Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2005, 06:17   #1
neo571
Senior Member
 
L'Avatar di neo571
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 736
CPU Cinesi Godson

Il godson-2 è una CPU basata su tecnologia 180Nm progettata da BLX IC Design.
Il nuovo Chip Godson è basato su architettura MIPS 64 bit e ella sua prima versione
è in grado di girare a frequenza di clock comprese tra i 300 e i 500 MHz.
Per ora qindi niente di speciale però nelle future evoluzioni potrebbe diventare interessante
visto che è a 64bit!!
__________________
Case Cooler Master Cavalier - Enermax Liberty 500W - Intel Core 2 Duo e6420 - 2X1GB Corsair XMS2 675MHz-
Asus P5B-E - Asus Geforce 8500GT - WD Caviar 320GB-Mandriva 2007.1 Spring X86_64
neo571 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:21   #2
andrea1342
Senior Member
 
L'Avatar di andrea1342
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Heresville
Messaggi: 918
WOW, dopo le macchine adesso i cinesi si sono messi a fare pure le cpu!
__________________
Cpu Pentium V 6000 mhz, Ram 16 Gb EDO, S. Video Radeon 9999Pro 512Mb, Hdd Conner Peripherals 3,2 Tb
andrea1342 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:23   #3
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Ti pareva
Se si mettono pure a fare processori siamo rovinati

P.s. Tra parentesi, si dice che sia il loro primo progetto autogestito del campo a livello informatico sui microprocessori.
Come primo esperimento, non è malaccio: prestazioni pari a un PIII e supporto totale a versioni 64bit di Linux e X-Windows.
E non oso immaginare a che prezzi verranno distribuiti...
C'è da preoccuparsi sul serio

Ultima modifica di Styx : 29-06-2005 alle 11:29.
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 11:42   #4
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da neo571
Il godson-2 è una CPU basata su tecnologia 180Nm progettata da BLX IC Design.
Il nuovo Chip Godson è basato su architettura MIPS 64 bit e ella sua prima versione
è in grado di girare a frequenza di clock comprese tra i 300 e i 500 MHz.
Per ora qindi niente di speciale però nelle future evoluzioni potrebbe diventare interessante
visto che è a 64bit!!
Beh, tempo un paio di anni al massimo e tireranno fuori anche loro la 110nm.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:03   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Ti pareva
Se si mettono pure a fare processori siamo rovinati

P.s. Tra parentesi, si dice che sia il loro primo progetto autogestito del campo a livello informatico sui microprocessori.
Come primo esperimento, non è malaccio: prestazioni pari a un PIII e supporto totale a versioni 64bit di Linux e X-Windows.
E non oso immaginare a che prezzi verranno distribuiti...
C'è da preoccuparsi sul serio
perchè, fabbriki cpu tu?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:06   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Prima CPU cinese a 64 bit
"Si tratta di un processore dalla potenza paragonabile ad un vecchio Pentium III ma con un'architettura RISC a 64 bit. In cantiere una versione capace di spingersi a 1 GHz di clock e sfidare i processori x86 a bassissimo consumo


Beijing (Cina) - Dopo aver introdotto sul mercato il suo primo processore commerciale a 32 bit, il cosiddetto Dragon Chip, la Cina offre ora alla propria industria hi-tech una CPU a 64 bit capace di competere più efficacemente con gli standard tecnologici che guidano il mercato globale dei microchip.

Il nuovo processore, chiamato Godson-2 (che in cinese significa "drago"), è stato progettato da BLX IC Design, una delle più promettenti start-up cinesi che lo scorso anno ha preso in licenza l'architettura di Godson dall'Istituto delle Tecnologie informatiche, ente di ricerca finanziato dal Governo pechinese.

Il nuovo chip si basa su di un'architettura MIPS a 64 bit e, nella sua prima versione, è in grado di girare a frequenze di clock comprese fra i 300 e i 500 MHz: la sua potenza è paragonabile a quella di un vecchio Pentium III, ma il suo motore a 64 bit lo rende più efficiente in certi ambiti applicativi.

Come il suo predecessore a 32 bit, che gira a 266 MHz, Godson-2 viene fabbricato con una tecnologia a 0,18 micron. Il chip è destinato in modo particolare al mercato dei sistemi embedded, tuttavia BLX ambisce anche al settore dei server a basso consumo e dei thin client: tra le piattaforme supportate vi sono Linux, VxWorks, NetBSD e Windows CE.

