Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2020, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75174
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...eno_87337.html

In occasione dell'ottavo compleanno dal primo Raspberry Pi e grazie al calo di prezzo della memoria DRAM, la Raspberry Pi Foundation ha annunciato il calo di prezzo da 45 a 35 dollari per il modello da 2 GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:06   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21976
Domanda:
ma ha senso presentare un modello con UN SOLO giga di ram oggi?
Dico, anche il più scarso dei sistemi con qualche app installata ne usa un paio almeno.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:22   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13968
premessa: sono ignorante come un sasso in materia.

Detto ciò, cosa si può fare di utile/simpatico/fighissimo con un Raspberry Pi da 4 giga? E' difficile da usare/configurare o basta installargli il suo sistema operativo, le applicazioni necessarie e via? Si trovano facilmente gli accessori più utili, come custodia, espansioni, add-on e telecomandi?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:23   #4
Bazzilla
Senior Member
 
L'Avatar di Bazzilla
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 2554
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda:
ma ha senso presentare un modello con UN SOLO giga di ram oggi?
Dico, anche il più scarso dei sistemi con qualche app installata ne usa un paio almeno.
Tanto per dirne una, se vuoi farci un NAS, 1 Gb di RAM basta e avanza
__________________
PC: Lenovo Legion 5 15ACH6H Ryzen 7 5800H - RTX 3070
CONSOLE: PS5 (Fibbione) - Xbox Series X (Fibbione)
Bazzilla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:24   #5
OrazioOC
Senior Member
 
L'Avatar di OrazioOC
 
Iscritto dal: Feb 2019
Messaggi: 4298
E' giusto, sempre pensato che il pi 4 con 1 solo giga di ram sia troppo limitante e non rende bene l'idea di un upgrade dal pi 2/3b.
OrazioOC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:27   #6
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda:
ma ha senso presentare un modello con UN SOLO giga di ram oggi?
Dico, anche il più scarso dei sistemi con qualche app installata ne usa un paio almeno.
Il modello da 1GB credo sia una versione "di nicchia" che forse ipotizzo al lancio si fossero resi conto non essere poi utile in proporzione alla cpu attuale.
Ma la domanda che a volte viene da porsi e' se queste schede presumibilmente nate come single board computer per progetti amatoriali elettronici low level (per cui perfino la prima su ARM11 700Mhz e' esageratamente potente) hanno senso dover cercare la potenza bruta come obiettivo?
Le ho provate tutte e le apprezzo, ma avrei fatto scelte diverse cercando di spremere il piu' possibile soluzioni piu' alternative, ad esempio avrei mantenuto un Cortex A53 magari in configurazione octa-core a frequenza maggiore risolvendo come han fatto i problemi di condivizione di banda tra USB, Ethernet, MicroSD etc... che poi erano il vero problema per un utilizzo simil-desktop delle precedenti. La potenza bruta della cpu non e' mai stato un problema imho.

Ultima modifica di 386DX40 : 27-02-2020 alle 14:31.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:49   #7
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Domanda:
ma ha senso presentare un modello con UN SOLO giga di ram oggi?
Dico, anche il più scarso dei sistemi con qualche app installata ne usa un paio almeno.
Da sostenitore convinto della Raspberry Foundation (ne avrò 7 ormai ), ti posso dire che con un GB soltanto riesci a fare praticamente tutto.
Grossi limiti non ne ho trovati, ma nel dubbio il 4 l'ho preso direttamente da 4 GB (per 30 euro non vado fallito).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 14:53   #8
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Da sostenitore convinto della Raspberry Foundation (ne avrò 7 ormai ), ti posso dire che con un GB soltanto riesci a fare praticamente tutto.
Grossi limiti non ne ho trovati, ma nel dubbio il 4 l'ho preso direttamente da 4 GB (per 30 euro non vado fallito).
OK ma cosa ci fai esattamente? Perchè utilizzi pratici io non ne trovo, se non quelli dilettantistici o di sviluppo. Non ditemi NAS, AP e similari, perchè ormai qualsiasi router fa quelle cose. Ci fai girare un desktop, limitatamente a *nix? Ci fai il tuo ambiente LAMP? Ok, e poi?
__________________

Ultima modifica di matrix83 : 27-02-2020 alle 15:03.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:02   #9
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14210
adoro ste board, ne non ne avessi già 2 ne prenderei un altra con sto abbasso di prezzi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:05   #10
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13428
Ma se il calo è dovuto ai prezzi delle ram... Perchè il modello da 4GB non l'hanno riposizionato?
Io sono fermo al Rasp2, volevo prendere il 4 appena uscirà Retropie compatibile e ottimizzato per evitare anche i bug iniziali, puntando al modello da 4GB però a questo punto strizzo l'occhio al 2GB
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:05   #11
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14210
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
OK ma cosa ci fai esattamente? Perchè utilizzi pratici io non ne trovo, se non quelli dilettantistici o di sviluppo. Non ditemi NAS, AP e similari, perchè ormai qualsiasi router fa quelle cose. Ci fai girare un desktop, limitatamente a *nix? Ci fai il tuo ambiente LAMP? Ok, e poi?
un router che fa da nas... lo farà di sicuro malissimo
poi "qualsiasi" direi di no... i miei router da 30 € non hanno sta funzione

