|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogi...one_24021.html
Ricavi più bassi nel 2007 rispetto all'anno precedente per il settore videoludico PC. Le statistiche si riferiscono al mercato americano. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
|
Umh...
![]() Se consideriamo che i videogiochi sono molto usati in USA ed Europa (due fra i mercati più grossi, oltre ai paesi zona mar Giallo...), considerando il rallentamento dell'economia USA e l'aumento consistente del caro-vita in area europea... Tenendo in considerazione che i videogiochi sono un bene totalmente accessorio... Insomma, la cosa non mi stupisce. ![]() USA a rischio recessione, europa con inflazione (soprattutto quella reale) alta... I beni voluttuari sono i primi ad essere sacrificati... Al massimo si gioca alle demo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
"Bisogna comunque puntualizzare che queste cifre non comprendono i ricavi dovuti al pagamento degli abbonamenti mensili dei giochi online e i ricavi ottenuti tramite piattaforme online come Steam"
Questo dice molto. Per tanti che giocano a WoW non compra altri giochi o ne compra molti meno di quanto non facesse prima perchè per lui esiste solo WoW. Per fare una statistica effettiva sul mondo dei videogiochi prima di tutto bisognerebbe aggiungere i soldi che girano per gli abbonamenti. Secondo bisogna vedere quanto è il fatturato di steam. Terzo bisogna vedere se è aumentata la quantità di giochi scaricati e sommare questi tre fattori a quelli precedenti. Infine andare a vedere i fattori di economia che ha segnalato il buon SaettaC. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
Quote:
Secondo me ti sei impegnato per niente a fare tutte queste considerezioni ![]() semplicemente wow è il gioco più venduto e non credo esiste un gioco per consolle con una longevità tale o che assorbe al player cosi tanto tempo. Quando un gioco per consolle è longevo ha 100-150 ore di gioco,conosco gente che su wow fa quelle ore in una settimana ![]() Se a questo aggiungi steam e aggiungi che in genere i giochi on-line (in cui ancora domina il pc) sono molto più longevi si spiegano i dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 155
|
La direzione è abbastanza chiara ragazzi... se un gigante com MS si è messo a produrre console ormai anni fa per entrare nel businness videoludico con piattaforme dedicate un motivo ci deve pure essere no?
I prezzi dell'hw per farsi un pc da gioco decente ed al pari delle nuove console sono eccessivi... con 300 euro ti compri un 360 che fa tutto quello che serve... inoltre tra il LIVe di microsoft e l'online sony, anche l'appannaggio che un tempo era solo dei PC del mondo MMORPG stà lentamente scomparendo. Che cosa ci riserva il futuro? Difficile dirlo... fatto stà che è conveniente per il consumatore interessato alal videoludica comperare un console ed i relativi giochi, come del resto è conveniente per le case di software (che nascono per fare profitto) , sviluppare su piattaforme hw dedicate e che non variano per un periodo minimo di 5 anni...(costi inferiori ) A tutto questo aggiungiamo il flop di vista ed il gioco è fatto... Al pc rimarrà un piccola fetta di mercato dei videogiochi il resto si sposterà su console... Se analizziamo la storia dall'83 ad oggi risulta chiarissimo che una piattaforma i cui titoli videoludici vanno assottigliandosi di anno in anno viene presto abbandonata dai consumantori, soprattutto che costosa... Inoltre sempre storicamente parlando il boom del pc e' avvenuto dal 95 in poi quando le software houde con il prezzo dell'hw che si abbassava sono passate tutte dal mondo Amiga a quello PC... prima di quel periodo era ridicolo pensare al pc come una macchina da gioco, diciamo he faceva letteralmente ridere. A quel putno si è innescato un meccanismo che ha permesso di vendere molti pc perche' richiesti per giocare... o per andare in rete... insomma ms è diventato uno standard a livello home grazie alla pirateria ed hai videogiochi... non certo per la qualità. Ora qualcuno puo' obiettare che con il pc ci si fa tutto... e questo è verissimo... ma ci sono alternative per fare "tutto" validissime quali ad esempio il Mac, che adotta la filosifia dell "all in one" d punto di vista hardware con un sistema operativo decisamente piu' stabile anche se non pieno di giochi. Il pc certamente non sparirà ma non sarà piu' come prima... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
|
