Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2005, 17:00   #1
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
MAx CF per Canon A80

Ho la A80 da + di 1 anno e mezzo (appena uscita) e, oltre alla CF da 32MB in dotazione, ne ho subito comprata una aggiuntiva da 128MB (Sandisk "standard").
Siccome anche 128MB mi stanno un po' stretti, mi sapete dire fino a che capacità può gestire la fotocamera? Dal sito Canon e Sandisk sembrerebbe che non ci sono limiti, ma mi pare strano...
Pensavo ad un taglio da 512MB, sempre Sandisk, visto che i prezzi sono ormai abbordabili.
Non credo valga la pena prendere le versioni Ultra, UltraII o simili per questa fotocamera, cosa ne pensate?
Ciao e grazie.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 17:35   #2
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Non è strano, il bello delle schede CF è proprio che il limite alla capacità è dato dalla scheda, non dal lettore, quindi puoi montare quella che preferisci.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 22:45   #3
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
Non è strano, il bello delle schede CF è proprio che il limite alla capacità è dato dalla scheda, non dal lettore, quindi puoi montare quella che preferisci.
benissimo, grazie!
Qualche consiglio sulla marca della scheda? Vado tranquillo con Sandisk?
Cosa ne dite di Ridata?
La prendo "standard" e lascio perdere le Ultra e UltraII (si risparmia ancora qualcosa tipo 36,90€ contro 51€ per una Sandisk da 512MB)?
Tenk U!
Ciao
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 08:21   #4
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
A dir la verità non mi sono mai posto molto il problema della marca della CF, io uso una Transcend 45x e una Sandisk "normale", sinceramente non mi accorgo quando c'è una e quando l'altra, nemmeno quando scatto a raffica o in raw (ma non credo sia il tuo caso) inoltre bisognerebbe pure vedere la velocità di scrittura della fotocamera, se ti compri una CF 80x e poi la fotocamera memorizza a 1x è tutto un cavolo
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:24   #5
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Quote:
Originariamente inviato da Venticello
A dir la verità non mi sono mai posto molto il problema della marca della CF, io uso una Transcend 45x e una Sandisk "normale", sinceramente non mi accorgo quando c'è una e quando l'altra, nemmeno quando scatto a raffica o in raw (ma non credo sia il tuo caso) inoltre bisognerebbe pure vedere la velocità di scrittura della fotocamera, se ti compri una CF 80x e poi la fotocamera memorizza a 1x è tutto un cavolo
appunto, ma come si fa a sapere a che velocità lavora la fotocamera e il suo buffer interno?
QUalcuno con la A80 ha fatto delle prove? Ne vale la pena?
Grazie e ciao!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 12:42   #6
Venticello
Senior Member
 
L'Avatar di Venticello
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
Quote:
Originariamente inviato da bobby75
appunto, ma come si fa a sapere a che velocità lavora la fotocamera e il suo buffer interno?
QUalcuno con la A80 ha fatto delle prove? Ne vale la pena?
Grazie e ciao!
Non ho idea...Posso dirti che in casa ho una A85, una G6 e la mia D30 (più una A40 e una A75 in passato) e con esse ho usato CF Sandisk normali e Ultra II e Transcend 45x, ma scattando in jpeg non ci sono differenze in velocità. Dovrei provare con la D30 le 3 cf in raw e vedere se ci sono differenze, ma ripeto, con la A80 scatti in jpeg e la raffica arriva (mi pare) a 3 foto scarse, non credo proprio avresti miglioramenti dall'uso di una cf ad alta velocità, imho risparmiati i soldi.
__________________
Butta giù le mano sa!!
NO ALL'ABOLIZIONE DELLA PARATA DEL 2 GIUGNO
Venticello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:09   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Una da 512MB sicuramente la tua fotocamera la vede senza problemi.
Io sulla G6 sono passato da una CF 'no brand' (nessuna indicazione di velocità) a una Sandisk II, e il tempo di memorizzazione delle foto è diminuito di oltre la metà.
Però non so se anche con la tua avresti gli stessi vantaggi.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 14:48   #8
bobby75
Senior Member
 
L'Avatar di bobby75
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
Ok, ragazzi, a questo punto credo che prenderò una CF standard (in tutti i sensi: no Ultra e non necessariamente di marca, se c'è un certo risparmio).
Nel frattempo (farò l'acquisto forse la settimana prossima) se qualcuno con la A80 ha delle esperienze in merito si faccia avanti!
Ciao e grazie a tutti!

@ciop71: ciao "visentin"! di dove sei esattamente? Io di Monticello C.Otto
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d
DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura!
bobby75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2005, 16:44   #9
Mammabell
Senior Member
 
L'Avatar di Mammabell
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Ovunque!!
Messaggi: 7737
Ti consiglio vivamente
Transcendt 45x
Sandisk o Lexar.

La marca non è importate...ma se ti capita di perdere 512MB di foto ?

Non curarti della max capacità delle CF supportate... non prendere CF + grandi di un giga... è + sicuro.

ciao
__________________
>> Più di 150 trattative nel mercatino <<
Nikon D200 Nikon 12-24mm f4 Nikon 24-70mm f2,8 Sigma 150-500mm f/5-6.3 DG OS HSM Sigma 70-300mm DG Nikon AF-D 50mm f1,8 + Nikon SB800 Manfrotto 055&141RC
Mammabell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v