|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Acconsentire VNC su Debian solo ad alcuni IP
Ciao a tutti
Dispongo di alcuni PC connessi in rete. Uno di essi è un server Debian. Ho configurato VNC in modo da potermi collegare al server rimanendo su Windows e prendendo il possesso del desktop come si fa tra 2 macchine Windows con VNC installato su entrambe. Tutto funzionerebbe bene se non fosse per una finestra di avviso che Debian fa apparire dove si avvisa che un utente sta tentando di visualizzare il desktop attualmente in uso su quel PC. A questo punto, si può acconsentire o negare l'accesso, questa scelta travarica la password che VNC richiede all'atto della connessione. Io vorrei che l'accesso fosse sempre acconsentito a qualche IP (la rete dispone di IP fissi). Esempio: 111.222.333.1 = accesso consentito 111.222.333.2 = accesso consentito 111.222.333.3 = accesso negato 111.222.333.4 = accesso consentito. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
CiaUP.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ri - UP.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Io continuo ad uppare.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Pensate ... Il mio 2000° post ed è un UP.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
|
Codice:
#!/bin/sh IPT="/sbin/iptables" INT="eth0" $IPT -F $IPT -F INPUT $IPT -F OUTPUT $IPT -F FORWARD $IPT -X $IPT -P INPUT DROP $IPT -P OUTPUT ACCEPT $IPT -P FORWARD DROP $IPT -N vnc_authorized $IPT -A vnc_authorized -s 111.222.333.1 -j ACCEPT $IPT -A vnc_authorized -s 111.222.333.2 -j ACCEPT $IPT -A vnc_authorized -s 111.222.333.3 -j DROP $IPT -A vnc_authorized -s 111.222.333.4 -j ACCEPT $IPT -A INPUT -i lo -j ACCEPT $IPT -A INPUT -i $INT -s 0/0 -p tcp --dport 5900:5910 -j vnc_authorized $IPT -A INPUT -m state --state RELATED,ESTABLISHED -j ACCEPT normalmente droppa tutto in input e forward, ma e' permissivo in uscita (non e' un problema di sicurezza se la macchina e' un desktop) se non capisci bene come funziona chiedi pure.. Ciao
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++. HOWTO: SSH Firewall e DMZ ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Ti ringrazio molto, mi pare una cosa molto interessante, tuttavia, io che sono un principiante non credo di essere in grado di fare una cosa del genere in completa autonomia.
Immagino di dover fare copia/incolla in un editor di testi di quel codice che mi hai postato. Poi però non saprei come salvarlo e come mandarlo in esecuzione automatica all'avvio. Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
io quando mi creo uno scriptino faccio in generale così:
scrivo e salvo il file, ad esempio "pippo" poi lo rendo eseguibile in questo modo: chmod +x pippo poi, lo metto in /etc/init.d e gli creo un collegamento nel run level di avvio che ho io. Quest'ultima cosa può sembrare un pò criptica, cerco quindi di esporla al meglio: sulla debian, se vedi sotto la dir /etc, ci sono diverse directory tra le quali alcune che iniziano per rc e vanno da zero a sei. Sorvolando sul significato di tali directory, ti dico solo che basterebbe sapere quando tu avvii la tua debian con quale run-level entri (io col 2). Proprio perchè parto col 2, vado nella dir /etc/rc2.d e qui creo il collegamento al file che ho messo in /etc/init.d. Dannazione!! non si capisce niente ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Credo di aver capito a grandi linee.
La parte che non mi è chiara è questa Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
|
per il runlevel di default leggi /etc/inittab
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke 2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
|
Quote:
Quote:
Codice:
# The default runlevel. id:2:initdefault:
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n; Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p; Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Scusate l'OT ma a che serve/cos'è il run level?
Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.