La direzione è abbastanza chiara ragazzi... se un gigante com MS si è messo a produrre console ormai anni fa per entrare nel businness videoludico con piattaforme dedicate un motivo ci deve pure essere no? I prezzi dell'hw per farsi un pc da gioco decente ed al pari delle nuove console sono eccessivi... con 300 euro ti compri un 360 che fa tutto quello che serve... inoltre tra il LIVe di microsoft e l'online sony, anche l'appannaggio che un tempo era solo dei PC del mondo MMORPG stà lentamente scomparendo. Che cosa ci riserva il futuro? Difficile dirlo... fatto stà che è conveniente per il consumatore interessato alal videoludica comperare un console ed i relativi giochi, come del resto è conveniente per le case di software (che nascono per fare profitto) , sviluppare su piattaforme hw dedicate e che non variano per un periodo minimo di 5 anni...(costi inferiori ) A tutto questo aggiungiamo il flop di vista ed il gioco è fatto... Al pc rimarrà un piccola fetta di mercato dei videogiochi il resto si sposterà su console... Se analizziamo la storia dall'83 ad oggi risulta chiarissimo che una piattaforma i cui titoli videoludici vanno assottigliandosi di anno in anno viene presto abbandonata dai consumantori, soprattutto che costosa... Inoltre sempre storicamente parlando il boom del pc e' avvenuto dal 95 in poi quando le software houde con il prezzo dell'hw che si abbassava sono passate tutte dal mondo Amiga a quello PC... prima di quel periodo era ridicolo pensare al pc come una macchina da gioco, diciamo he faceva letteralmente ridere. A quel putno si è innescato un meccanismo che ha permesso di vendere molti pc perche' richiesti per giocare... o per andare in rete... insomma ms è diventato uno standard a livello home grazie alla pirateria ed hai videogiochi... non certo per la qualità. Ora qualcuno puo' obiettare che con il pc ci si fa tutto... e questo è verissimo... ma ci sono alternative per fare "tutto" validissime quali ad esempio il Mac, che adotta la filosifia dell "all in one" d punto di vista hardware con un sistema operativo decisamente piu' stabile anche se non pieno di giochi. Il pc certamente non sparirà ma non sarà piu' come prima... Tutto vero,ma sono cose gia' sentite con le scorse generazioni di console.Un periodo di flessione ci puo' stare |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
si deve anche considerare il fatto che il settore videoludico è associato alle vendite dell'hardware, ormai, e in questo preciso momento, anche alle vendite delle directX 10, di cui l'unico equipaggiato è mister Vista.
comprare una console è conveniente? io con il mio pc posso inserire tutti gli emulatori che voglio (commodore64, Playstation1,SegaMegaDrive,...........) e sul mio pc girano tutti i giochi di quelle console emulate. sulla PS3 non vanno i giochi PS1. quindi ogni tot devo cambiare console, e devo tenermi anche quella vecchia se voglio giocare a un gioco uscito per quella vecchia. riempio la cantina di console? ^^ e in ogni caso, le console sono pc, ora più che mai, visto che hanno anche il collegamento a internet. hanno un'harddisk. hanno attacchi USB........ I componenti sono gli stessi. uniformassero gli standard e facessero eseguire ".exe" non criptati alle console, non ci sarebbe più mezzo problema.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 26-01-2008 alle 08:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1242
|
E' innegabile che i grandi numeri le SH produttrici di Vg li fanno sulle consoles soprattutto portatili.
Dai numeri riportati si evince che grosso modo il software consoles vende 4 volte la controparte pc. Però è altrettanto innegabile che non si può assolutamente scordarsi i ricavi dei vari MMORPG, che vanno assolutamente sommati al totale complessivo dei giochi pc, e non dimentichiamoci pure dei soldi ricavati da piattaforme quali steam. Credo che se si sommassero tutti questi ricavi probabilmente il giro d'affari dei giochi pc rispetto all'anno prima sarebbe mediamente stabile.
__________________
Cpu: Intel Core i5-2400 a 3.10ghz; Vga: Geforce Gtx580 ; Ram: 8 GB ; 2HD 1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: South Park...
Messaggi: 1346
|
comunque e vero il fatto che per comprare una scheda video decente ci vogliono almeno 200 euricchi
![]() ![]() insomma e una cosa normale e se vogliamo anche giusta una flessioni nelle vendite dei giochi per pc!
__________________
my pc: CASE:Dozzinale MB:As rock CPU:Intel i7 9700 K RAM:2x16 G corsair HD:sd 480GB+1Tb nmv samsung 970 120GB ALI:Corsair 650W VGA:power color RX 6700 XTMONITOR:lg ng650 qualcosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2407
|
Quote:
La realtà è che le console crescono e il pc arretra...