Una delle caratteristiche più interessanti di Godson-2 è quella di conservare la compatibilità con il codice a 32 bit scritto per il suo predecessore: una scelta di progettazione che richiama da vicino quella intrapresa da AMD e Intel per le rispettive CPU x86 a 64 bit. Fra le altre caratteristiche tecniche del nuovo processore dagli occhi a mandorla si può citare l'architettura superscalare, la predizione dei salti e la cache non bloccante.

BLX, che sostiene di aver già preso contatti con alcuni dei maggiori produttori locali di server, ha intenzione di proporre il proprio chip come motore per i grid computer, reti per il calcolo distribuito spesso formate da cluster di server Linux a basso costo. Il piccolo produttore cinese sta poi cercando di creare un'alleanza di aziende interessate a collaborare allo sviluppo di nuovi progetti e di una futura evoluzione del proprio chip chiamata Godson-3: questo, a fronte di un consumo energetico circa doppio rispetto al suo diretto discendente (intorno ai 10 watt), dovrebbe spingersi a frequenze di clock più elevate (fino a 1 GHz) e adottare circuiteria a 0,13 micron.

Con la famiglia di processori Godson la Cina sta cercando, come ha già fatto nel campo dei sistemi operativi con Linux o nel campo dei media ottici con un DVD tutto suo, di conquistare una propria indipendenza tecnologica e ridurre al minimo l'acquisto di licenze e brevetti stranieri. "

Dubito che Godson sia una parola cinese...
ma io fossi intel komingerei a stringere, altro ke AMD,
mika si skerza koi kinesi.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:50   #7
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
1 Ghz, 013 micron, 64 bit e solo 10 watt!!!!! sarebbe importante sapere quanta cache ha e che bus ha, ma potrebbe essere un ottimo concorrente per il futuro, speriamo bene...........
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 12:57   #8
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
perchè, fabbriki cpu tu?
Magari
Mi dispiacevo del fatto che se dovessero davvero essere competitivi, Amd e Intel le vedo davvero davvero male
Non tanto per il mercato High-End(penso che prima che sfornino un processore davvero violento ci vorrà ancora del tempo...) ma per tutti gli uffici e per tutti quegli ambiti in cui si possono affermare come degni sostituti di Celeron e Duron...
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:14   #9
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Magari
Mi dispiacevo del fatto che se dovessero davvero essere competitivi, Amd e Intel le vedo davvero davvero male
Non tanto per il mercato High-End(penso che prima che sfornino un processore davvero violento ci vorrà ancora del tempo...) ma per tutti gli uffici e per tutti quegli ambiti in cui si possono affermare come degni sostituti di Celeron e Duron...
Io non direi tanto "magari!", a meno che tu non voglia trasferirti in cina.
Visto che parecchi produttori di chip stanno spostando la produzione in
Cina lasciando a casa migliaia di persone, in europa e italia.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:19   #10
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...ottimo...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:27   #11
Styx
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Chieri
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da VDSLDG
Io non direi tanto "magari!", a meno che tu non voglia trasferirti in cina.
Visto che parecchi produttori di chip stanno spostando la produzione in
Cina lasciando a casa migliaia di persone, in europa e italia.
Hai ragione sono stato un pò superficiale, stavo pensando ai soldi io :|
Styx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 13:50   #12
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Styx
Hai ragione sono stato un pò superficiale, stavo pensando ai soldi io :|
Che soldi ?

Comunque, almeno per ora, tecnologie spinte 90nm/65nm in cina ancora non
le hanno e non le avranno ancora per un po', semplicemente per il fatto che
metter su un impianto a 90nm non costa proprio 4 lire.
Una fab 65nm poi ...... costa veramente cifre degne del pil di una nazione.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:07   #13
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
socket ?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 14:20   #14
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
socket ?
socket "cin cin" immagino
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 17:44   #15
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5981
la cina ha mandato un proprio uomo nello spazio usando solo ed esclusivamente tecnologia propria, non penso proprio che avranno bisogno di molto tempo per fare cpu valide a prezzi umani, ricordiamoci sempre che possono anche avere manodopera a costo zero ma il silicio non lo regalano...in ogni caso un nuovo concorrente ci vuole, almeno scopriremo quanto ci lucrano sui processori gli altri costruttori.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 18:00   #16
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Andrea87
1 Ghz, 013 micron, 64 bit e solo 10 watt!!!!! sarebbe importante sapere quanta cache ha e che bus ha, ma potrebbe essere un ottimo concorrente per il futuro, speriamo bene...........
forse non è chiaro un dettaglio: questo processore NON è un compatibile X86... quindi non bisogna considerarne il core con lo stesso metro di valutazione usato per le cpu a cui il mercato è abituato , athlon , pentium o simili

