|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Fincantieri in crisi?
Roma - Da Roma arrivano cattive notizie sul caso delle Fregate Europee Multimissione da costruire negli stabilimenti di Fincantieri alla Spezia e a Riva Trigoso. Le novità negative sono state illustrate ai microfoni di Contattoradio direttamente dal Senatore Ds Lorenzo Forcieri, autore di un emendamento per sbloccare i fondi: il documento, in sintesi, proponeva la partenza di almeno una quota dei finanziamenti per le navi, per poi completare le commesse in un secondo momento.
La Commissione Bilancio oggi ha rifiutato di approvare questa proposta, rimandando la questione addirittura alla prossima Finanziaria, che sarà varata approssimativamente all'inizio del 2006. Secondo il Senatore dei Democratici di Sinistra si tratta di una “scelta sciagurata del governo”, che mette a rischio la sicurezza occupazionale di migliaia di lavoratori liguri, tra dipendenti di Fincantieri, delle altre industrie armiere spezzine e delle altre aziende collaterali al lavoro svolto nei cantieri navali. Fincantieri in questo modo non avrebbe infatti i carichi di lavoro necessari a garantire la stabilità nei prossimi anni e il mancato finanziamento in ambito internazionale potrebbe significare il raddoppio dei costi: per questo il Senatore Forcieri ha già pronti altri due emendamenti diversificati, uno interamente a carico del Ministero del Tesoro e l'altro in parte a carico del Tesoro e in parte del bilancio della Difesa: in questo senso si spera in un voto in aula diverso rispetto alla Commissione e soprattutto nell'inserimento di questi emendamenti in un'eventuale provvedimento di fiducia del governo. Sempre secondo il Sen. Forcieri i tempi tecnici ci sarebbero ma è necessario procedere speditamente e senza tentennamenti. L'accordo sulle Fremm prevedeva la costruzione di un totale di 27 navi tra Italia e Francia, ma a differenza di quanto sta avvenendo nel nostro paese, il governo transalpino sta già ottemperando al programma per le 17 fregate di sua competenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Sorrento (NA)
Messaggi: 9520
|
Ma quello di Castellammare di Stabia allora non è in crisi perchè non è menzionato oppure è il contrario?
__________________
Concluso ottimi affari con: Simoncino, Devil!, Dive76, Lucadue, luciferme(2), ilcalmo, Rhadamanthis, Guns81(2), oldfield, DARIO-GT(3), remok, asdasdasdasd, kjing, smanet(2), bollit, sdedo71, aje85, overthetop, piripikkio, vash79(2) voodoo13, russo30, nick-86, gwwmas(4) Holy_knight, MM, bebeto, miki66, jemofrà, vasquali, AquilaDelNord, ilaria81, giorgio156c, DonaldDuck, valerio86, Raven, copacabanas, spike69, potoah, shokobuku e molti altri...(credo almeno un 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Quote:
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
la fonte è "contatto radio", ma trovi la notizia anche sui giornali.
Beh, se con tutto fermo ti riferisici a Fincantieri, attualmente non è fermo, ma nei prossimi anni, se non ci sarà questa commessa per le FREMM, potrebbe avere un momento di crisi, dato che verso il 2008 non ci saranno più commesse significative da parte della Marina, se questo progetto non va in porto. Inoltre, le FREMM, oltre che vitali per la cantieristica italiana sono vitali per il futuro della Marina Militare. http://www.contattoradio.info/ Ultima modifica di easyand : 26-04-2005 alle 22:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Il programma ha preso il nome di "Rinascimento".
Ma cosa ci volete fare, con ministro della difesa l'americano Martino, che vede e compra a scatola chiusa solo pacchi a stelle e striscie. ![]() Nota: per chi intendesse criticare la mia posizione, chiedo come premessa di spiegare come mai si è dato il via libera al finanziamento del MEADS (a che serve, visto che abbiamo investito tanti soldi e siamo già alla produzione dell'Aster?) o come mai si comprano KC767 quando neanche l'USAF le compra. Ciao Federico |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ciao Federico |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
Scandalo americano, che è una delle ragioni del ritardo per la gara per le nuove aerocisterne dell'USAF. Quote:
L'Italia nel consorzio Airbus conta poco perchè fu presa la infelice decisione anni or sono di appoggiarsi agli americani, prima alla MD e poi in Boeing (che ha acquistato MD). A questo si ricollega anche la decisione strategica dell'accordo C27J-C130J; il fatto che quest'ultimo aereo ottenga pochissime commesse dimostra come ormai abbia fatto il suo tempo. Invece noi uscimmo dal FLA europeo per puntare tutto su quello. La RAF, ben più importante a lovello mondiale della nostra AMI, ha acquistato C130J solo in attesa di aerei europei. Finmeccanica comunque ha una quota marginale del 4% nel programma A380, meglio di niente. Ciao Federico |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
|
Quote:
![]() Ciao Federico |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.