__________________
X360/WiiU/New3DS/PS3/4/Vita/TV ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pisa
Messaggi: 2212
|
il vero motivo è la pirateria, inutile tirare in ballo altre scuse
__________________
7800X3D | 32GB DDR5 6400C30@TUNED | RTX 4090 | LG 32GQ950-B | Fractal Torrent | bequiet! Dark Power Pro 11 850w | Iliad Fibra 5Gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
La pirateria cè anche su console cosa centra, certo su pc è maggiore, ma i costi su PC e la scarsa ottimizzazione dei giochi (se non addirittura fatta apposta come in alcuni casi..) stanno di fatto affosando il mercato PC dal lato software, dal lato hardware va quasi bene, ma il mecato console diverrà predominante perchè la gente non vuole avere problemi, perchè meno o male tutti i giochi possono essere trasportati li, va bene per le software house che possono ottimizare.
Gli unici generi che secondo me tirerannosu PC sono gli mmo e gli RTS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Evviva il pc ragazzi.
Comprate i videogiochi anche usati o in english per risparmiare. Le console la grafica, la personalizzazione e la versatilità del pc se la sognano col binocolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
ah per il fattore pirateria: bisognerebbe prima valutare la vendita di schede video discrete scatolate per valutare l'effettivo mercato dei game per pc..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 335
|
Analisi impossibile
Per me non ha senso quello che dicono, perchè il mercato pc è totalmente diverso da quello delle console. Innanzi tutto uno che compra un pc lo fa per i servizi aggiuntivi, navigazione web , office , masterizzare e scaricare. Tutto ciò non lo fai con una console, la console ti fa giocare solo e forse da media center!
Il secondo carattere è di tipo politico, aziende come Nvidia , Ati e tante altre hanno sempre puntato ad avere il prodotto nuovo, quindi il periodo di invecchiamento di un pc destinato a giocare è molto più rapido di una console. Per terzo, il software. Lo stesso software (gioco) è difficilmente ottimizzabile rispetto a una specifica macchina come xbox, questo comporta che a tutti va male (alcuni va peggio di come dovrebbe andare). Allo stesso punto una grande vastità di hw differenti porta a scarsa compatibilità e a tempi di lavoro più lunghi, quindi costi maggiori. Quarto: Casa M$ che ha prodotto un OS prestazionalmente scadente e che in teoria di buono portava le dx10. Quest'ultime porterebbero nuova linfa al comprato game rendendo più semplice lo sviluppo dei giochi e quindi rendendo appetibile un mercato di minoranza. Attualmente nessuno si fila le dx10 perchè nessuno vuole sto vista! Quinto: Chi ha un pc sa che spende 500 euri per una 8800gtx e poi c'è sempre il mulo. Perchè su pc è più facile crackare mentre su una xbox è necessario una modifica hw. Sesto ma non meno importante: Per pc fanno sempre giochi non del tutto perfetti e continuano a spararti fuori patch. Questo rende frustante la fruizione del tittolo, questo male ormai lo stanno prendendo anche le console vedi PES. Questa è la mia modesta opinone Xeus32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
Se non pubblicano GTAIV per pc è normale!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Parma
Messaggi: 1125
|
La qualità del PC come macchina versatile e anche per giocare sarà sempre avanti ad una console, come farebbero AMD/ATI e Nvidia a vivere senza il mercato gaming per PC? Con le schede integrate e i chip sulle console che restano uguali per 5 anni? Non credo proprio.
E se anche intel si vuole buttare sul mercato delle schede grafiche discrete un motivo ci sarà! Per il discorso pirateria non ci sono scuse perché, PS3 a parte, è semplicissimo moddare una console o lo si può ottenere a poco prezzo e quindi non penso sia questo il problema.
__________________
Case: Fractal Design Torrent RGB CPU: 9800X3D + Noctua NH-D15 G2 LBC GPU: 5090 Astral Mobo: X870E AORUS ELITE WIFI7 RAM: Kingston FURY Beast 64GB 6000MT/s HDD: Samsung 990 PRO 2 TB Audio: Sound Blaster Z SE Speaker: Z5500 Tastiera + Mouse: Corsair K95 RGB Platinum + iCUE Nexus + M65 RGB Ultra Monitor: Evnia 32M2N6800M ALI: NZXT C1500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 1791
|
A parte che le consolle stanno diventando pc preassemblati,ed è questo che imo ci riserva il futuro.
Punto due basta vedere un po il successone ps3... con molti giochi che non vengono prodotti perchè l' hw è "troppo innovativo"... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.