Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo
Tecnologia Mini LED, pannello 4K QLED HVA a 144Hz e audio Bang & Olufsen: il nuovo TCL 65C7K si candida come best buy per l’intrattenimento domestico a tutto tondo, con promozioni che ne esaltano il rapporto qualità/prezzo
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano
Dopo il fascino un po’ elitario della GFX100RF e le polemiche intorno a x Half, la nuova Fujifilm X-E5 riporta tutti d’accordo: una mirrorless compatta, leggera, elegante, e finalmente con stabilizzazione IBIS a bordo anche sulla serie E. Con il sensore da 40 MP e il processore X-Processor 5, eredita prestazioni da sorelle più costose, ma con l'ergonomia del mirino laterale in stile telemetro e una nuova ghiera per le simulazioni pellicola. Il tutto a un prezzo che, seppur più alto della precedente X-E4, la pne in kit al parti di X100VI
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo?
Il REDMAGIC 10S Pro è uno smartphone da gaming estremo che unisce il nuovo Snapdragon 8 Elite Leading Version, display AMOLED 144Hz da 6,85", raffreddamento ICE-X a metallo liquido e batteria da 7.050 mAh per prestazioni e autonomia al top.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2017, 17:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://auto.hwupgrade.it/news/tecnol...ore_67432.html

Silicon Valley e Detroit devono farsi avanti e aiutare i cittadini a comprendere i benefici delle tecnologie autonome: è questo il parere del Segretario dei Trasporti della nuova amministrazione Trump

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 06:38   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8895
purtroppo è verità, sicuramente l'impiego di "macchine" sostituirà, più o meno velocemente, l'uomo in molti settori dei trasporti.
Inoltre, come è stato detto molte volte qui sul forum,sono convinto che riusciremo ad avere una vera rivoluzione sulla sicurezza solamente quando tutto sarò automatizzato, fin tanto che vi sarà un sistema ibrido uomo+macchina in circolazione, la riduzione degli incidenti non sarà così massiccia

IMHO
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 09:12   #3
fano
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
E` quello che io chiamo "il problema degli spazzacamini" con il progresso semplicemente molti lavori sono destinati a sparire perché divenuti obsoleti non c'è nulla da fare purtroppo.

D'altro canto essere uno spazzacamino era un lavoro di m*rda sporco e puzzolente (e non dimentichiamoci spesso fatto da bambini che entravano bene dentro ai camini) chi mai vorrebbe farlo? Quindi benvenute caldaie a gas

Anche il tassista o il guidatore di autobus non è che sia uno spasso anzi... sono lavori noiosi e pure pericolosi a volte!

Io ho una visione del futuro in cui solo i "Creativi" lavoreranno e una massa di beoni che o faranno lavori "immaginari" (tipo uomo-cartello pubblicitario) o che saranno mantenuti dallo stato... tutti i lavori ripetitivi e che non richiedono un QI troppo elevato potranno essere fatti dalle macchine.

Questo è il futuro previsto da Kurt Vonnegout in "Piano Meccanico" (o "Distruggete le Macchine"):

https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_..._%28romanzo%29
__________________
Cosmos C# Open Source Managed Operating System
Cosmos Thread Ufficiale
Cosmos Official Site Vuoi collaborare allo sviluppo? Unisciti alla chat!
fano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 10:33   #4
Utonto_n°1
Senior Member
 
L'Avatar di Utonto_n°1
 
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Prov. Venezia
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da fano Guarda i messaggi
E` quello che io chiamo "il problema degli spazzacamini" con il progresso semplicemente molti lavori sono destinati a sparire perché divenuti obsoleti non c'è nulla da fare purtroppo.

D'altro canto essere uno spazzacamino era un lavoro di m*rda sporco e puzzolente (e non dimentichiamoci spesso fatto da bambini che entravano bene dentro ai camini) chi mai vorrebbe farlo? Quindi benvenute caldaie a gas

Anche il tassista o il guidatore di autobus non è che sia uno spasso anzi... sono lavori noiosi e pure pericolosi a volte!

Io ho una visione del futuro in cui solo i "Creativi" lavoreranno e una massa di beoni che o faranno lavori "immaginari" (tipo uomo-cartello pubblicitario) o che saranno mantenuti dallo stato... tutti i lavori ripetitivi e che non richiedono un QI troppo elevato potranno essere fatti dalle macchine.

Questo è il futuro previsto da Kurt Vonnegout in "Piano Meccanico" (o "Distruggete le Macchine"):

https://it.wikipedia.org/wiki/Piano_..._%28romanzo%29
E pensa che a casa mia, manco c'è il camino e la caldaia, il riscaldamento è elettrico a pompa di calore, quindi niente gas e niente pulizia annuale della caldaia, dovrei preoccuparmi del lavoro dei tecnici che "vivono" di pulizia delle caldaie?
Utonto_n°1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2017, 14:58   #5
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Riprendendo l'esempio dello spazzacamino direi che non è sparito, ma si è evoluto con il tecnico che fa la manutenzione della caldaia.
Così tutte queste "macchine" che faranno i lavori più semplici avranno bisogno di nuovo personale per la manutenzione e la gestione logistica.
Quindi prevedo più un'evoluzione del lavoro.
Il giorno in cui le macchine faranno la maggior parte dei lavori lo vedo ancora molto molto lontano.
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità, versatile e dal prezzo competitivo TCL 65C7K, televisore Mini-LED di qualità...
Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassionati volevano Fujifilm X-E5: la Fuji X che tutti gli appassion...
Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone definitivo? Recensione REDMAGIC 10S Pro: il gaming phone def...
HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infrastruttura AI-native e un futuro ibrido HPE Discover 2025: tra agenti intelligenti, infr...
Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come va la nuova scheda video di AMD Radeon RX 9060 XT, assalto a NVIDIA? Ecco come v...
Addio a Michael Madsen: icona del cinema...
Perdite milionarie e giochi spariti: lo ...
IFA: 101 anni e non sentirli. Come si ev...
E Ink annuncia il touchpad e-paper dedic...
Per questi giocatori il 'nuovo' GTA &egr...
Ecco il trifold di Samsung con 3 schermi...
Electronic Arts ricorda l'esistenza di A...
Ransomware, Hunters International chiude...
Methaphone: il finto smartphone che...
L'anno aggiuntivo di aggiornamenti di si...
Le offerte Amazon più calde di og...
Logitech Flip Folio: la custodia per iPa...
MacBook Air M4 torna in sconto su Amazon...
Switch 2: Nintendo poco trasparente sul ...
Sommergibili telecomandati e Starlink: d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1