Logitech Flip Folio: la custodia per iPad con una tastiera modulare per lavorare ovunque. La prova

Logitech Flip Folio: la custodia per iPad con una tastiera modulare per lavorare ovunque. La prova

Logitech Flip Folio rivoluziona l’esperienza d’uso dell’iPad con una tastiera magnetica staccabile, materiali premium e ampia scelta cromatica, offrendo versatilità e praticità a un prezzo competitivo. Ideale per chi cerca flessibilità senza rinunciare a qualità e design.

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Periferiche
Logitech
 

Flip Folio è l'ultimo accessorio nato dalle mani di Logitech: un prodotto che è essenzialmente combinazione custodia-tastiera per iPad. Un prodotto che rappresenta un approccio completamente nuovo al concetto di tastiera per iPad, caratterizzato da un peso leggermente superiore alla media ma compensato da caratteristiche uniche come un sistema di supporto estremamente robusto e, appunto, una tastiera portatile di qualità superiore. Il prezzo più accessibile rispetto alla Magic Keyboard Apple la posiziona come alternativa interessante per numerosi possessori di iPad.

 

Unboxing e prime impressioni

Aprendo la confezione, la prima caratteristica che colpisce è il rivestimento esterno realizzato in materiale sintetico dalla texture morbida, identico a quello utilizzato da Apple per Smart Folio e Magic Keyboard. Una superficie piacevole al tatto che presenta però un pochino il difetto di trattenere facilmente le impronte, con intensità variabile secondo la colorazione scelta.

Oltre alla versione grafite, che si distingue per una tonalità leggermente più chiara rispetto al Charcoal Grey di Apple, Logitech offre per il mercato europeo una gamma cromatica pensata per soddisfare gusti diversi e adattarsi a vari contesti d’uso. In Europa, oltre al classico Graphite, saranno disponibili anche la variante Grigio chiaro, che aggiunge un tocco di freschezza e modernità alla linea Flip Folio. Quest'ultima, prevista per il lancio autunnale, è pensata per chi desidera personalizzare il proprio iPad con uno stile più originale rispetto alle tradizionali tinte scure. Questa scelta di palette rende la Flip Folio particolarmente versatile anche dal punto di vista estetico, permettendo agli utenti europei di scegliere una custodia che rispecchi maggiormente la propria personalità e le tendenze di design attuali.

Design: filosofia progettuale innovativa

L'approccio progettuale di Logitech differisce radicalmente da quello Apple per la Magic Keyboard. Mentre Apple opta per un design a mensola che mantiene iPad e tastiera in configurazione unitaria, Logitech ha scelto di separare fisicamente i due componenti, mantenendo però un sistema di integrazione efficace durante il trasporto.

Il meccanismo si basa su un sistema magnetico sofisticato. La sezione della custodia destinata a proteggere il display presenta un'area sagomata appositamente per alloggiare la tastiera. I magneti posizionati strategicamente sotto la custodia corrispondono perfettamente a quelli integrati nella tastiera Logitech, creando un ancoraggio sicuro quando la tastiera viene posizionata a faccia in giù. Una pratica linguetta in gomma facilita la rimozione della tastiera, rendendo l'operazione intuitiva anche se non strettamente necessaria.

Il posizionamento dell'iPad in posizione di lavoro richiede di piegare la porzione protettiva del display e riposizionarla posteriormente al tablet. Il meccanismo a cerniera, sapientemente nascosto nella struttura, offre una rigidità ottimale che garantisce stabilità angolare, caratteristica che abbiamo particolarmente apprezzato. L'escursione angolare raggiunge i 90 gradi, offrendo versatilità d'uso ottimale per digitazione, disegno con Apple Pencil o fruizione di contenuti multimediali.

