Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 11:03   #1
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
Chi mi da una mano con questo programmino in C?

Ciao raga allora devo leggere da file una struttura fatta in questo modo:

P2
23 7
15
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
0 3 3 3 3 0 0 7 7 7 7 0 0 11 11 11 11 0 0 15 15 15 15
0 3 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 0 15 0 0 15
0 3 3 3 0 0 0 7 7 7 0 0 0 11 11 11 0 0 0 15 15 15 15
0 3 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 0 15 0 0 0
0 3 0 0 0 0 0 7 7 7 7 0 0 11 11 11 11 0 0 15 0 0 0
0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0

la seconda riga mi da righe e colonne (da tenere in 2 variabili)
poi devo creare un arrai bidimensionale dove salvare questa matrice (di dimensione variabile a seconda dei valori in seconda riga).
Il tutto dovrei salvarlo su un nuovo file.
Non programmo da una vita...sono un pokino arrugginito...mi aiutate?
grazie
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 20:55   #2
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
up

raga è davvero importante grazie
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 07:38   #3
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
e' un'immagine PPM?
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:04   #4
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
si!

bravo!
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:11   #5
Poix81
Senior Member
 
L'Avatar di Poix81
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
per creare un array bidimensionale di dimensione dimxx dimy fai cosi':
Codice:
    char **matrix;
    matrix = new char*[dimx];
    for (int i=0; i < dimx; i++)
        matrix[i] = new char[dimy];
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S
HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5
Utenti con cui ho trattato
Poix81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 10:13   #6
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
be dovresti prima leggere la seconda riga per crearti la matrice con una malloc e poi leggi tutte le altre rigole dividendo gli elementi prendendo per riferimento gli spazi bianchi e carichi i valori nella matrice con una semplice atoi().
Ciao.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 12:42   #7
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
raga

ok è quello che sto realizzando...mi serve la malloc....

ora vedo se funziona....il problema è un'altro adesso

mi sapete dire come procedere nel voler inserire tale matrice che ho realizzato e caricato in un header esterno?

la mia esigenza è quella di evitare assolutamente tutte le forme di fopen e fwrite (perchè questo programma lo deve eseguire un processore che sto studiando per la tesi che non può scrivere su disco) quindi devo per così dire "inglobare" la mia immagine iniziale nel codice.
Una volta che ho la mia immagine nella matrice[righe][colonne] devo quindi realizzare la parte .h e poi dare un #include <mioheader.h> così che quando il programma principale chiama una fopen io posso puntare direttamente alla mia matrice evitando quindi lettore da disco.....
spero di essermi spiegato....
come potrei procedere nello scrivere il .h e cos'altro mi serva?
grazie mille!
Dario
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 14:50   #8
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
Be puoi crearti una stringa del tipo:
Codice:
char * file="P2\r\n23 7 \r\n15 \r\n0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0\r\n 0 3 3 3 3 0 0 7 7 7 7 0 0 11 11 11 11 0 0 15 15 15 15 ";
dove appunto in c \r\n corrisponde All'enter.

in questo modo quandi richiami la funzione di lettura del file non accedi al disco ma all'area di memoria
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 15:12   #9
dario79
Senior Member
 
L'Avatar di dario79
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Torino
Messaggi: 2151
io

ho fatto questo

#include <stdio.h>
#include <string.h>
char inputfile, outputfile;

int main()
{
FILE * pFile;
printf("Inserire il file immagine sorgente ppm o pgm");
scanf("%s",&inputfile);
pFile = fopen ("inputfile","r");
char string1 [100];
//leggo la prima riga
fgets (string1 , 100 , pFile);
//leggo numero di righe e colonne
int rows, cols;
fscanf(pFile,"%d%d", &rows, &cols);
char string2 [100];
//leggo la terzariga
fgets (string2 , 100 , pFile);
int i = 0, j = 0;
//alloco la matrice
int **matrix = (int **)malloc(rows);
for(i = 0; i < rows; i++)
matrix[i] = (int *)malloc(cols * sizeof(int));
//leggo la matrice
for(i = 0; i < rows; i++)
for(j = 0; j < cols; j++)
fscanf(pFile,"%d", &(matrix[i][j]));
fclose(pFile);
return 0;
}

la compilazione va in fondo senza errori
gli do come parametri un file.dat (dove ho copiato quella struttura elementi) ma non so perchè crasha....sto usando dev-c++ sotto xp

inoltre potresti spiegarmi bene in dettaglio quello che hai scritto prima?

grazie mille
dario79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 15:47   #10
tglman
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
l'errore che hai commesso è al :
Codice:
int **matrix = (int **)malloc(rows);
che deve essere:
Codice:
int **matrix = (int **)malloc(rows*sizeof(int *));
infatti con la tua allocazione venivano allocati solamente un byte per ogni riga invece una matrice in c e come hai scritto tu e un vettore di puntatori quindi alla prima allocazione devi allocare dei puntatori non dei char o comunque byte.

quello che o scritto sopra è per evitare la lettura su un file, tu ti copi tutto il file dentro una stringa e poi lo leggi da li senza accedere appunto ai file, attenzione però in questo modo ad ogni cambiamento di dati devi ricompilare il programma...
Ciao.
tglman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Streaming illegale, il ministro delle Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
'Un momento storico': Jensen Huang annun...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v