Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-08-2005, 10:42   #1
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
DMZ chiedo spiegazioni

Ciao ragazzi pur lavorando nel settore a volte mi capita di non ricordare cos'è effettivamnte una DMZ.. Ringrazio chi è gentile nel spiegarmi cos'è e dove si implementa oltre a sapere che vantaggi porta la sua realizzazione.
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 10:49   #2
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Il termine DMZ (DeMilitarized Zone, in italiano si potrebbe anche dire: "terra di nessuno"), indica una parte di una rete locale destinata a fornire servizi all'esterno: ad esempio un server Web, un server di posta elettronica o simili e per questo sottoposta a criteri di sicurezza meno stringenti rispetto alla parte restante della LAN:http://www.vialattea.net/esperti/inform/dmz/dmz.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 10:59   #3
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Grazie!! La spiegazione è molto chiara..se ho capito bene si chiama demilitarizzata perchè viene prima del firewall percui ha poca protezione...giusto?
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:16   #4
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
La rete pubblica in gergo tecnico viene anche chiamata DMZ (De-Militarized Zone, Zona De-Militarizzata): è un tratto di rete in cui il firewall permette l'accesso a tutti.
Altri link interessanti:
http://searchwebservices.techtarget....213891,00.html
http://www.webopedia.com/TERM/D/DMZ.html
http://www.yourwindow.to/information...ity/gl_dmz.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:23   #5
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Leggiti anche questo:http://www.itvc.net/educational/crea...con_le_dmz.htm
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:24   #6
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
Gentilissimo grazie!!
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:27   #7
andorra24
Senior Member
 
L'Avatar di andorra24
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Palermo
Messaggi: 6390
Quote:
Originariamente inviato da alengy
Gentilissimo grazie!!
Prego, sono una girl pero'
andorra24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 11:40   #8
alengy
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 235
OK scusa tanto.. Grazie per le dritte..!!!
alengy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2005, 13:41   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

in una mia rete LAN di test, realizzata espressamente a scopo di studio, (vedi sign) la DMZ la utilizzo come "honey pot", vale a dire: ho messo in DMZ una vecchia macchina (p2@266 Mhz) con win 2000 contenente alcuni dati fittizi e non importanti; la utilizzo per dirottarvi tutti gli attacchi provenienti dalla rete internet al fine di stornare l'attenzione dei lamer dalle "macchine di lavoro" contenenti dati importanti.

Devo dire che questo tipo di impiego mi sembra abbastanza utile e vantaggioso. Sto verificando da oltre un mese i log del router e vedo che la macchina in DMZ subisce circa 80/120 tentativi di attacco al giorno contro i 3 o 4 tentati attacchi che subiscono le macchine di lavoro. Eliminando la macchina in DMZ, tutti questi tentativi di attacco invece vengono diretti alle altre macchine. Direi che probabilmente la DMZ usata in questo modo migliora notevolmente la sicurezza della rete

Ecco cosa succede in continuazione alla mia macchina sacrificale che ha indirizzo 192.168.0.30:

TCP Packet - Source:82.59.177.182,3693 Destination:192.168.0.30,139 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.59.177.182,3694 Destination:192.168.0.30,3410 - [DOS]
TCP Packet - Source:82.59.189.26,1923 Destination:192.168.0.30,445 - [DOS]
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v