|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Microscopio quale usare ?
Ehm .. ho bisogno di un microscopio, di tipo amatoriale, ma
non sò proprio che tipo di modello cercare.. ![]() L'uso dovrebbe essere x vedere piccoli insetti, parti elettroniche, pixel del crt, ecc.ecc. ![]() cosa posso trovare ? Quelli che vende la GBC vanno bene ? Link Thanks ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Da qualche parte sul pianeta terra
Messaggi: 880
|
eh si
![]()
__________________
Codice:
Membro dell' HU Aerospace Group Membro fondatore del HU Queen fan club Gaussian Rider @ SETI classic Harvester@SETIBOINC BOINC Lord Ho concluso con: Dane, Sakurambo, Giankarlo, CapFTP, drive97, Atomix, Cibulo HWU CAMPAGNOLI CLUB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
quelli che ci sono a scuola mia
![]() nikon a due oculari, sono troppo ganzi ![]() costeranno un occhio della testa ![]() imho per prendere un microscopio decente devi spendere un po'. Cmq io ho ancora il mio vecchio microscopio giocattolo "MAX", che mi hanno regalato molti anni fa. L'ho overcloccato (la lampada) ed è sufficiente per analizzare piccole cose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 706
|
Ti serve uno stereomicroscopio:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() L'unica limitazione è che ingrandisce molto poco, mi pare fino a 10x o anche meno... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() ma uno stereomicroscopio non dovrebbe avere 2 oculari ? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
no, lo stereomicroscopio non si chiama così perchè ha due oculari, ma perchè usando due lenti riesce ad ottenere un'immagine "tridimensionale" dell'oggetto. cioè, quando tu guardi qualcosa al microscopio tradizionale, è come se vedessi il campione apiattito 2D (
![]() Almeno mi sembra che sia così... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Puoi autocostruirtolo con una spesa ridicola
![]() Poi al limite te lo compri ![]() guarda qui... ( segnalato a suo tempo da LuVi ) http://www.funsci.com/fun3_it/comp1/comp1.htm Oppure qui http://scitoys.com/ Ciao ;9 Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
gyxx, dato che sei esperto, è giusto quello che ho detto? non vorrei aver sparato una cazzata, vado a memoria
![]() edit: quasi quasi provo a costruirmelo... ma siamo sicuri che funga bene? ![]() Ultima modifica di xenom : 08-08-2005 alle 09:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() Sul modello che avete linkato, l'oculare è unico e la vedo dura percepire una immagine stereoscopica con un unico occhio ....... pure se sotto ci fossero 2 obiettivi, cosa che non mi pare .... ... mi paiono + microscopi da dissezione, che si caratterizzano dal fatto di avere una lunga distanza di messa a fuoco e ridotto ingrandimento, cosa che effettivamente può dare l'impressoine di tridimensionalità, dato che si può manipolare il campione e contemporanemanete osservarlo ![]() ... ma se fosse così non si fà certo una "tridimensionalizzazione" della scena ![]() Di microscopi stereoscopici io ne ho impiegati in tesi, ma avevano 2 oculari e obiettivi gemelli ![]() ![]() ![]() ... uno di questi ( usato x 10 min in Germania dopo che avevo roitto le @@ a mezzo mondo ![]() ![]() Prima di darmi del sadico, serve x studiare in un organismo modello di 1000 cellule ( un vermone ![]() Cmq apparte questa breve parentesi ed alcune esercitazioni di laboratorio, soltiamente io NON uso microscopi, al max mi passano i dati delle analisi fatte con quello elettronico. Ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
![]() ![]() porco zio, è uno dei miei sogni poter analizzare qualcosa con il micro elettronico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1938
|
qualche anno fa era uscita la storia che due tizi avevano fatto un microscopio elettronico a basso costo mandando i dati ad una scheda audio che veniva usata per la rielaborazione (e quindi il tutto costava pochissimo)
Qualcuno ne sa qualcosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Ma volete mettere col mitiko e uniko MICROSKOSKY
![]() ![]() ![]() Era il mio sogno da bambino, poi comprai quello + "serio" della Konus, sciolsi del sale sul vetrino e lo guardai sedimentarsi in cristalli all'evaporare dell'acqua ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 08-08-2005 alle 11:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Sicuro di non esserti dimenticato la marmotta che puliva le lenti? ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ...come non lo è fare lo sborone a vuot, ma quando ci vuole ... ![]() ![]() ![]() Questo è il bestio su cui ho fatto la tesi http://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/bv...ce2.section.24 E qui è descritta la tecnica di cui sopra come strumento di routine x identificare una via genetica, dal MIT, dove è stata sviluppata (io ero all' EMBL di Heidelberg invece ![]() http://web.mit.edu/mcgovern/html/Are..._elegans.shtml http://web.mit.edu/horvitz/www/resea...ks/signal.html Cmq lo strumento da me usato NON è un microscopio elettronico (che usa fasci di elettroni x mettere a fuoco/visualizzare il campione) quello che si usa x fare queste cose, come erroneamente capito da xenom, ma un microscopio stereoscopico servoassistio ![]() .. i dati di microscopio elettronico prodotti da altri li uso x il mio lavoro ![]() ![]() Ciapps ![]() Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
![]() il microscopio elettronico cmq rimane una figata e ne voglio uno ![]() Non c'è un sistema per costruirsene uno grezzo in casa? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() Tempo fa c'era un 3D sui vari tipi di microscopio, incui si accennò anche qlkosa sugli eletronici .. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=890417 ...in sotanza il problema di quelli a trasmissione è che usi un cannone elettronico x "illuminare" il campione, con tutti i problemi del caso ( ma soprattutto i rischi ![]() ...x quelli a scansione, invece, i problemi sono sia di preparazione del campione (jnarrivabili per persone normali, nel protocollo classico devi vaporizzare atomi d'oro - o altro materiale elettron denso) sul campione NEL VUOTO SPINTO) eppoi farne la scansioe 3D .... ...quello a cui accennava Fradetti è probabilmente il sistema di controllo e/o elaborazione dati di uno a scansione (io non mi ricordo la notizia, ma è possibilissimo sia successo qlkosa del genere ![]() ![]() ...si tratta infatti di lavorare su tensioni ed energie piuttosto alte dato che c'è da generare, spostare e rivelare un pennello di elettroni con grande precisione, elettroni ceh rappresentano cmq una radiazione pericolosa su cui lavorare .... Vi basti pensare che manco la sede locale della ditta x cui lavoro (sulle 1500 persone) ne ha uno, ma noleggiamo del tempo macchina su strutture esterne ![]() Saluti, Gyxx
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:07.