Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 14:32   #1
jchnusa
Junior Member
 
L'Avatar di jchnusa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5
Socket 7

E' possible secondo voi montare un qualsiasi processore con supporto socket 7 in una scheda madre che abbia l'attacco medesimo, oppure la compatibilità dipende da qualcos'altro?!?!
Bhe ditemi voi
jchnusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:45   #2
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
Ci sono state varie generazioni di schede socket 7.

Grossomodo la divisione + grande sta nelle schede madri socket 7 e in quelle supersocket7.

Le prime supportano il bus a 66Mhz (qualcuna fino a 83Mhz), le altre hanno il supporto uffuciale per il bus a 100Mhz (e arrivano anche fino a 125Mhz).

La distinzione tra le due famiglie è semplice:
1)le mb socket 7 portano scritto sull'attacco della cpu "Socket7"
2)le mb supersocket7 invece hanno scritto "Super 7"

Quindi non tutti i processori sk7 possono andare sulle schede madri con aggancio medesimo;possono esserci problemi di compatibilità, di funzionamento "castrato" o di impossibilità di funz.

byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 17:05   #3
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
se ci fai un esempio + cocreto vediamo di darti una risposta + precisa
(con marche e modelli)

bYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 18:44   #4
jchnusa
Junior Member
 
L'Avatar di jchnusa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5
Scheda madre:

J-656VXD/J-656VXDP
PENTIUM PCI MAIN BOAR
(INTEL VX CHIP SET)

In pratica io vorrei montarci un processore che mi fornisca le massime prestazioni e velocità consentite. So che questa è roba preistorica ma mi dispiaceva accantonarla. Ho sentito anche qualche mio amico che mi parlava di riaggiornare il BIOS (ma come?).
Se volete posso scannerizzare il manuale d'uso.
Grazie ancora e ciao.
jchnusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 19:42   #5
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Il problema è un altro: i processori con MMX avevano voltaggi differenti da quelli senza MMX. Inoltre c'erano differenze abbastanza evidenti tra i K6-3 e i primi Pentium a livello di voltaggi e bus. Senza poi parlare delle memorie EDO o SDRAM.

Consiglio: prendi una super socket 7 così sei sicuro che funzionerà.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 11:58   #6
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
sono riuscito a trovare qsto sulla tua mb:

J-MARK COMPUTER CORPORATION J-656VXD
Processor CX 6X86/AM K5/AM K6/Pentium Processor
Speed 75/90/100/120/133/150/166/200/233MHz

quindi la tua scheda supporta solo i processori pentium (non mmx), e i k5/k6 prima generazione.

Non puoi montarci i pentium mmx, nè i k6-2 o k6-3(i più performanti con tale socket)

Quindi o ci metti un pentium 200 ( e cmq non è che ci fa granchè, anche win98 lì ci soffre....) o cambi scheda.

byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 18:20   #7
jchnusa
Junior Member
 
L'Avatar di jchnusa
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5
Ok, dunque montandoci un K6 200Mhz è il meglio che posso fare per potenziarlo, almeno da un punto di vista del Processore.
Il mio obiettivo era cmq quello di metterci LINUX, per impararlo, oppure da utilizzare come SERVER, nel senzo: fisso acceso con Emule installato a scaricare.
E come Hard disk secondo te fino a che punto posso spingermi, dal punto di vista dei Gb?
Ciao e grazie ancora
jchnusa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 11:19   #8
swarm
Senior Member
 
L'Avatar di swarm
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare di Stabia (NA)
Messaggi: 2031
di sicuro il pentium 200 era meglio del k6 200

riguardo l'utilizzo x linux va bene, se vuoi farci da server x download 24h su 24, credo che potresti farcela, ma emule non è un programa così leggero come sembrerebbe.....

di sicuro ti servirebbe tanta RAM (mi pare che ci dovrebbero essere gli slot x le DIMM, se puoi mettici almeno 128MB).

Infine per l'hard disk, se il bios è un po' vecchiotto dovresti arrivare almeno a 8,4GB, se è aggiornato anche di +, ma devi provare x saperlo...

byez
__________________
ho fatto affari con: na decina di anime
swarm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 11:42   #9
Symonjfox
Senior Member
 
L'Avatar di Symonjfox
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
Quote:
Originariamente inviato da swarm
di sicuro il pentium 200 era meglio del k6 200
Non è vero, al superpi facevo 27" col mio k6 a 200 mhz

Ovviamente scherzo. Però è vero, mi ricordo perfettamente che il K6 era nettamente inferiore al Pentium, inoltre, aveva anche tanti problemi (un mio amico ne ha cambiati 2 e poi si è stufato ed è passato al Pentium II). All'epoca poi c'era anche Cyrix che faceva la sua porca figura e, come tradizione, era quello che scaldava meno, se non ricordo male.
[OT]Voi direte: scaldare? un pentium 200? ebbene si, i dissipatori dell'epoca erano piccolissimi e le ventole non erano un gran che. Secondo me un Pentium 200 si può mettere passivo con un dissipatore per Pentium 4 (solo che bisogna adattarlo al socket 7; forse quelli per athlon xp dovrebbero essere grandi giusti).[/OT]

Riguardo la questione hard disk, missà che un aggiornamento del bios sia obbligatorio, ma comunque dubito che i costruttori abbiano aggiornato i bios delle piattaforme Socket 7 per supportare hard disk delle dimensioni di oggi).
Cmq, dovresti avere maggiori probabilità di successo se metti una Super socket 7, visto che a quell'epoca doveva fare concorrenza al Pentium II, quindi doveva avere anche AGP, ATA33 e SDRAM (PC 66, PC 100 e PC 133). Se invece la tua mobo è ancora con le EDO, ricordati che vanno installate a COPPIE.
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999  - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername  PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc.

Ultima modifica di Symonjfox : 14-05-2005 alle 11:45.
Symonjfox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v