Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2018, 14:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/po...x-q_index.html

MSI cambia il design dei propri notebook gaming con questo GS65 Stealth Thin 8RF, un modello con schermo da 15,6 pollici che abbina una potente CPU Intel Core i7-8750H a 6 core ad una scheda video NVIDIA GeForce GTX 1070 Max-Q. Questa combinazione assicura prestazioni sempre elevate, pur con uno spessore contenuto

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 15:25   #2
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Quote:
Rimuovendo il guscio posteriore possiamo osservare la disposizione interna dei componenti: il PCB della scheda madre è molto complesso, con GPU e CPU individuabili dalle due placche che ne fissano le heatpipe ai rispettivi die. Il sistema di raffreddamento è composto da 3 ventole, montate accanto ai tipici piccoli e sottili radiatori utilizzati nei sistemi notebook che sono a loro volta collegati via heatpipes (non visibili in quanto posizionate sotto il PCB della scheda madre) a CPU, GPU e memoria video. Non possiamo vedere gli slot per i due moduli SoDimm, ma stando a quanto indicato da MSI nella propria scheda tecnica non si tratta di memorie saldate onboard ma installate su tradizionali moduli.
Non si vedono i moduli della memoria RAM e gli heatpipe non perchè "sono sotto al PCB", ma perchè la scheda madre stessa è montata rovesciata (cioè le componenti sono rivolte verso la tastiera anzichè verso il basso), quindi togliendo il pannello inferiore del computer si vede il retro della scheda madre!

Comunque l'edizione italiana ha due banchi di memoria DDR4 da 8 GB ciascuno e 2666 MHz (ovviamente in dual channel) e non da 2400 MHz, e due slot per dischi M.2 di cui uno occupato dal disco NVME di serie (Samsung PM981 da 512 GB), l'altro libero.

Una volta rimossi tutti i cavi con delicatezza e svitate le 11 viti della scheda madre, si riesce a tirarla fuori e vedere il PCB "dal lato giusto"

https://www.laptopmain.com/wp-conten...embly-9-1.jpeg

Ultima modifica di Skylake_ : 01-08-2018 alle 15:28.
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 15:33   #3
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27905
Potreste recensire il nuovo Razer Blade 15", che va a far concorrenza diretta a questo MSI e allo Gigabyte Aero 15
Son gli unici borderless di questo segmento (il Blade vince a dimensioni), in quanto l'Asus è ben più grande a causa delle cornici.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 18:58   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21839
Quote:
Originariamente inviato da Skylake_ Guarda i messaggi
Non si vedono i moduli della memoria RAM e gli heatpipe non perchè "sono sotto al PCB", ma perchè la scheda madre stessa è montata rovesciata (cioè le componenti sono rivolte verso la tastiera anzichè verso il basso), quindi togliendo il pannello inferiore del computer si vede il retro della scheda madre!

Comunque l'edizione italiana ha due banchi di memoria DDR4 da 8 GB ciascuno e 2666 MHz (ovviamente in dual channel) e non da 2400 MHz, e due slot per dischi M.2 di cui uno occupato dal disco NVME di serie (Samsung PM981 da 512 GB), l'altro libero.

Una volta rimossi tutti i cavi con delicatezza e svitate le 11 viti della scheda madre, si riesce a tirarla fuori e vedere il PCB "dal lato giusto"

https://www.laptopmain.com/wp-conten...embly-9-1.jpeg
soluzione molto strana e imho effettuata con lo scopo di rendere difficile l'upgrade del pc Ok avere gli slot ma se devo passare ore a smontare il pc la facilità di upgrade perde senso come in qualche hp di qualche anno fà dove per sostiuire il disco danneggiato da una caduta ho dovuto praticamente smembrare il pc a suon di ganci e gancetti di plastica e miniflat
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 19:03   #5
Skylake_
Senior Member
 
L'Avatar di Skylake_
 
Iscritto dal: Jan 2017
Città: Milano
Messaggi: 1537
Eh purtroppo tutti i portatili della serie GS hanno la scheda madre rovesciata, non saprei dire per quale motivo...
Skylake_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2018, 20:43   #6
ing.leo
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 468
Come mai il RECOIL di PCspecialist con lo stesso processore spinge il 20-25% in + rispetto a MSI e Asus? migliore dissipazione?
ing.leo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 09:28   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
Quote:
Originariamente inviato da ing.leo Guarda i messaggi
Come mai il RECOIL di PCspecialist con lo stesso processore spinge il 20-25% in + rispetto a MSI e Asus? migliore dissipazione?
perchè non è così sottile e dissipa meglio il calore...
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 13:29   #8
_nick_
Member
 
L'Avatar di _nick_
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 213
Bellissimo e ci ho fatto più di un pensierino. Poi ho visto quanto costa e ho deciso di farmi un fisso a 1000 euro in meno. Peccato perché se costassero anche solo 500 euro in meno non avrei avuto dubbi.
_nick_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 22:48   #9
suneatshours86
Senior Member
 
L'Avatar di suneatshours86
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1317
per essere un notebook così compatto è tanta roba. Molto molto bello, peccato per il prezzo.
suneatshours86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2018, 18:20   #10
valerio65
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 59
Recensione quasi perfetta...

Recensione fatta a regola d'arte! L'unica cosa che manca a mio parere è il confronto in-game in FPS con altri notebook della categoria, soprattutto con quelli della precedente generazione ma una 1070 non Max-Q. Ad esempio io che ho un GE73VR Raider, con un i7 7700HQ e una GTX 1070 non Max-Q, mi sarebbe veramente interessato il confronto diretto con il GS65 Stealth Thin
valerio65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2018, 15:46   #11
Nightingale
Senior Member
 
L'Avatar di Nightingale
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Firenze
Messaggi: 3669
Il risultato in Cinebench multicore è molto basso.
Ho anche io questo portatile nella stessa versione con 1070 max-q, ed 836 li faccio solo con profili energetici conservativi (eco e comfort del Dragon center). Altrimenti supera i 1000 come punteggio, e si avvicina ai 1100 se c'è un po' di fresco...
__________________
XBOX·Series X || Gamer.TAG: iTz Tyl3rDurd3n || STEAM ID: proj3ctmayh3m || BTag: TylerDurden#1150
7950X3D || 32GB DDR5 6000MHz CL30 || 4080 SUPER FE
Nightingale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1