|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
DMZ chiedo spiegazioni
Ciao ragazzi pur lavorando nel settore a volte mi capita di non ricordare cos'è effettivamnte una DMZ.. Ringrazio chi è gentile nel spiegarmi cos'è e dove si implementa oltre a sapere che vantaggi porta la sua realizzazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Il termine DMZ (DeMilitarized Zone, in italiano si potrebbe anche dire: "terra di nessuno"), indica una parte di una rete locale destinata a fornire servizi all'esterno: ad esempio un server Web, un server di posta elettronica o simili e per questo sottoposta a criteri di sicurezza meno stringenti rispetto alla parte restante della LAN:http://www.vialattea.net/esperti/inform/dmz/dmz.htm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Grazie!! La spiegazione è molto chiara..se ho capito bene si chiama demilitarizzata perchè viene prima del firewall percui ha poca protezione...giusto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
La rete pubblica in gergo tecnico viene anche chiamata DMZ (De-Militarized Zone, Zona De-Militarizzata): è un tratto di rete in cui il firewall permette l'accesso a tutti.
Altri link interessanti: http://searchwebservices.techtarget....213891,00.html http://www.webopedia.com/TERM/D/DMZ.html http://www.yourwindow.to/information...ity/gl_dmz.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Leggiti anche questo:http://www.itvc.net/educational/crea...con_le_dmz.htm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
Gentilissimo grazie!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
|
OK scusa tanto..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
in una mia rete LAN di test, realizzata espressamente a scopo di studio, ![]() Devo dire che questo tipo di impiego mi sembra abbastanza utile e vantaggioso. Sto verificando da oltre un mese i log del router e vedo che la macchina in DMZ subisce circa 80/120 tentativi di attacco al giorno contro i 3 o 4 tentati attacchi che subiscono le macchine di lavoro. Eliminando la macchina in DMZ, tutti questi tentativi di attacco invece vengono diretti alle altre macchine. Direi che probabilmente la DMZ usata in questo modo migliora notevolmente la sicurezza della rete Ecco cosa succede in continuazione alla mia macchina sacrificale che ha indirizzo 192.168.0.30: TCP Packet - Source:82.59.177.182,3693 Destination:192.168.0.30,139 - [DOS] TCP Packet - Source:82.59.177.182,3694 Destination:192.168.0.30,3410 - [DOS] TCP Packet - Source:82.59.189.26,1923 Destination:192.168.0.30,445 - [DOS]
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.