Quote:
Io sono fermo al Rasp2, volevo prendere il 4 appena uscirà Retropie compatibile e ottimizzato per evitare anche i bug iniziali, puntando al modello da 4GB però a questo punto strizzo l'occhio al 2GB
esiste già... se vuoi contattami in privato che ti dico
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:05   #12
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
OK ma cosa ci fai esattamente? Perchè utilizzi pratici io non ne trovo, se non quelli dilettantistici o di sviluppo. Non ditemi NAS, AP e similari, perchè ormai qualsiasi router fa quelle cose. Ci fai girare un desktop, limitatamente a *nix? Ci fai il tuo ambiente LAMP? Ok, e poi?
Beh un NAS fatto con un raspberry è un pochino più versatile di uno fatto con un router (e sicuramente meno rispetto ad un prodotto dedicato ).
Cmq l'ho usato anche come firewall, proxy, nas e boh... non mi ricordo che altro... alla fine è un modo per approcciarsi a linux e stiamo sempre parlando di cifre irrisorie (oltre al fatto che aiuti una fondazione, che male non penso faccia )
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:08   #13
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da canislupus Guarda i messaggi
Beh un NAS fatto con un raspberry è un pochino più versatile di uno fatto con un router (e sicuramente meno rispetto ad un prodotto dedicato ).
Cmq l'ho usato anche come firewall, proxy, nas e boh... non mi ricordo che altro... alla fine è un modo per approcciarsi a linux e stiamo sempre parlando di cifre irrisorie (oltre al fatto che aiuti una fondazione, che male non penso faccia )
Ok hai elencato tutte cose che fai con un moderno router. Quindi come dicevo si limita ad essere come un NUC, ma utilizzabile solo per sviluppatori e smanettoni. Se voglio un desktop portatile per ufficio, non mi serve a nulla.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:17   #14
walterego221
Member
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Ok hai elencato tutte cose che fai con un moderno router. Quindi come dicevo si limita ad essere come un NUC, ma utilizzabile solo per sviluppatori e smanettoni. Se voglio un desktop portatile per ufficio, non mi serve a nulla.
Ti sei forse perso il primo passaggio.
Il Raspberry Pi è prodotto da una fondazione non da una azienda. La finalità principale non è quella di lucro ma quella di offrire una piattaforma flessibile per l'apprendimento a basso costo.

Spero di averti dato un quadro generale del tipo di prodotto così da evitare fraintendimenti.
walterego221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:19   #15
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1134
Quote:
Originariamente inviato da walterego221 Guarda i messaggi
Ti sei forse perso il primo passaggio.
Il Raspberry Pi è prodotto da una fondazione non da una azienda. La finalità principale non è quella di lucro ma quella di offrire una piattaforma flessibile per l'apprendimento a basso costo.

Spero di averti dato un quadro generale del tipo di prodotto così da evitare fraintendimenti.
Per carità, so benissimo cosa è. Era per dire che tralasciando la parte filantropica, l'aggeggio serve a ben poco. Se il problema è il basso costo, ci sono decine di alternative anche più economiche.
__________________
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:22   #16
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Era chiaro che i modelli da 1GB e 2GB non avessero tutto questo successo. A questo punto l'utente si tiene i modelli di RPI precedenti. Tutti puntano al 4GB perchè alla fine la differenza è di una 15ina di euro, non di centinaia di euro. A me che non interessa emulare le "recenti" piattaforme di gioco forse potrei puntare al 2GB e installarci Kodi, in modo da sostituire la Firestick di Amazon.
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:24   #17
Rei & Asuka
Senior Member
 
L'Avatar di Rei & Asuka
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13428
Quote:
Originariamente inviato da sbeng Guarda i messaggi
A me che non interessa emulare le "recenti" piattaforme di gioco forse potrei puntare al 2GB e installarci Kodi, in modo da sostituire la Firestick di Amazon.
Con 25€hai la firestick, perchè spendere i più per avere meno? Prime e altri non vanno, solo Kodi mi sembra pochino... Chiedo eh
__________________
Pc a gogo ma la firma è corta [ Epoche Passate Automobilismo di Ieri | [Topic Ufficiale] HW Operazione Nostalgia Motoristica| Elenco Trattive Hwupgrade
Rieju Nuuk / Tinbot / Niu GTS / Nissan Leaf / Hyundai Ioniq / FV14kWp + 35kWh + Ecoflow vari / PdC e legna
Rei & Asuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:27   #18
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
Quote:
Originariamente inviato da matrix83 Guarda i messaggi
Ok hai elencato tutte cose che fai con un moderno router. Quindi come dicevo si limita ad essere come un NUC, ma utilizzabile solo per sviluppatori e smanettoni. Se voglio un desktop portatile per ufficio, non mi serve a nulla.
Mai pensato o detto che debba sostituire un pc portatile.
Anche perchè ad oggi non ne conosco nessuno nuovo che costi 65 euro (anche senza schermo)
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList...
Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero...
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:35   #19
sbeng
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Rei & Asuka Guarda i messaggi
Con 25€hai la firestick, perchè spendere i più per avere meno? Prime e altri non vanno, solo Kodi mi sembra pochino... Chiedo eh
Infatti ora mi sono documentato, rimango con la Firestick di mio padre
sbeng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2020, 15:36   #20
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Credo che come le Arduino et simili, nascono per progetti elettronici di automazione e low level e alcune sono un po' diventate alternative a dei desktop low-end.
Cosa che per il prezzo ci sta' perfettamente, senza grosse pretese si ha un computer minuscolo che fa tutto quello che un computer desktop fa, con tutta la configurabilita' di linux e una comunita' decisamente enorme. In piu' continui aggiornamenti anche per le versioni piu' vecchie (kernel aggiornati al 4.19.10x anche per i vecchi soc ARM11) e molti dei software normalmente installabili su linux x86/x64, il tutto per poca spesa e con ben meno di 10 watt di consumo.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Wikipedia, meno visite umane e più...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1