Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-08-2005, 21:42   #1
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Microscopio quale usare ?

Ehm .. ho bisogno di un microscopio, di tipo amatoriale, ma
non sò proprio che tipo di modello cercare..
L'uso dovrebbe essere x vedere piccoli insetti, parti elettroniche,
pixel del crt, ecc.ecc.
cosa posso trovare ?
Quelli che vende la GBC vanno bene ?
Link

Thanks !
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 21:49   #2
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Uhm x 105 Eur posso prendere il kit del guardone

Sicuramente sono made in China ...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2005, 21:57   #3
Valuk
Senior Member
 
L'Avatar di Valuk
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
eh si
__________________
Codice:
  Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club  Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC 
BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB
Valuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 00:27   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
quelli che ci sono a scuola mia
nikon a due oculari, sono troppo ganzi
costeranno un occhio della testa

imho per prendere un microscopio decente devi spendere un po'.
Cmq io ho ancora il mio vecchio microscopio giocattolo "MAX", che mi hanno regalato molti anni fa. L'ho overcloccato (la lampada) ed è sufficiente per analizzare piccole cose
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 04:06   #5
Dr Nick Riviera
Senior Member
 
L'Avatar di Dr Nick Riviera
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
Ti serve uno stereomicroscopio:

Dr Nick Riviera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 11:18   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
Ti serve uno stereomicroscopio:

E' adatto per vedere cose "tridimensionali". Ho osservato dei piccoli vermi lunghi 1 mm con questo microscopio ed è una figata, è come vederli ad occhio nudo ma ingranditi

L'unica limitazione è che ingrandisce molto poco, mi pare fino a 10x o anche meno...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 19:53   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Dr Nick Riviera
Ti serve uno stereomicroscopio:

Scusa la mia ignoranza in materia,
ma uno stereomicroscopio non dovrebbe avere 2 oculari ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:10   #8
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Ah ecco li ho trovati ... stereomicroscopi

Forse il primo ce l'hanno messo x errore ?
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2005, 20:13   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
no, lo stereomicroscopio non si chiama così perchè ha due oculari, ma perchè usando due lenti riesce ad ottenere un'immagine "tridimensionale" dell'oggetto. cioè, quando tu guardi qualcosa al microscopio tradizionale, è come se vedessi il campione apiattito 2D ( ), mentre con questo è come se lo vedessi ad occhio nudo ma più ingrandito.
Almeno mi sembra che sia così...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 08:45   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Puoi autocostruirtolo con una spesa ridicola ....

Poi al limite te lo compri .....

guarda qui...

( segnalato a suo tempo da LuVi )

http://www.funsci.com/fun3_it/comp1/comp1.htm


Oppure qui

http://scitoys.com/

Ciao

;9

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 09:47   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
gyxx, dato che sei esperto, è giusto quello che ho detto? non vorrei aver sparato una cazzata, vado a memoria

edit: quasi quasi provo a costruirmelo... ma siamo sicuri che funga bene?

Ultima modifica di xenom : 08-08-2005 alle 09:50.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 10:01   #12
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
gyxx, dato che sei esperto, è giusto quello che ho detto? non vorrei aver sparato una cazzata, vado a memoria
Guarda, non mi pare troppo sensata ma non ne sono sicuro, x cui non ritenedomi troppo competente ho preferito non commentare ...

Sul modello che avete linkato, l'oculare è unico e la vedo dura percepire una immagine stereoscopica con un unico occhio ....... pure se sotto ci fossero 2 obiettivi, cosa che non mi pare ....

... mi paiono + microscopi da dissezione, che si caratterizzano dal fatto di avere una lunga distanza di messa a fuoco e ridotto ingrandimento, cosa che effettivamente può dare l'impressoine di tridimensionalità, dato che si può manipolare il campione e contemporanemanete osservarlo .....

... ma se fosse così non si fà certo una "tridimensionalizzazione" della scena ....

Di microscopi stereoscopici io ne ho impiegati in tesi, ma avevano 2 oculari e obiettivi gemelli ..... erano LEICA con obiettivi Carl Zeiss .....

... uno di questi ( usato x 10 min in Germania dopo che avevo roitto le @@ a mezzo mondo ) era a controllo elettronico servoassistito e aveva anche un laser e relativo mirino x killare le cellule del campione ...... altro che UT !!!!!

Prima di darmi del sadico, serve x studiare in un organismo modello di 1000 cellule ( un vermone ) cosa succede se si fà fuori una cellula staminale nell' embrione ...

Cmq apparte questa breve parentesi ed alcune esercitazioni di laboratorio, soltiamente io NON uso microscopi, al max mi passano i dati delle analisi fatte con quello elettronico.

Ciapps



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 11:28   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361

porco zio, è uno dei miei sogni poter analizzare qualcosa con il micro elettronico
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 11:43   #14
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
qualche anno fa era uscita la storia che due tizi avevano fatto un microscopio elettronico a basso costo mandando i dati ad una scheda audio che veniva usata per la rielaborazione (e quindi il tutto costava pochissimo)

Qualcuno ne sa qualcosa?
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 11:54   #15
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Ma volete mettere col mitiko e uniko MICROSKOSKY

Era il mio sogno da bambino, poi comprai quello + "serio" della Konus, sciolsi del sale sul vetrino e lo guardai sedimentarsi in cristalli all'evaporare dell'acqua Che bei ricordi eheh! Ce l'ho ancora nell'armadio alle mie spalle

Ultima modifica di lowenz : 08-08-2005 alle 11:58.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:00   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
... uno di questi ( usato x 10 min in Germania dopo che avevo roitto le @@ a mezzo mondo ) era a controllo elettronico servoassistito e aveva anche un laser e relativo mirino x killare le cellule del campione ...... altro che UT !!!!!

