridottissimi, leggibilità perfetta e nuove modalità di interazione, ma restano dubbi su specifiche e tempi di arrivo
di Andrea Bai pubblicata il 04 Luglio 2025, alle 17:03 nel canale AppleE Ink, azienda leader nella tecnologia degli schermi per e-reader, ha presentato una novità dedicata al mondo dei portatili: un touchpad integrato con display e-paper a colori, pensato non solo come semplice periferica di puntamento, ma come spazio dedicato alle applicazioni AI e agli assistenti virtuali.
Se il concetto non è nuovo (in passato abbiamo già visto qualcosa di simile con alcuni portatili Asus e con la Touch Bar dei MacBook Pro di Apple), l'approccio è però interessante: invece di mettere a disposizione dell'utente un'estensione del desktop o un modo di interazione contestuale alle attività che si svolgono, il display e-paper di E Ink si propone come interfaccia indipendente per interagire con l’intelligenza artificiale, visualizzare riassunti generati dall’AI, mantenere conversazioni con chatbot o accedere rapidamente a scorciatoie e notifiche senza dover cambiare finestra o interrompere il lavoro principale.

Il prototipo, mostrato in una mockup ufficiale, utilizza una tecnologia simile a quella dei più recenti Kindle a colori, offrendo una buona leggibilità alla luce del sole e un consumo energetico estremamente ridotto: il display e-paper consuma energia solo quando il contenuto viene aggiornato, un aspetto importante per i portatili che vedono processi IA sempre più onerosi che gravano sulla batteria. Proprio questa particolarità distingue la soluzione E Ink dai precedenti tentativi basati su LCD o OLED, spesso troppo luminosi, energivori e poco adatti a visualizzare informazioni statiche o testuali in modo efficace sotto la mano dell’utente. L'uso di un display e-paper aiuta inoltre a ridurre l’affaticamento visivo per viva alla natura non emissiva e flicker-free propria di questa tecnologia.
E Ink non ha ancora fornito dettagli tecnici approfonditi sulle specifiche del display, sulla risoluzione o sulla modalità di controllo (se integrata nell’OS principale o tramite software dedicato). Non è stata comunicata una timeline per la commercializzazione né i partner hardware coinvolti. La società ha però sottolineato che lo sviluppo della nuova soluzione è stata condotta sulla base delle tecnologie Intel Smart Base, Innovation Platform Framework e AI Assistant Builder, allo scopo di garantire una elevata integrazione con i laptop AI-based di nuova generazione.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".