Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2005, 13:18   #1
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
NUovo HObby Scientifico:Razzimodellismo ad Acqua

Salve a tutti!

sono un nuovo utente e vorrei porre sotto la vostra scientifica attenzione una nuova branca della "scienza amatoriale"

è un attività che a mio parere raccoglie FISICA applicata,tecnica,elettronica e bricolage (è bello pastricciare). COsa è sta cosa?


Il RAZZIMODELLISMO ad ACQUA.


Vi chiedo:

è possibile secondo voi lanciare una bottiglia di plastica a 150metri di altezza?Senza fuoco e fiamme? Vi dico di sì


Con dei semplicissimi accorgimenti tecnici e pratici,2-3spiccioli e consapevolezza delle leggi della fisica è possibile lanciare un razzo fatto in casa come minimo a 120Km/h a 60-70metri di altezza...ma siccome la tecnica e gli accorgimenti umani non hanno limiti...si può arrivare comodi comodi a 200metri ....oh persino a 500metri...o adiruttura 1Km,..

la cosa bella di questo Hobby è che non ha nulla da invidiare al razzimodellismo vero(a motore).Infatti anche in quello ad acqua si affrontano problemi come: l aerodinamica(pinne,ogive,profili),le forze in gioco,le prestazioni di altezza e velocità (e qui la fisica e la tecnica si sbizzariscono),i sistemi di recupero (paracaduti...) razzi multistadio...elettronica....


insomma io pratico sta cosa da 1anno ormai e vi assicuro che la mente non si ferma mai...difficile che trovi dei limit...e le idee più o meno malate trovano via libera!

in particolare vi posso dare questi link

www.razziadacqua.altervista.org : è il mio sito

www.razzimodellismo.org : sito dell Acme,razzimodellismo a motore

inoltre vi posso dire che ci sono vari forum italiani dediti a questo Hobby(di cui non incollo i link per rispetto al forum presente )


Detto qeusto spero che la cosa vi interessi o vi arricchisca


Ciao a tutti by

Niki "Volpe di Giada"



P.S. l intento di qeusto post non è assolutamente far pubblicità a niente o nessuno (nel mio sito non ci guadagno nulla!) ma solo quello di informare gente a mio parere competente,di un Hobby altamente scientifico e tecnico
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 13:38   #2
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
figo, come Great teacher Onizuka!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 14:42   #3
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Ma sbaglio o parecchi anni fa (una ventina direi) esistevano razzi "giocattolo" che funzionavano secondo lo stesso principio? Mi ricordo di una pompa manuale, tipo quelle per le biciclette, e il razzo di plastica.
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 18:29   #4
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ma sbaglio o parecchi anni fa (una ventina direi) esistevano razzi "giocattolo" che funzionavano secondo lo stesso principio? Mi ricordo di una pompa manuale, tipo quelle per le biciclette, e il razzo di plastica.

non sbagli...cioè,io non li ho mai visti direttamente,ma ho visto foto,articoli sparsi su internet...dettaglio però con quelli era già molto arrivare a 60metri e poi era tutto già fatto...

invece a costruirtelo da solo e usare un compressore(invece della pompa) ottieni dei risultati molto più gratificanti ....dell ordine dei 150metri gratuiti
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:05   #5
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da razziadacqua
non sbagli...cioè,io non li ho mai visti direttamente,ma ho visto foto,articoli sparsi su internet...dettaglio però con quelli era già molto arrivare a 60metri e poi era tutto già fatto...

invece a costruirtelo da solo e usare un compressore(invece della pompa) ottieni dei risultati molto più gratificanti ....dell ordine dei 150metri gratuiti
Sì, infatti li vendevano nei negozi di giocattoli
Beh, il compressore già ce l'ho.....non escludo "esperimenti" in tal senso....
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:31   #6
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Ma sbaglio o parecchi anni fa (una ventina direi) esistevano razzi "giocattolo" che funzionavano secondo lo stesso principio? Mi ricordo di una pompa manuale, tipo quelle per le biciclette, e il razzo di plastica.
Ce l'avevo, l'ho distrutto al primo lancio sbattendolo contro la trave del tetto di casa di mio nonno!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 13:42   #7
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Ma che pressione raggiungi nella bottiglia?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 15:02   #8
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Ma che pressione raggiungi nella bottiglia?
Beh allora dipende.