Se vogliamo trovare una piccola criticità sul design Logitech dobbiamo considerare lo spessore e il peso superiori alla media. Questa caratteristica deriva inevitabilmente dall'integrazione di magneti e meccanismi a cerniera. Le specifiche ufficiali indicano 560grammi per la custodia iPad Pro 11" e 176grammi per la tastiera, totalizzando 641grammi contro i 560grammi della Magic Keyboard Apple 11". La differenza di 81grammi rappresenta un incremento del 14% percettibile ma non eccessivamente penalizzante nell'uso quotidiano. La versione 13" presenta valori superiori: 611grammi per la custodia e 207grammi per la tastiera, per un totale di 818grammi contro i 670grammi della Magic Keyboard Apple 13". In questo caso, l'incremento del 22% risulta più significativo e potrebbe influenzare le scelte d'acquisto per utenti particolarmente attenti alla portabilità.

L'assenza di un dispositivo di puntamento integrato costituisce un'ulteriore limitazione. Sebbene sia possibile utilizzare mouse o trackpad Bluetooth esterni, ciò comporta accessori aggiuntivi da trasportare, incrementando ulteriormente il peso complessivo dell'equipaggiamento.

Prestazioni tastiera: qualità e ergonomia

La tastiera dimostra prestazioni più che soddisfacenti, soprattutto nella versione da 13" che ergonomicamente risulta sicuramente comoda e completa. La qualità generale rimane elevata. La texture leggermente rugosa dei tasti migliora il feedback tattile, mentre la connettività multi-dispositivo (fino a tre dispositivi) amplia significativamente le possibilità d'utilizzo. L'alimentazione tramite batteria circolare CR2016 garantisce autonomia eccezionale, stimata in anni di utilizzo normale grazie all'assenza di retroilluminazione e alla possibilità di spegnimento completo tra le sessioni.

La dotazione include tasti funzione specifici per iPad: controllo luminosità, ricerca rapida, gestione finestre, menu emoticon, screenshot e controlli audio/volume. Il tasto home dedicato completa un set di scorciatoie particolarmente utili. L'unica mancanza significativa rimane l'assenza di un trackpad, anche di dimensioni ridotte, ma effettivamente non avrebbe avuto logica aggiungerlo e forse non sarebbe stato possibile nemmeno volendo.

Versatilità operativa: il valore aggiunto

Il confronto prolungato con la Magic Keyboard Apple evidenzia target di mercato differenti. Per utilizzo intensivo professionale, la soluzione Apple mantiene vantaggi significativi: porta di ricarica dedicata, ergonomia superiore e trackpad integrato. Tuttavia, è palese che la Flip Folio risulta perfetta per chi utenti utilizza saltuariamente la tastiera con iPad, principalmente per attività leggere come email, navigazione web e messaggistica. Per questo segmento, una tastiera removibile riduce l'ingombro quando non necessaria, separando chiaramente momenti lavorativi e di svago.

Il design Logitech eccelle in stabilità, supportando efficacemente l'orientamento verticale grazie a una sporgenza inferiore dedicata. Mentre la Magic Keyboard può risultare instabile su superfici irregolari o morbide a causa del design a sbalzo, la Flip Folio mantiene solidità in contesti diversificati. Tuttavia, per la digitazione rimane preferibile una superficie piana, dato che la configurazione separata richiede spazio aggiuntivo.

Il supporto basale consente installazione sia orizzontale che verticale, permettendo l'affiancamento di dispositivi aggiuntivi come smartphone. I tasti di selezione dispositivo verde facilitano il passaggio istantaneo tra apparecchi connessi. Proprio questa funzionalità si rivela estremamente pratica: gestire documenti iPad e messaggistica smartphone simultaneamente, o controllare smart TV domestiche tramite connessione Bluetooth. La possibilità di associare tre dispositivi trasforma la tastiera in hub di controllo universale per l'ecosistema personale.

Logitech enfatizza l'approccio sostenibile del prodotto, utilizzando almeno il 37% di plastica riciclata post-consumo certificata per la variante Graphite. L'alluminio proviene da processi a basse emissioni carbonio, mentre gli imballaggi cartacei seguono certificazioni FSC responsabili. Questo impegno ambientale risulta particolarmente significativo in un mercato spesso orientato al solo contenimento costi. La Flip Folio dimostra la possibilità di coniugare responsabilità ecologica e prestazioni elevate.