Sicuro di non esserti dimenticato la marmotta che puliva le lenti?

Quote:
Prima di darmi del sadico, serve x studiare in un organismo modello di 1000 cellule ( un vermone ) cosa succede se si fà fuori una cellula staminale nell' embrione ...
Che sadico!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 12:31   #17
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da lowenz

Sicuro di non esserti dimenticato la marmotta che puliva le lenti?


Che sadico!
Non ci crederai ma non è mia abitudine sparare baggianate ...

...come non lo è fare lo sborone a vuot, ma quando ci vuole ...



Questo è il bestio su cui ho fatto la tesi http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv...ce2.section.24

E qui è descritta la tecnica di cui sopra come strumento di routine x identificare una via genetica, dal MIT, dove è stata sviluppata (io ero all' EMBL di Heidelberg invece , e studiavo altre cose)
http://web.mit.edu/mcgovern/html/Are..._elegans.shtml
http://web.mit.edu/horvitz/www/resea...ks/signal.html

Cmq lo strumento da me usato NON è un microscopio elettronico (che usa fasci di elettroni x mettere a fuoco/visualizzare il campione) quello che si usa x fare queste cose, come erroneamente capito da xenom, ma un microscopio stereoscopico servoassistio e dotato di laser x l'ablazione cellularee ....

.. i dati di microscopio elettronico prodotti da altri li uso x il mio lavoro .... non ho le competenze per utilizzarloe sinceramente manco mi interessano ....

Ciapps



Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 14:29   #18
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Non ci crederai ma non è mia abitudine sparare baggianate ...

...come non lo è fare lo sborone a vuot, ma quando ci vuole ...



Questo è il bestio su cui ho fatto la tesi http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv...ce2.section.24

E qui è descritta la tecnica di cui sopra come strumento di routine x identificare una via genetica, dal MIT, dove è stata sviluppata (io ero all' EMBL di Heidelberg invece , e studiavo altre cose)
http://web.mit.edu/mcgovern/html/Are..._elegans.shtml
http://web.mit.edu/horvitz/www/resea...ks/signal.html

Cmq lo strumento da me usato NON è un microscopio elettronico (che usa fasci di elettroni x mettere a fuoco/visualizzare il campione) quello che si usa x fare queste cose, come erroneamente capito da xenom, ma un microscopio stereoscopico servoassistio e dotato di laser x l'ablazione cellularee ....

.. i dati di microscopio elettronico prodotti da altri li uso x il mio lavoro .... non ho le competenze per utilizzarloe sinceramente manco mi interessano ....

Ciapps



Gyxx
si mi riferivo ai dati presi col microscopio elettronico che ti passano da analizzare.
il microscopio elettronico cmq rimane una figata e ne voglio uno

Non c'è un sistema per costruirsene uno grezzo in casa?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 15:00   #19
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da xenom
si mi riferivo ai dati presi col microscopio elettronico che ti passano da analizzare.
il microscopio elettronico cmq rimane una figata e ne voglio uno

Non c'è un sistema per costruirsene uno grezzo in casa?
La vedo durina ....

Tempo fa c'era un 3D sui vari tipi di microscopio, incui si accennò anche qlkosa sugli eletronici ..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890417

...in sotanza il problema di quelli a trasmissione è che usi un cannone elettronico x "illuminare" il campione, con tutti i problemi del caso ( ma soprattutto i rischi ) : quelli più semplici, mi pare, hanno come rivelatore uno schermo fluorescente tipo quello della TV posto dopo che il raggio passa dal campione , ad una distanza ragionevole xchè la proiezione si ingrandisca, ed una telecamera dall' altra parte x captare le immagini senza beccarsi in fronte le radiazioni .....

...x quelli a scansione, invece, i problemi sono sia di preparazione del campione (jnarrivabili per persone normali, nel protocollo classico devi vaporizzare atomi d'oro - o altro materiale elettron denso) sul campione NEL VUOTO SPINTO) eppoi farne la scansioe 3D ....

...quello a cui accennava Fradetti è probabilmente il sistema di controllo e/o elaborazione dati di uno a scansione (io non mi ricordo la notizia, ma è possibilissimo sia successo qlkosa del genere ), che x quanto economico IMHO rimane altamente fuori della portata di un comune mortale, sia x costi e difficoltà realizzativa che per l'utilità che in fondo ha ....

...si tratta infatti di lavorare su tensioni ed energie piuttosto alte dato che c'è da generare, spostare e rivelare un pennello di elettroni con grande precisione, elettroni ceh rappresentano cmq una radiazione pericolosa su cui lavorare ....

Vi basti pensare che manco la sede locale della ditta x cui lavoro (sulle 1500 persone) ne ha uno, ma noleggiamo del tempo macchina su strutture esterne ....

Saluti,

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2005, 16:50   #20
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Questo è il bestio su cui ho fatto la tesi http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv...ce2.section.24
un sistema nervoso di appena 302 cellule... l'ideale per fare gli studi sulla neurobiologia (e vedere come si comporta il vermetto con 301 neuroni ).

Quote:
Cmq lo strumento da me usato NON è un microscopio elettronico (che usa fasci di elettroni x mettere a fuoco/visualizzare il campione)
Anche perchè sarebbe rimasto ben poco del campione dopo l'osservazione

Quote:
...in sotanza il problema di quelli a trasmissione è che usi un cannone elettronico x "illuminare" il campione, con tutti i problemi del caso ( ma soprattutto i rischi )
Infatti il microscopio elettronico a trasmissione usa elettroni accelerati come "luce", che sarebbero radiazioni beta... come in un tubo catodico, ma credo che le energie in gioco siano un po' maggiori
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v