La bottiglia è di plastica e come tale ha un buon livello di deformazione.Deformazione che nel caso di questi razzi si esprime in atm pompate/tempo....in pratica più lentamente si pompa l aria dentro la bottle più essa ha modo di dilatarsi e sopportare le atm. Più velocemente invece la immettiamo e prima questa scoppia.

Fatto curioso è infatti che quando la bottiglia scoppia lo fà sempre nella zona più rigida:la base.

Cmq la cosa varia di bottle in bottle...per dire alcune scoppiano a 5atm...altre come ad es.le Uliveto,se gonfiatae lentamente...non scoppiano
cioè:io fin ora ho avuto il coraggio di arrivare a 9atm...e non è eplosa...dettaglio: ero nel bel mezzo di un lancio quando il compressore è IMPAZZITO e ha cominciato a pompare a 1000!arrivato a 9atm mi son cacato sotto e ho lanciato(un serbatoio di plastica da 3litri con dentro 1litri di acqua a 9atm...a mezzo metro dalla faccia....).

Cmq se trattate bene alcune arrivano bel belle a 12atm...tante vero

Il bello è che sè pompate a 10atm e l ugello di uscita dell acqua è piccolo(almen 1cm) ...300metri di altezza non c'è li ruba nessuno
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 17:03   #9
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Ieri notte son stato un paio d'ore sul tuo sito, veramente molto interessante, complimenti! chissa' un giorno provero' anche io a farmi scoppiare qualche bottiglia in faccia Come vanno quelle della cocacola da 2 litri?
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 19:53   #10
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Discussione interessante, il link a razzimodellismo.org (dove si trattano pure i razzi ad acqua ) l'avevo già segnalato io a Cristina (nel topic in rilievo sulla fisica ),cmq repetita juvant (ripetere non fa mai male, se la cosa è interessante ).

Ah, i razzi ad acqua di una 20ina di anni fa erano della Hasbro, di palstica rosso/blu trasparente, dotati di paracadute e relativo vano, e andavano iper bene se si mischiava alcool etilico e d acqua .

Ciapps, Vs razzimodellista

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 19:56   #11
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Approposito, nota di sicurezza : le bottiglie di plastica se gonfiate col conpressore possono divent<are pericolose, specie x gli occhi. Onde qualcuno i giovane, inesperto e con tanto entusiamo ci rimetta un occhio x una cazazta (cosa che nessuno di noi vuole ) consiglio vivamente di portare degli occhiali protettivi in policarbonato, gli stessi che si usano x il tiro al piattello : son leggeri, costano poco e salvano la vista .

Ciapps , e ricordatevi, cazzate finchè se ne vuole, ma prudenza e fare le cose in sicurezza

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:03   #12
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Io avevo un'aereo enorme di polistirolo e come reattore usava una bottiglietta da riempire con acqua e aria..

Volava come un'aereo a reazione...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:06   #13
Gyxx
Senior Member
 
L'Avatar di Gyxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
Io avevo un'aereo enorme di polistirolo e come reattore usava una bottiglietta da riempire con acqua e aria..

Volava come un'aereo a reazione...

...questo un me lo ricordo , se trovi l'immagine cmq posta .....

se all' autore del 3D non spice, si fa anche un po di retromodellismo ...

...aproposito, ben fatto il sito .

ciapps

Gyxx
__________________
Gyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:07   #14
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Ho deciso: mi faccio un bel tomahawk. Ho già preso detonatore, esplosivo (ricavato dai botti di capodanno di quest'anno) e per il propellente mi devo fare un calcolo: mi basta faccia 60-70km ...scherzi a parte questa storia dei razzi modellismo mi sta intrigando

Byezzzzzzzzzzzz

Ultima modifica di ALIEN3 : 13-06-2005 alle 21:14.
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:19   #15
Mr Hyde
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Hyde
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
figata

deciso come perdere qualche ora e un paio d'occhio quest'estate..magari al mare
Mr Hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:32   #16
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
...questo un me lo ricordo , se trovi l'immagine cmq posta .....

se all' autore del 3D non spice, si fa anche un po di retromodellismo ...