Esperienza pratica prolungata

Settimane di utilizzo intensivo hanno superato le aspettative iniziali. La separazione fisica tastiera-iPad crea scenari operativi inediti rispetto alle soluzioni tradizionali. Durante meeting, possiamo posizionare l'iPad frontalmente per annotazioni mantenendo la tastiera in posizione ergonomica ottimale, liberandomi dai vincoli strutturali rigidi. La stabilità del supporto impressiona costantemente. Contrariamente alla Magic Keyboard, potenzialmente instabile su superfici irregolari, la Flip Folio garantisce saldezza anche in condizioni subottimali: treni, aerei, divani domestici.

L'autonomia elimina completamente l'ansia da ricarica tipica degli accessori Bluetooth. Le batterie CR2016 offrono due anni di utilizzo standard, con sostituzione semplice ed economica senza assistenza tecnica o tempi di attesa.

La compatibilità limitata ai soli iPad Pro M4 rappresenta una restrizione significativa. L'esclusione di iPad Pro M1, M2 e modelli 2018-2020 appare inspiegabile, considerando la connettività puramente Bluetooth. Logitech conferma l'incompatibilità senza fornire motivazioni tecniche convincenti. Questa limitazione frustra possessori di modelli precedenti, specialmente considerando l'assenza di impedimenti tecnici reali. Tuttavia, per possessori di iPad Air M2/M3 e iPad Pro M4, la compatibilità risulta perfetta.

Posizionamento competitivo

Nel panorama accessori iPad 2025, la Flip Folio occupa una nicchia strategica. Rispetto alla Magic Keyboard Apple (299€ per 11", 349€ per 13"), il prezzo di 179€ (11") e 199€ (13") la rende accessibile a segmenti più ampi, scoraggiati dai costi Apple elevati.

 

 

Confrontata con alternative terze parti, la Flip Folio eccelle per qualità costruttiva e design magnetico innovativo. Mentre molte custodie-tastiera sacrificano qualità per competitività economica, Logitech mantiene standard elevati preservando accessibilità.

Valutazione conclusiva

Settimane di utilizzo in contesti diversificati - ufficio, viaggi, studio domestico, sessioni creative - confermano un'evoluzione significativa negli accessori iPad. Nonostante imperfezioni come l'assenza di trackpad integrato, l'approccio innovativo apre possibilità operative inedite.

La Flip Folio si rivolge idealmente a utenti che privilegiano il consumo di contenuti ma necessitano occasionalmente di capacità produttive. Risulta perfetta per studenti, professionisti mobili e chiunque apprezzi flessibilità rispetto a specializzazione estrema. Per utenti intensivi con sessioni prolungate di scrittura, la Magic Keyboard Apple rimane superiore grazie a trackpad integrato ed ergonomia ottimizzata. Tuttavia, per la maggioranza degli utenti iPad con utilizzo saltuario della tastiera, la Flip Folio offre un compromesso eccellente tra funzionalità, portabilità e accessibilità economica.

La Logitech Flip Folio rappresenta un progresso sostanziale nell'evoluzione accessori iPad, dimostrando come l'innovazione possa prosperare in mercati maturi. Design magnetico intelligente, costruzione sostenibile e prezzo competitivo meritano considerazione seria da chiunque voglia massimizzare la versatilità iPad.

Punti di Forza:

  • Sistema magnetico innovativo e funzionale
  • Stabilità superiore del supporto
  • Connettività multi-dispositivo avanzata
  • Autonomia energetica eccezionale (24 mesi)
  • Rapporto qualità-prezzo competitivo
  • Materiali eco-sostenibili
  • Supporto orientamento duale

Criticità:

  • Peso superiore ad alternative ultraleggere
  • Assenza trackpad integrato
  • Compatibilità limitata a modelli recenti
  • Ergonomia tastiera compressa nel formato 11"
  • Sistema batterie non ricaricabili
  • Ingombro superiore in configurazione separata
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^