Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2005, 13:08   #1
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
athlon xp mobile testato a 220x11

Ho comperato la suddetta cpu da tecnocomputer e appena installata ho provato a spingerla a 220x11 solo che non me la carica il so.

ho una abit nf7.s rev.2.0 con l'ultimo bios e 512 mega di memoria 400 mhz kingstone.

Se faccio un benchmark con sandra me la raffronta con un athon xp 3200 +2.2 ghz allora come mai riesco a settarlo nel bios fino a 200 x 10?

grazie
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 13:50   #2
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Hai provato ad alzare il Vcore? quelle CPU sono testate per andare a 220x11 a circa 1.70V. Inoltre, che alimentatore hai? se non è sufficiente non riuscirai ad overcloccare in maniera decente...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 17:40   #3
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
mhhh hai ragione sul vcore.

ho un enermax 550 watt
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 18:25   #4
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da lando73
mhhh hai ragione sul vcore.

ho un enermax 550 watt
Quindi escludere problemi di alimentazione... Se imposti 1.70V da Bios non riesci a impostare 200x11?
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 22:24   #5
Tommy_Angelo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommy_Angelo
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Prov. di Pavia
Messaggi: 891
non ti avranno rifilato una bufala?
Tommy_Angelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 02:23   #6
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Tommy_Angelo
non ti avranno rifilato una bufala?

I ragazzi di TC non rifilano Bufale. Quelle CPU sono testate per andare a 220x11 con 1,675-170V.
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 08:24   #7
Pinzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Carrara MS
Messaggi: 2471
Preso anch'io,se mom imposto le ram a 166 in asincrono,non mi parte con il bus a 210 e nemmeno a 200.
Ram Geil value pc3200.
Smanettando con il bios,e sempre tenendo le ram in asincrono, sono arrivato a 2400mhz credo rock solid v core 1.7.
Quelli di Tecn@ me l'hanno venduta testata a 210x 11.
Cmq oggi proverò un banco di Kingstone KVR400 cas 2,5.
__________________
Termaltake DH 101- Msi Z68AGD3-I5 2500k-8gb corsair value-Sapphire hd 6950 2gb-Corsair ssd80gb-
Pinzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:27   #8
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
niente da fare.....se imposto il vcore a 170 e metto 210+11 mi parte winzozz ma poi mi viene fuori la schermata blu e si resetta.

ho 512 di memoria kingston 400mhz.

Devo mettere un altro banco?
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 10:29   #9
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
Quote:
Originariamente inviato da Pinzo
Preso anch'io,se mom imposto le ram a 166 in asincrono,non mi parte con il bus a 210 e nemmeno a 200.
Ram Geil value pc3200.
Smanettando con il bios,e sempre tenendo le ram in asincrono, sono arrivato a 2400mhz credo rock solid v core 1.7.
Quelli di Tecn@ me l'hanno venduta testata a 210x 11.
Cmq oggi proverò un banco di Kingstone KVR400 cas 2,5.
scusa ma come imposti la frequesnza della ram a 166?

e metterle in asincrono vuol dire sul banco 1 e 3?
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 11:19   #10
Gattonerissimo
Utente sospeso
 
L'Avatar di Gattonerissimo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Catania
Messaggi: 1517
asincrono significa ke le ram vanno a frequenze minori del'fsb
se ti vuoi togliere lo sfizio di provare la cpu al volo, lascia l'fsb a 200 e metti il molti a 12, fa sempre 2400
nn ti preoccupare, ho preso 2 proci testati da tc, entrambi superano ampiamente la frequenza dikiarata con quel vcore di 100mhz almeno
un barton-m@2400 cm il tuo e un barton2500@3200 vcore def entrambi 2 gioiellini di cpu.
Gattonerissimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 12:14   #11
kem80
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Genova
Messaggi: 118
che bios di preciso? con quelli ufficiali nemmeno io alzavo il bus.
__________________
nf7-s xp2500-m 2x256mb vitesta
kem80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:27   #12
aldogailla
Senior Member
 
L'Avatar di aldogailla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: AOSTA
Messaggi: 2396
se a 220 il sistema è instabile possono essere le ram che forse non sono di qualità e che quindi oltre i 200 di fsb iniziano a dare problemi infatti prova a mettere 200X12 che è la stessa freqenza di 220x11 e vedi se il sistema parte.
__________________
Corsair Graphite 780T | Corsair HX850i | AMD Ryzen 9 3900X COOLED BY Corsair Hydro H115i | ASUS ROG Strix X570-E Gaming | G.Skill Trident Z Neo DDR4-3600Mhz CL16 32GB | ZOTAC GTX 1080 Ti AMP! Extreme Core Edition | SSD ADATA XPG SX8200 Pro Series NVMe SSD PCIe 3.0 M.2 1TB | SONY //Trattive concluseLTRE 30
aldogailla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 16:54   #13
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
il bios è il 2.7

nf7d27.exe Bios Issue Date:2004/11/22
BIOS ID:2.7
Updated SATA ROM V4.2.5.0.
Updated CPU micro code.
BIOS compile date: 11/22/2004


Se tu mi consigli di meglio ti ringrazio.