...aproposito, ben fatto il sito .

ciapps

Gyxx
Non mi ricordo il nome,ma mi ricordo che volava per parecchi minuti e faceva cerchi sempre più ampi in cielo..

In un atterraggio brusco perse un ala e non fu più in grado di volare...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:00   #17
Spike
Senior Member
 
L'Avatar di Spike
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Marte
Messaggi: 2030
Ma perchè accontentarsi delle bottiglie di plastica quando si possono usare recipienti di metallo?

Un cilindro con una base di forma sferica dovrebbe permettere di raggiungere anche 500 metri!!! Pensavo alle bottiglie del selz (sono in allumini mi pare). Ovviamente da caricare e lanciare a debita distanza.
__________________
Ask not what your country can do for you: Ask what you can do for your country.
Spike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:23   #18
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Zerk
provero' anche io a farmi scoppiare qualche bottiglia in faccia Come vanno quelle della cocacola da 2 litri?
beh se ti scarichi i miei video non mi son fatto saltare assolutamente alcuna bottiglia in faccia

Cmq le bottled della cocca da 2l...le sconsiglio..forma odiosa,troppo larghe...allora van meglio le fanta da 2litri:se non sbaglio son più alte ma larghe quanto una bottle normale....credo...

cmq nelle sezione materiali del mio sito ho messo tutte le caratteristiche fondamentali che deve avere una bottle per essere decente per i lanci...ovviamente ella sezione dovrà essere aggiornata anche in base alle vostre segnalazioni
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:28   #19
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Discussione interessante, il link a razzimodellismo.org (dove si trattano pure i razzi ad acqua ) l'avevo già segnalato io a Cristina (nel topic in rilievo sulla fisica ),cmq repetita juvant (ripetere non fa mai male, se la cosa è interessante ).
si ma cmq (con modestia) il link della ACME e poverino bene in materia.pure in fatto di fisica non splende tanto. Adesso io da me ho messo solo dinamica e quantità di moto. A breve ci metto una bella discussione spiegazione ragionata sul moto dei gravi e le loro formule...la gente è ancora convinta che sè un corpo pesa di più và più veloce devo prendere dei provvedimentI!

Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Ah, i razzi ad acqua di una 20ina di anni fa erano della Hasbro, di palstica rosso/blu trasparente, dotati di paracadute e relativo vano, e andavano iper bene se si mischiava alcool etilico e d acqua .
alcool etilico?...mhhh....questa me la devo capire e spiegar....
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
Ciapps, Vs razzimodellista
ancor peggio questa! cosa vuol dire VS???Ho già un nemico?
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:34   #20
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da Gyxx
le bottiglie di plastica se gonfiate col conpressore possono divent<are pericolose, specie x gli occhi.
Gyxx
ESATTO! vorrei far notare il fatto che se guardate i miei primi video di lancio e foto varie,io indosso sempre un casco INTEGRALE,GIUBBOTTO IMBOTTITO e GUANTI. DEl resto i primi tempi non sapevo come si comportassero questi mostri,sapevo solo che se schippavano lo facevano alla base...facendo volare via un considerevole scheggione di plastica (alla base è più spessa).

Quindi consiglio e raccomano alle prese con le prime Bottle e LAnci ,OCCHIALI O CASCO INTEGRALE,GUANTI e GIUBBOTTO e poco ma sicuro se dovete solo verificare la resistenza della bottle,dirigete la sua base lontano dal volto e andate a gon fiar per gradi....

P.S. se date un giro attento per il mio sito cè pure un link che fà vedere cosa accade quando si lede mimimamente la bottle con un taglierino....
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v