il punto è che sceglie di clonare una determinata ISA, la Mips...
la quale non a caso, era tra le più "pulite" e "accademiche" (dal punto di vista del set d' istruzioni, delle modalità operative, della struttura della pipeline... ) delle piattaforme RISC che vivevano a bordo di workstation grafiche e server nel millennio scorso, una decina d' anni fa, quando ancora far salire il numero di transistor sul silicio era arduo...
infatti alla pulizia dell' ISA a sua volta corrispondeva pulizia a livello di implementazione... a parità di "scopo" alcuni stadi delle pipeline di R4000 (64 bit , single issue, in order) ed R10000 (superscalar, out of order ) risparmiavano transistor rispetto al pentium / pentium pro di pari epoca... soprattutto quello di decode, per la minore complessità richiesta da un set d' istruzioni ridotto e di lunghezza omogenea piuttosto che x86...

per cercare termini di paragone per questo dragon, secondo me bisognerebbe cercare tra i vari core Mips originali (che esistono ancora, in forma di logic cells per la progettazione embedded, e a 130- 100 nanometri hanno dimensione e assorbimento infimi) oppure certi processori Via... questo perchè Centaur, sul cui know how erano basati i core che Via ha impiegato negli anni passati, era inizialmente uno spin off di IDT:
IDT produceva cpu mips su licenza negli anni 90
il Centaur C6, dopo noto come winchip, era essenzialmente un mips R3000 (non superscalare, inorder, 32 bit) con un decoder x86->mips... e consumava pochissimo a parità di processo produttivo nei confronti delle cpu concorrenti
("solo 10 watt"... forse ci si dimentica che dieci anni fa 10 watt erano la media e i 20-25 dell' amd K6 e del cyrix 6x86 un' enormità... )

l' impressione è che i cinesi vogliano formare una loro infrastruttura e un loro know how informatico, ex novo, riciclando quanto si può dalle Architetture Perdute e ignorando quella attualmente presente, basata su una ISA portata avanti da aziende americane...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 30-06-2005 alle 09:17.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 21:52   #17
MaerliN
Senior Member
 
L'Avatar di MaerliN
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Pian Camuno
Messaggi: 4678
Ma per dissipare il calore del Dragon Chip usano il:


DRAGON ORB?


Oddio scusate non ho resistito..
__________________
! I survived Sonisphere Switzerland !
MaerliN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 22:19   #18
Demin Black Off
Senior Member
 
L'Avatar di Demin Black Off
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2942
Ma sta cosa dei cinesi è un bene o è un male ? Mi sembra un bene per i prezzi che si abbasseranno pesantemente, ma dipendere dai cinesi in tecnologia....
__________________
Demin Black Off è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2005, 23:47   #19
gf87.overclock
Bannato
 
L'Avatar di gf87.overclock
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Provincia di Roma
Messaggi: 231
aspettate qualke anno, faranno come per le automobili...

cominceranno a sfornare cose di livello ke potrà essere pure poco inferiore ad AMD e Intel ma che costeranno molto meno...io mi aspetto questo, ma spero di no...

per processori di alto livello ovviamente ci vorranno molti ma molti anni...

attenti tutti, arrivano i cinesi
gf87.overclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2005, 07:57   #20
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
la cina ha mandato un proprio uomo nello spazio usando solo ed esclusivamente tecnologia propria, non penso proprio che avranno bisogno di molto tempo per fare cpu valide a prezzi umani, ricordiamoci sempre che possono anche avere manodopera a costo zero ma il silicio non lo regalano...in ogni caso un nuovo concorrente ci vuole, almeno scopriremo quanto ci lucrano sui processori gli altri costruttori.
Non so quanto possa costare mandare un uomo sulla luna ma so che una linea pilota
per 90nm costa sui 1,5/2 miliardi di dollari. E il costo non e' tanto per la manodopera quanto per le strutture, una fab non sta su fondamenta normali, quanto per i macchinari incredibili che hanno ovviamente costi incredibili
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v