P.S La mia è una revision 2.0!!!!!!
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 17:28   #14
aldogailla
Senior Member
 
L'Avatar di aldogailla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: AOSTA
Messaggi: 2396
forse non è il processore a non andare a 220X11=2420 ma sono le memorie prova a mettere il tutto a 200x12=2400. Se cosi è stabile significa che le memorie non possono salire oltre a 200 di FSB non credo centri qualcosa il bios per anche un aumento di 10 mhz.
PEr vedere se son le memorie scaricati goldmemory 6.64
__________________
Corsair Graphite 780T | Corsair HX850i | AMD Ryzen 9 3900X COOLED BY Corsair Hydro H115i | ASUS ROG Strix X570-E Gaming | G.Skill Trident Z Neo DDR4-3600Mhz CL16 32GB | ZOTAC GTX 1080 Ti AMP! Extreme Core Edition | SSD ADATA XPG SX8200 Pro Series NVMe SSD PCIe 3.0 M.2 1TB | SONY //Trattive concluseLTRE 30

Ultima modifica di aldogailla : 08-05-2005 alle 17:42.
aldogailla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 17:34   #15
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da aldogailla
forse non è il processore a non andare a 220X11=2420 ma sono le memorie prova a mettere il tutto a 200x12=2400. Se cosi è stabile significa che le memorie non possono salire oltre a 200 di FSB non credo centri qualcosa il bios per anche un aumento di 10 mhz.
PEr vedere se son le memorie scaricati memgold v6.64

Forse volevi dire GoldMemory 6.64


www.goldmemory.cz
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 17:42   #16
aldogailla
Senior Member
 
L'Avatar di aldogailla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: AOSTA
Messaggi: 2396
Quote:
Originariamente inviato da Dandrake
Forse volevi dire GoldMemory 6.64


www.goldmemory.cz
esatto
__________________
Corsair Graphite 780T | Corsair HX850i | AMD Ryzen 9 3900X COOLED BY Corsair Hydro H115i | ASUS ROG Strix X570-E Gaming | G.Skill Trident Z Neo DDR4-3600Mhz CL16 32GB | ZOTAC GTX 1080 Ti AMP! Extreme Core Edition | SSD ADATA XPG SX8200 Pro Series NVMe SSD PCIe 3.0 M.2 1TB | SONY //Trattive concluseLTRE 30
aldogailla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 17:44   #17
lando73
Bannato
 
L'Avatar di lando73
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
ho settato tutto a 200x12 e sembra essere stabile.

ora provo con prime95 e goldmemory.

Per mettere le memorie in asincrono devo mettere a 6/5 per farle andare a 333(166x2)
lando73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 17:59   #18
Ormone
Member
 
L'Avatar di Ormone
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 88
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente
Ormone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 18:24   #19
Dandrake
Senior Member
 
L'Avatar di Dandrake
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Palermo / Roma
Messaggi: 3988
Quote:
Originariamente inviato da Ormone
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente


A quanti volt 2500Mhz?

Il mio testato 220x11 è stabile con S&M e Prime95:
2200Mhz con 1,5V
2300Mhz con 1,6V
2400Mhz con 1,7V
2500 con 1,8V
2550Mhz con 1,85V
non più di tanto perchè S&M fa salire vertiginosamente la temperatura oltre i 51°C facendo riavviare il pc...
__________________
"Hai problemi con i cartoni?" ( AutoCit. )
Dandrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2005, 19:48   #20
aldogailla
Senior Member
 
L'Avatar di aldogailla
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: AOSTA
Messaggi: 2396
Quote:
Originariamente inviato da Ormone
Ho preso anche io l'xp-m 2600+ testato da loro e sale che e' una bellezza....attualmente lo tengo a 200*12 a causa delle ram del cavolo ma son sicuro che se avessi gli strumenti giusti i 2500 2600 mhz li prende come niente
Non centrano un gran che le ram nel fatto di far salire il processore. l'unica cosa che ti bloccano le ram è il bus, ma nessuno ti impedisce di usare il FSB_ a 200mhz. Io il 2600+ l'ho tirato a 2600mhz a 1,75v (200x300) e devo dire che è uno abbastanza fortunato(l'ho acquistato sul forum qualche mese fa). Poi sono venuto a sapere che le ram che aveva salivano ma non più di tanto infatti ora ho messo il sitema a 2530(220x11,5)a 1,675v anche se a 2500 è RS a 1,65V.
__________________
Corsair Graphite 780T | Corsair HX850i | AMD Ryzen 9 3900X COOLED BY Corsair Hydro H115i | ASUS ROG Strix X570-E Gaming | G.Skill Trident Z Neo DDR4-3600Mhz CL16 32GB | ZOTAC GTX 1080 Ti AMP! Extreme Core Edition | SSD ADATA XPG SX8200 Pro Series NVMe SSD PCIe 3.0 M.2 1TB | SONY //Trattive concluseLTRE 30
aldogailla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Mango conferma violazione dati degli ute...
Apple Vision Pro si rinnova: ora è...
Memoria 2D: dimensioni atomiche che rivo...
ASML chiude il Q3 con 7,5 miliardi di ri...
Norvegia, obiettivo raggiunto: il 100% d...
Apple svela i nuovi iPad Pro con M5: un ...
Google Pixel 10 Pro e 10 Pro XL: due top...
Apple MacBook Pro 14'': ufficiale con ch...
HONOR 400 Smart debutta in Italia: batte...
Apple M5 è potentissimo: prestazi...
GrapheneOS non solo sui Pixel: confermat...
Microsoft subisce un duro colpo: land te...
Portatile tuttofare Lenovo a soli 399€ c...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v